Dal 2019 TokyoNoise.net si rinnova!
Rinasce a nuova vita il portale italiano sulla musica giapponese, online dal 2006.
La vecchia versione rimarrà online come database storico, ma vieni a trovarci su tokyonoise.it e seguici sui nostri account ufficiali di Facebook, Twitter e Instagram per non perderti tutte le news e gli articoli più importanti di ogni settimana.
4minute
recensioni
di Bobby Drake
Pubblicata il 05 Maggio 2013
Riproposta ed aggiornata il 20 Giugno 2013
Ad un anno di distanza dal loro precedente mini-album “Volume Up”, le 4minute sono ritornare in Corea del Sud per rilasciare un nuovo disco, “Name is 4minute”. Dopo aver pubblicato un best album in Giappone che ha lasciato in sospeso alcune domande, tra cui cosa ne sarà della loro carriera nipponica, le 5 ragazze hanno deciso di ritornare puntualmente in patria per farsi ricordare dai loro fan che erano in attesa di nuovo materiale. Bisogna ricordarsi che le ultime produzioni delle ragazze, ad eccezione di “Volume Up” che però non era riuscito comunque a tenere il passo con i primi due mini-album, non erano state proprio dei veri e propri capolavori e quindi, da questo “Name is 4minute” sinceramente non sapevo cosa aspettarmi. Le notizie in rete dicevano che le tracce del disco sarebbero state un ritorno alle melodie di inizio carriera ma, sinceramente, appena sentita questa notizia ho storto subito il naso perché ho pensato che sarebbero state un mix di pop scadente e di dance poco convincente. Fortunatamente le ragazze hanno fatto un ottimo lavoro e ci hanno presentato un mini-album degno dei loro primi lavori, non identico né ripetitivo. Ma andiamo ora a vedere cosa vuole dire questo “ritorno ad inizio carriera” che il disco è riuscito a portare avanti.
Dopo la classica introduzione al disco, “What's my name?”, in cui le 4minute ci fanno capire che questo mini-album sarà tutto incentrato su toni urban e dance, le 5 ragazze ci presentano “Ireumi Mwoyeyo?”, un brano che rimanda decisamente ai loro sound di inizio carriera. Dopo le ultime produzioni sia nipponiche che coreane, tutte più incentrate sul pop e su melodie adolescenziali, le ragazze hanno deciso di ritornare agli esordi e ci propongono una traccia funky e dance che non potrà che farvi ballare dal primo secondo fino all’ultimo. Molto probabilmente, per questo stile, le ragazze hanno voluto seguire le SNSD con la loro “I Got A Boy” e hanno voluto riutilizzare questo stile funky/urban per ricreare un pezzo colorato, frizzante, variegato e semplicemente brioso. Devo dire che, finalmente, ci troviamo nuovamente davanti le 4minute di inizio carriera, quelle che ci hanno fatto ballare, ci hanno travolto in un vortice di suoni e di ritmi e non le 4minute smorte e spente delle ultime produzione. A seguire troviamo “Whatever” un pezzo che, sinceramente, sarebbe potuto essere utilizzato come “main track” del disco essendo la quintessenza delle 4minute stesse. Ascoltando questo magnifico pezzo R&B/dance ci sembra di ascoltare un mash-up tra “HUH” e “I Got A Boy” delle SNSD poiché il brano cambia più volte il proprio ritmo e ci presenta le ragazze piene di vitalità, brio e di aggressività, proprio come erano ad inizio carriera. Travolgente e inaspettata, la canzone si fa ascoltare più e più volte con molta facilità, grazie a questo suo ritmo variegato e a questo suo stile urban incisivo e di impatto. Anche con “Gimme That” rimaniamo nel mondo della dance/R&B tipica degli inizi carriera delle 4minute. Qui le ragazze sono graffianti e il ritmo molto da strada del pezzo non potrà che farvi impazzire