Dal 2019 TokyoNoise.net si rinnova!
Rinasce a nuova vita il portale italiano sulla musica giapponese, online dal 2006.
La vecchia versione rimarrà online come database storico, ma vieni a trovarci su tokyonoise.it e seguici sui nostri account ufficiali di Facebook, Twitter e Instagram per non perderti tutte le news e gli articoli più importanti di ogni settimana.
2NE1
recensioni
di Bobby Drake
Pubblicata il 01 Ottobre 2011
Riproposta ed aggiornata il 13 Ottobre 2011 A distanza di due mesi dalla pubblicazione in Corea del secondo mini-album, le 2NE1 debuttano ufficialmente, dopo un compilation album e un singolo venduto sul mercato digitale telefonico, con il mini-album NOLZA. Appena si legge il titolo di questo disco ci si può aspettare qualcosa di nuovo, di innovativo ma così non è. Il prodotto infatti, non è altro che il secondo mini-album coreano spoglio della canzoni solista di BOM ma reso interessante dal fatto che tutte le canzoni contenute sono cover in giapponese dei pezzi già ascoltati in “2NE1 2nd Mini Album”. Vi lascio quindi con la medesima recensione che ho già scritto per la sua versione coreana.
Apriamo subito il mini-album con “I AM THE BEST” un pezzo che, a mio avviso, rappresenta in pieno lo stile musicale delle ragazze. Caratterizzata da una fortissima base dance e da un ritmo R&B frizzante e potente, la canzone mette in evidenza l’energia, la carica e la forza della musicalità di questa band coreana che si rifà pienamente ai suoni electropop che tra il 2010 e il 2011 hanno caratterizzato il mondo del pop. Con un ritmo veloce e scattante, la canzone non fa prendere fiato ma fa venire tanta voglia di muoversi e di ballare, come molti dei pezzi delle 2NE1 inseriti nel primo disco “To Anyone”. Tra tutti i tentativi delle varie girl band coreane di fare buona musica urban, con questo pezzo il quartetto ci è riuscito in pieno poiché è riuscito in pieno ad interpretare un pezzo che fonda assieme la dance con un R&B frizzante e piuttosto robusto. A seguire incontriamo “UGLY” un altro buon esempio di come il pop possa essere fuso assieme con la dance per creare un suono deciso, intrigante e travolgente. Più lenta e melanconica rispetto alla precedente, nelle sue strofe questa canzone potrebbe ricordare pezzi lenti della musicalità pop delle 2NE1 ma, nel ritornello, la traccia cambia totalmente registro e si pone con le sue chitarre elettriche e la sua batteria andando a creare un mix di pop, rock e di dance che abbaglia e affascina all’istante, soprattutto poiché tutti questi generi sono mischiati assieme sopra un ritmo decisamente melanconico ma mai mellifluo. “LONELY” rappresenta invece il vero salto di qualità delle ragazze che si presentano al pubblico coreano sotto una nuova luce, quella della ballata acustica. La base musicale della canzone è interamente creata con l’utilizzo di una chitarra a cui vengono intervallati, nel ritornello,anche dei violini che donano maggiore pathos e maggior romanticismo alla musicalità. Lenta ma non noiosa, dolce ma mai zuccherosa, questa terza traccia ci mostra come le 2NE1 siano in grado di utilizzare altre melodie e altri suoni rispetto ai vari mix di dance e di R&B che tanto caratterizzano molti dei loro brani. Con “HATE YOU” ritorniamo invece sulla scena electropop poiché ci troviamo davanti ad un ottimo cocktail di beat colorati e di clapping vari che rimandano alla musica urban americana. Questo pezzo rimane piuttosto piatto nei suoi 4 minuti senza avere nessun eccesso nel ritornello né nelle strofe ma, proprio per questa sua caratteristica, si fa apprezzare maggiormente dato che non risulta essere pretenzioso o troppo costruito, è un semplice gioco di electropop e di R&B che tanto piace alle quattro ragazze. A concludere il disco troviamo “Don’t Stop the Music” canzone utilizzata nella pubblicità della Yamaha nel 2010 e uscita sul mercato digitale tailandese. Essendo stata creata poco tempo dopo la pubblicazione del primo disco “To Anyone”, la traccia risente parecchio dei suoni e dei ritmi del primo album poiché viene creata con il forte utilizzo di sintetizzatori vocali e di beat frizzanti e colorati che tanto abbondavano nella prima fatica. Bella ritmata e incalzante, la canzone non può che piacere al primo ascolto grazie al suo ritmo affascinante ed energico che fa venire subito voglia di ballare.
Il primo DVD allegato alla versione limitata di Tipo A contiene i videoclip di quattro delle tracce del disco, che sono pressappoco identici ai rispettivi videoclip coreani tranne per piccoli tratti o sottigliezze. Il primo è quello di “I AM THE BEST” che si abbina perfettamente con la traccia dato che troviamo le nostre quattro ragazze vestite cariche di firme, borchie, glitter e pantaloni di pelle molto stile “ghetto”, che ballano e cantano il pezzo senza fare una piega. Il secondo video è quello di “UGLY” molto particolare ed interessante dato che vediamo le nostre ragazze vestite con abiti quasi stracciati, punk e molto colorati che, in mezzo ad una città in rovina, spaccano vetri e oggetti vari mettendo tutto sotto-sopra. Totalmente diverso è invece il video di “LONELY”, unica eccezione di questo DVD. Il video infatti è totalmente ambientato in luoghi totalmente bianchi, asettici in cui si percepisce un leggero nevischio mentre le ragazze interpretano con delicatezza e tranquillità questa magnifica canzone. Ultimo video è quello di “HATE YOU” creato totalmente a cartone animato in cui possiamo assistere ad una avventura delle quattro ragazze, equipaggiate con varie armi e in sella ad una jeep rosa pastello, combattere un nemico. Il secondo DVD, allegato alla seconda versione CD+DVD, contiene 100 minuti delle scene più belle delle prime due stagioni dello show televisivo coreano delle ragazze. Inutile dire che se non sapete il coreano né sapete leggere i sottotitoli in giapponese il contenuto è pressoché inutile.
Che dire di questo NOLZA? Beh, come ho già detto della sua versione coreana il disco funziona perfettamente e le 5 tracce qui incluse sono spumeggianti, briose e belle energiche. Unica pecca è la mancanza di qualche vero inedito ed è stato anche piuttosto deludente vedere i videoclip coreani adattati per le rispettive versioni giapponesi. Speriamo solo che dopo questa uscita e il compilation album le ragazze comincino, come anche stanno facendo le KARA, a tenere distinte le due carriere perché se no continueremo ad ascoltare sempre gli stessi pezzi ma in due lingue diverse.
Qualità complessiva delle tracce: 9 Musica: 9 Copertina: 8 Copertina Limited Edition/First Press: 7.5 Qualità Promo Picture: 8 Contenuti DVD: 8.5
8.33
![]() ![]()
Official Korean Site - Sito Ufficiale Coreano
Official Japanese Site - Sito Ufficiale Giapponese Official Facebook - Facebook Ufficiale Official Youtube - Youtube Ufficiale ![]() ![]()
Pubblicato il 27⁄11⁄2016 | Scritto da Bobby Drake
|