Dal 2019 TokyoNoise.net si rinnova!
Rinasce a nuova vita il portale italiano sulla musica giapponese, online dal 2006.
La vecchia versione rimarrà online come database storico, ma vieni a trovarci su tokyonoise.it e seguici sui nostri account ufficiali di Facebook, Twitter e Instagram per non perderti tutte le news e gli articoli più importanti di ogni settimana.
AAA
recensioni
di Christi
Pubblicata il 25 Giugno 2007
''ALL/2'' è il secondo mini album del gruppo chiamato AAA, formato da cinque ragazzi e due ragazze. Il prodotto in questione, uscito nel Settembre del 2006, è stato realizzato quando Yukari Goto faceva ancora parte della band.
Il mini album contiene sei canzoni, ed è stato venduto in due versioni differenti: CD e CD+DVD. La prima canzone che incontriamo è ''Hurricane Riri, Boston Mari (Original Long Version)'', della durata di 6 minuti e 20, che inizia con un motivo affidato alle chitarre elettriche, pianola e basso piuttosto lento. Il tutto sfocia in un ritmo poi molto rock e travolgente, che cattura immediatamente l'attenzione dell'ascoltatore. La prima strofa è affidata alle voci femminili, piuttosto acute, che si alternano naturalmente a quelle maschile, abbastanza riconoscibili ed a loro agio in un ritmo simile. Il ritornello è piuttosto caotico ma possiamo catturare qualche caratteristica melodica. Gli strumenti sembranno aumentare la loro potenza, e ritroviamo una canzone piena di energia e freschezza. Rimaniamo sulle canzoni influenzate dal rock con ''Let it beat!'', la seconda traccia. Il ritmo anche qui è molto travolgente, e le chitarre elettriche sono praticamente inarrestabili. La strofa questa volta è affidata alle voci maschili, che sfocia infine in un ponte in parte rappato da uno dei ragazzi ed in parte affidato ad una voce femminile. Il ritornello è meno caotico della precedente canzone, forse perché più malinconico e ancora più melodico. È sicuramente una canzone piena di energia e di forza. Andiamo avanti con ''Hallelujah'', e ci lasciamo alle spalle il rock, per affrontare una buona dose di pop. La traccia inizia con una breve parte rap che ritornerà spesso durante l'ascolto, per poi iniziare ufficialmente con il ritornello in cui i diversi cantanti si alternano molto bene. Questa parte risulta molto estiva, e quindi abbiamo una melodia più spensierata e fresca. Cambiamo ancora stile anche se rimaniamo fra le canzoni veloci con ''"Q"''. Il ritmo è ancora più scandito delle tracce precedenti, e sentiamo finalmente ragazzi e ragazze cantare assieme. La voce dei ragazzi nella prima strofa è messa in risalto, mentre quella delle ragazze, un'ottava sopra, appare come una seconda voce, visto che appare come un accompagnamento. Il ritornello risulta molto pop, e il ritmo guadagna maggiormente frenesia, mentre alla seconda strofa ritroviamo una melodia di nuovo relativamente calma. ''Shalala Kibou no Uta'' è la prima ballata di medio tempo di questo mini album. La traccia risulta ancora molto spensierata ed estiva. Le voci si alternano molto bene, senza distacchi che potrebbero risultare inadatti. Concludiamo con ''Yume no Kakera'', unica ballata effettiva di ''ALL/2'', che inizia con una dolce melodia che mette a suo agio l'ascoltatore. Il ritornello risulta simile alle canzoni precedenti: ritroviamo quindi tutti ed otto i cantanti a cantare assieme e completare il tutto. La versione CD+DVD contiene il PV di ''Yume no Kakera'', il making of dello stesso ed il footage di un anno. È quindi un buon contenuto, che sicuramente farà felici i fans della band. In sostanza ''ALL/2'' è un buon lavoro degli ATTACK ALL AROUND, che coinvolgerà amanti del genere e di queste band numerose. Qualità complessiva delle tracce: 7.5 Musica: 7 Copertina: 7.5 Contenuti DVD: 8
7.5
![]() ![]()
Official site - Sito ufficiale
Official Facebook - Pagina Facebook Ufficiale Official Twitter - Twitter ufficiale Official Youtube - Youtube Ufficiale ![]() ![]()
Pubblicato il 20⁄01⁄2016 | Scritto da Bobby Drake
![]()
Pubblicato il 04⁄10⁄2015 | Scritto da Bobby Drake
Pubblicato il 27⁄09⁄2015 | Scritto da Bobby Drake
Pubblicato il 08⁄08⁄2015 | Scritto da Bobby Drake
Pubblicato il 10⁄05⁄2015 | Scritto da Bobby Drake
|