per la sua energia e per la sua aggressività. Veloce, rapido e tagliente, il brano vi entusiasmerà fin dal primo secondo grazie all’ottimo utilizzo di beat e di clapping vari che si mischiano con semplice maestria. A chiudere questo piccolo gioiellino ci penso “Domino” che rimane su questa impronta di dance/R&B lasciando però molto più spazio all’R&B grazie alla sua verve da club e al suo ritmo dinamico e leggermente pop. Caotica, colorata e spumeggiante, la traccia si caratterizza per l’utilizzo di strumenti ad arco nella sua base musicale, che vanno a creare quasi un’atmosfera folk sopra cui però le ragazze inseriscono la loro verve e il loro entusiasmo. Direi che c’è poco altro da aggiungere su questa produzione se non che, finalmente, le 4minute sono ritornare in scena con un prodotto degno di essere chiamato “piccolo gioiellino”. Certo il sound del disco è differente da quello dei primi due dischi, ma le atmosfere e le tonalità che le tracce riescono a trasmettere ci ricordano direttamente quel periodo e ci fanno sperare che in futuro riascolteremo nuovamente un suono del genere. Dobbiamo ora vedere cosa ne sarà invece della loro carriera giapponese che, purtroppo, non ha visto la creazione di brani di questo livello. Qualità complessiva delle tracce: 8.5 Musica: 8.5 Voce: 8 Copertina: 9 Qualità Promo Picture: 9
8.6
Media dei voti degli utenti: 7.88
Clicca qui per i voti dettagliati
![]() #01
mari
Voto: 7
mail
"Name is 4minute" è un buon risultato da parte delle ragazze e mi piace molto di più del precedente "Volume Up" per alcune scelte musicali adottate nei brani. Per ironia della sorte, la promo track è la canzone che mi piace di meno, ma le altre hanno un potere appicicoso impressionante. Le 4minute questa volta ci vanno decisamente d'impatto, coniugando l'energia con arrangiamenti piuttosto fantasiosi (bello il rapporto musica-copertina comunque). Le ultime tre tracce sono rispettabilissime bella loro discografia,"Whatever" gode di un incastro rischioso ma tutto sommato efficace, "Gimme that" molto sexy con una Hyuna finalmente incisiva dopo molto tempo, "Domino", ibrido interessante tra retrò pop e urban completa bene il disco. Credo che la virtù e il vizio delle 4minute risieda nei loro arrangiamenti un po' caotici e sovrapposti, che da una parte esprimono potenza, dall'altra però confusione, ed è il rischio dove va a parare il lavoro in questione. Difficilmente mi piaceranno di nuovo come in passato, ma piano piano stanno migliorando.
2013-05-05 21:15:02
#03
Kikyo91
Voto: 7
http
mail
Questo album lo aspettavo da tanto! Sono rimasta contenta dalla title track, ma concordo che in effetti hanno preso TRPPO punto da IGAB delle SNSD. Non dico che sia un male, però la prima impressione è stata ! IGAB?º_º" ovviamente, avendo adorato quella delle SNSD, waht's your name la amo allo stesso modo XD un'altra canzone che mi è piaciuta tanto è Whatever, che è davvero fantastico! anche l'intro, era graffiante come al solito, peccato per la durata! le altre 2 canzoni si, son carine, ma piuttosto anonime. credo che questo disco abbia la stessa "pecca" del precedente: avrei preferito che amalgamassero più stili, come al debutto, anche se, come ha detto mari, sarà difficile che tornino quelle di prima visti gli ultimi risultati. Certo, la speranza è l'ultima a morire lol
2013-05-12 09:52:00
#04
Kumimoto
Voto: 7.5
mail
Ottimo mini album... La prima track era stupenda... Ci sono rimasta davvero male quando ho capito che era solo un'intro. Domino e' sicuramente quella che preferisco. C:
2013-06-09 00:44:44
![]() |