4minute:
Nam JiHyun (남지현): Leader e voce.
Heo GaYoon (허가윤): Voce principale.
Jeon Ji Yoon (전지윤): Rapper e voce principale.
Kim HyunAh (김현아): Rapper principale e voce. E’ la ex rapper delle Wonder Girls.
Kwon SoHyun (권소현): Voce.
Nei primi mesi del 2009 la Cube Entertainment annunciò di voler fare debuttare un nuovo gruppo femminile di cinque membri. I primi due membri ad essere annunciati furono Nam JiHyun e l’ex rapper delle Wonder Girls, Kim HyunAh. Il gruppo venne così nominato dalla stampa “HyunAh’s group” poiché era palese il fatto che la casa discografica voleva far debuttare nuovamente questa cantante che si era ritirata dalle scene negli ultimi due anni a causa di un malessere. Il 14 Maggio del 2009 vennero finalmente annunciati anche i restanti tre membri che furono Jeon Ji Yoon, Heo GaYoon e Kwon SoHyun e fu rivelato che il gruppo si sarebbe chiamato 4minute poiché venne affermato che “ogni ragazza ha uno charme così particolare che basterà che si esibiscano tutte insieme per catturare il cuore dei fan in soli 4 minuti”.
L’11 Giugno del 2009 venne trasmessa la pubblicità del video Hot Issue, che sarebbe stata la prima canzone del gruppo. La popolazione coreana di Internet però non fu contenta di questa realizzazione poiché dichiarò che, anche se visto per pochi secondi in pubblicità, il video sembrava una pubblicità dell’iPod. Il giorno dopo la Cube Entertainment rilasciò delle immagini del gruppo per promuovere il loro stile “Candy Funky” ma, sempre la popolazione del web, criticò il gruppo poiché troppo simile alle due band 2NE1 e After School. La casa di produzione rispose dicendo che il gruppo si distingueva dalle 2NE1 che usavano uno stile più Hip-Hop e dalle After School che usavano colori molto più vividi; dichiarò poi che lo stile Candy Funky, molto conosciuto in Europa, della band sarebbe stato “un ritorno agli anni ‘80”. Così, la parola 4minute divenne la più ricercata su Daum e la popolarità del quintetto aumentò notevolmente ancor prima del debutto ufficiale.
Il 15 Giugno uscì finalmente il singolo digitale Hot Issue, venne anche trasmesso per intero il video musicale e, tre giorni dopo, le ragazze debuttarono live al MNET M!Countdown per poi riuscire a vincere, il primo Luglio, il premio “Rookie of the Month” sul social network Cyworld grazie al loro brano. Qualche tempo dopo la Sony scelse la loro canzone MUZIK, non ancora rilasciata, come canzone tema per lo spot del loro nuovo lettore MP3 e le due marche Pucca e ShoeMaker strinsero accordi con la band per far indossare loro i loro vestiti/scarpe come promozione. Intanto il loro singolo Hot Issue continuò ad avere sempre maggiore successo e il, 3 Agosto, vinse nuovamente il premio “Rookie of the Month” sul social network Cyworld.
Il 10 Agosto venne poi mandato in onda su MTV il loro reality show MTV 4minute che era un programma di 20 episodi di durata 4 minuti l’uno che servì per promuovere ancora di più Hot Issue e la band. Finito il programma, le 5 ragazze smisero di promuovere il singolo e cominciarono a lavorare al loro primo mini-album.
Ad inizio Agosto la Cube Entertainment annunciò a breve l’uscita del prodotto che fu però posticipata al 31 Agosto, giorno in cui uscì il loro primo mini-album For Muzik. Due giorni prima però trapelò in Venezuela attraverso Youtube tutto il loro brano così si decise di pubblicare anche digitalmente il prodotto. Il disco entrò subito in classifica grazie anche alle 20,000 prevendite vendute. Due canzoni vennero scelte per promuovere l’uscita, Anjullae e MUZIK; Anjullae venne però non trasmessa dalla KBS “Music Bank” a causa del testo giudicato inappropriato. Il video di MUZIK venne invece mandato in onda il 3 Settembre e, due giorni dopo, debuttò sulla KBS “Music Bank”. La canzone divenne ben presto molto popolare riuscendo a vincere un “Mutizen” al SBS “Inkigayo” e due premi su “M! Countdown”. Il 23 Ottobre il quintetto rilasciò inoltre il video per What a girl wants che interpretarono il giorno dopo al “Music Core”.
Due mesi dopo, per celebrare il natale, le cinque ragazze fecero uscire il loro secondo singolo digitale intitolato Jingle Jingle a cui collaborarono anche il cantante R&B coreano Mario e il rapper Amen. A Febbraio la cantante americana Amerie volle promuovere l’uscita del suo quarto album In Love & War in Corea, rilasciando il singolo digitale Heard 'Em All in cui collaborò con le 4minute e con Yong Jun Hyung dei BEAST.
In quello stesso periodo la Cube Entertainment annunciò che, grazie alla Universal Music Japan, le 4minute avrebbero debuttato in Giappone. Pronte per il debutto nel paese del Sol Levante, le ragazze annunciarono in Marzo di voler rilasciare il loro primo singolo giapponese, Muzik, a Maggio in quattro diverse edizioni.