Dal 2019 TokyoNoise.net si rinnova!
Rinasce a nuova vita il portale italiano sulla musica giapponese, online dal 2006.
La vecchia versione rimarrà online come database storico, ma vieni a trovarci su tokyonoise.it e seguici sui nostri account ufficiali di Facebook, Twitter e Instagram per non perderti tutte le news e gli articoli più importanti di ogni settimana.
4minute
recensioni
di Bobby Drake
Pubblicata il 21 Maggio 2010
Riproposta ed aggiornata il 02 Giugno 2010 La cosa più bella, secondo me, del mercato musicale Coreano è l’inesistenza di singoli promozionali prima dell’uscita di un qualche tipo di album. I gruppi e i cantanti, solitamente, non rilasciano miriadi di singoli prima di pubblicare un disco ma, rilasciano direttamente l’album sorprendendo i loro fan che si ritrovano spiazzati davanti alla notizia dell’imminente uscita del disco del loro gruppo o cantante preferito. E così è stato anche per questo HIT YOUR HEART, annunciato giusto pochi giorni prima della sua uscita mediante un video promozionale di pochi minuti. Le cinque ragazze hanno infatti intontito e stupito i loro fan rilasciando questo secondo mini-album così inaspettato ma così tanto voluto. Se vi è piaciuto For Muzik, questo secondo lavoro è la conferma del loro talento nel interpretare brani graffianti, energici, intriganti e seducenti in pieno R&B, ma quell’R&B mischiato con un po’ di dance e di electropop. Anche se molto simile al primo disco, ascoltando questo HIT YOUR HEART non si può non rimaner affascinati dall’energia e dalla vitalità delle canzoni e delle voci di questo quintetto di tutto rispetto.
Ad aprire il disco ci pensa Who’s Next? con i suoi 2 minuti di hip-hop, R&B e urban. Il pezzo è in collaborazione con i BEAST, un gruppo maschile di 6 membri che ha debuttato in Corea nel 2009, e serve soltanto per introdurre il disco. La canzone è cantata in alternanza dalle due band e risulta quasi come una specie di sfida tra i due gruppi per mostrare chi è più forte. Ascoltando questo pezzo si capisce subito che la linea generale del disco sarà caratterizzata da un R&B crudo, denso, vitale e chiassoso. HUH è la prima vera traccia del disco ed è stata anche utilizzata come brano promozionale per l’uscita del mini-album. La canzone riprende i suoni duri e urban del pezzo di introduzione e li risalta all’ennesima potenza mixandoli con una base dance caratterizzata da una melodia orientaleggiante che dona al pezzo una vena seducente. Le voci delle cinque ragazze sono sensuali, forti, aggressive e le parti rap sono interpretate velocemente, sono scattanti e danno ancora più vitalità ed energia al pezzo. Invitation non si distacca molto da ciò che abbiamo già ascoltato ma si presenta con una vena più cupa che la caratterizza per tutto il pezzo. Il ritmo è leggermente rallentato e la base musicale non è chiassosa ed elettrizzante come quella del pezzo precedente, ma è più pacata nelle strofe per poi esplodere in un mix entusiasmante di suoni dance ed R&B durante il ritornello. Come brano non è male ma gli manca quella energia che tanto caratterizza i pezzi delle 4minute e risulta quindi essere molto più spento rispetto agli altri. Di I My Me Mine non si può non innamorarsi dato che presenta una parte vocale in pieno stile R&B e urban su una base musicale electropop/dance che potrebbe benissimo adattarsi ad un pezzo da discoteca. Anche qui l’exploit di suoni accompagna per tutto il tempo il pezzo, le parti cantate sono energiche, briose, scattanti e le cinque voci si fondono tra loro in maniera, oserei dire, divina. Il ritornello è sicuramente la parte più elettrizzante del tutto dato che presenta suoni electropop forti e graffianti e una parte vocale esaltante e incredibilmente divertente. Con Bababa le 4minute hanno praticamente voluto creare un seguito a quella meravigliosa traccia che è What A Girl Wants. Il ritmo non si distacca molto dal pezzo contenuto nel primo mini-album, ma la base musicale è molto più radiosa, energica e propone un elemento dance di notevole rilievo. Il ritmo è piuttosto rallentato ma la canzone è comunque molto allegra e piena di energia: è un pop frizzante che, mischiato ad una base dance, ti entra in testa senza uscirne più. Ottimo inoltre è il rimando ad una delle mie tracce preferite del mini-album di debutto. Provate ad ascoltare Highlight e ditemi se non vi viene voglia di ballare e di muovervi in tutta la stanza. Impossibile che ci riusciate. L’energia che ha questo brano è semplicemente unica, il ritmo veloce, scattante, brioso e frizzante da ancora più forza al pezzo a cui non si può assolutamente resistere. La base musicale anche qui presenta una forte influenza dell’electropop e della dance ma, come sempre, la parte vocale è rapida come una saetta, elemento tipico della musica urban e R&B, genere da cui il quintetto non si distacca proprio mai (e fa davvero bene!). A chiudere il disco ci pensa la ballata Taeyeonhage Dangyeonhage che, a mio avviso, è piuttosto inutile quanto noiosa. Se non fosse per le parte rap, che comunque sono parecchio rallentate, il pezzo sarebbe semplicemente da buttare. Sarà perché non mi piacciono le ballate strappa lacrime ma con questo pezzo le 4minute mi sono piuttosto scadute poiché si sono volute imbattere in un genere che proprio non gli appartiene e in cui non riescono. Ma va beh, l’importante è che le 6 tracce precedenti siano state ottime da ascoltare.
Sicuramente una band come questa e un mini-album come questo non lo troveremo sul mercato nipponico, ma per fortuna in Corea sanno ancora come fare tracce urban accattivanti ed eccitanti, cosa che, in Giappone, si stanno pian piano scordando. HIT YOUR HEART, come suggerisce lo stesso titolo, va dritto al cuore soprattutto al cuore di coloro che, come me, amano la musica R&B veloce, energica, divertente e piena di vitalità. Con questa uscita le 4minute hanno sicuramente confermato il loro talento, la loro voglia di fare musica che fa ballare e che diverte riuscendo anche a migliorarsi dato che questa nuova influenza electropop, già presente nel disco d’esordio ma non così marcatamente, è riuscita a donare qualcosa di più alle tracce.
Qualità complessiva delle tracce: 9 Musica: 9.5 Voce: 8.5 Copertina: 8.5 Qualità Promo Picture: 8.5
8.8
Media dei voti degli utenti: 9
Clicca qui per i voti dettagliati
![]() #01
aLz
Voto: 9.5
non sono molto d'accordo sul fatto che Invitation risulta più spento degli altri brani, anzi credo che sia il pezzo migliore del mini-album. Anche la ballata finale è molto bella e intensa e assolutamente un'ottimo modo per chiudere il minialbum...per il resto il cd è stupendo!!allo stesso livello di For Muzik...
2010-05-21 14:07:55
#02
mari
Voto: 9
mail
Le 4minute mi hanno stupito ancora una volta con questo mini-album...anche se lo stile è pressochè lo stesso di For Muzik, le tracce di HIT YOUR HEART possiedono una loro "identità" e non si rivelano un' imitazione dei lavori precedenti. Anche io penso che il livello sia lo stesso di For Muzik, però mi sembra che il mini-album in questione sia leggermente più compatto e convincente, sperando che continuino cosî in futuro, non perdendosi troppo negli stereotipi del pop coreano che va tanto in voga. Le tracce di HIT YOUR HEART sono tutte molto belle e accattivanti, la migliore secondo me è 'I My Me Mine', la mia canzone preferita in assoluto del gruppo; e mi piace anche Taeyeonhage Dangyeonhage , concordo con quello che dice aLz a riguardo, nel resto sono d'accordo con la recensione.
2010-09-11 16:54:04
#04
Kumimoto
Voto: 9
mail
Per quanto mi riguarda questo e' il lavoro che piu' ho apprezzato delle 4minute.
2013-06-09 00:48:41
![]() |