tokyonoise.it

Dal 2019 TokyoNoise.net si rinnova!
Rinasce a nuova vita il portale italiano sulla musica giapponese, online dal 2006.

La vecchia versione rimarrà online come database storico, ma vieni a trovarci su tokyonoise.it e seguici sui nostri account ufficiali di Facebook, Twitter e Instagram per non perderti tutte le news e gli articoli più importanti di ogni settimana.

Visita la nuova versionetokyonoise.it oppure Continua a navigare il database storico
FeedRSS
Forum
AAA
recensioni
Coperdina di Buzz Communication - AAA
Buzz Communication
Album pubblicato il 16 Febbraio 2011

Sesto album per la band che è riuscito ad arrivare alla 2° posizione in classifica con 62,208 copie vendute. Il disco è stato prodotto da Tetsuya Komuro.
1138 click, nessun voto degli utenti
di Kikyo91
Pubblicata il 15 Aprile 2011
Riproposta ed aggiornata il 19 Aprile 2011
Con l'entrata in scena di un nuovo produttore, Komuro Tetsuya, gli AAA, dopo un ottimo 2010 tornano alla ribalta con il loro sesto album "Buzz Communication". A differenza dei loro precedenti lavori, oltre al sound electronico che ha caratterizzato la loro carriera, la band sperimenta il genere pop, dando una ventata di novità.


Il disco si apre con "accel.", un'introduzione molto elettro pop, senza la presenza di voci, che serve a prepararci a ciò che ci aspetta all'interno dell'album. Queste aspettative sfumano un pò con la prima vera canzone, "PARADISE", già uscita come singolo un paio di mesì prima dell'album, si presenta molto orecchiabile, con una base leggermente dance, in perfetto stile degli AAA. Un buon inizio, per abiutarci fin da subito al loro sound. Subito dopo troviamo un altro estratto: "Makenai Kokoro". Molto simile, per certi aspetti, a PARADISE, con una base molto elettro-dance. Le voci calde ed armoniose delle ragazze hanno il sopravvento quasi totale sui ragazzi, che in questo pezzo sembrano fare più da accompagnatori che una vera e propria parte nella canzone. Forse un pò ripetitiva, possono fare di meglio. Il quarto brano del disco è "Aitai Riyuu". Anche questa canzone è stata già inserita altrove. L'inizio è molto dolce, la voce del vocalist principale viene accompagnata dal pianoforte. La base poi esplode in un turbinio di suoni e colori, molto particolari, che la rendono piacevole all'ascolto e rilassante, nonostante non sia propriamente una ballata o una normale canzone pop. L'uso della batteria è azzeccatissimo e da alla canzone qualcosa di 'accattivante'. "One more tomorrow" è il primo vero inedito, cantato solo dai ragazzi della band. Questo brano possiamo definirlo una ballata anche se è molto R&B per classificarla come tale. Nel complesso è davvero una bella traccia, forse un pò troppo lunga, ma ben strutturata e le voci dei cantanti sono veramente belle ed armoniose. Con "Endless Fighters" torniamo ai ritmi delle prime canzoni. Brano carico di energia, molto simile alle prime traccie, quindi di conseguenza, niente di nuovo. Il settimo brano è "STEP" doe si cambia quasi completamente atmosfera: dalla dance, gli AAA fanno i primi passi verso una melodia più pop, più semplice e senza troppe pretese. Certo gli ingredienti sono sempre più o meno gli stessi ma questo 'esperimento' pop è ben riuscito e risulta apprezzabile. "Digest" è uno dei pezzi più elettro pop di tutto l'album. Coinvolgente, ti viene voglia di alzarti e cantare "every day, every night" senza sosta. Una traccia molto carina ed apprezzabile. Con "Love@1st Sight" abbiamo una melodia più decisa, graffiante e travolgente. I cantanti acquistano grinta ed energia e per la prima volta sentiamo un pizzico di autotune che non rovina assolutamente la resa, al contrario, esalta l'anima dance della canzone. Come decima canzone troviamo la già ascoltata "Dream After Dream ~Yume Kara Sameta Yume~", in cui gli AAA tornano a sperimentare il pop creando una buona traccia, forse un pò sottotono in alcuni punti. Ci sono voluti molti ascolti per farmela piacere ma adesso trovo che sia uno dei migliori pezzi dell'album. Proseguiamo con la splendida "Daiji na Koto", ultimo singolo rilasciato quasi in contemporanea con l'album. Il brano si apre con il suono delle sirene, che fa presagire un possibile sound da discoteca, per poi invece sfociare (positivamente) in una dolce melodia di pianoforte, accompagnata dalla voce del rapper della band, delicata, quasi sussurrata. In quasi tutte le strofe, eccetto il ritornello a cui si aggiungono altri strumenti come la batteria,le voci dei cantanti vanno a braccetto con un suono soave, che fa sognare ed emozionare. Il pezzo acquista carica ed energia man mano che l'ascolto va avanti. Con "Day By Day", gli AAA ci fanno ascoltare una melodia più 'blues', diversa da tutto ciò che abbiamo ascoltato fino ad ora, più rilassante e molto piacevole, con la chitarra che fa da accompagnamento principale. L'ho trovata molto carina ed azzeccata, dopo brani praticamente solo pop/dance. Terzultima traccia è "WOW WAR TONIGHT ~Toki ni wa Okose yo Movement~". Essa è stata cantata dal gruppo in occasione del Live per il quinto Anniversario della band e riproposta in versione studio in questo sesto album. Anche qui troviamo una melodia pop, semplice ma efficace che racchiude un'anima dance. Ascoltabile, forse un pò troppo lunga ( la parte dee rap l'ho trovata interminabile). Penso che questa canzone renda meglio se vista in live. Siamo alle battute finali del disco: "DEPARTURES" ci riporta al ritmo dance/eletto pop , caratteristico del gruppo. L'inizio, molto travolgente, si affievolisce in una pseudo ballata R&B ma mantenendo sempre la 'carica' che sfocia in ogni ritornello, ripetutamente, quasi come se gli AAA volessero gridarci la loro grinta. L'ultima canzone, sembra quasi farci ritornare all'inizio dell'ascolto, all'intro 'accel.': "Itoshisa to Setsunasa to Kokoro Tsuyosa to"chiude in bellezza l'album con un sound dance, forse più dei precedenti pezzi. Energia, voglia di ballare, grinta, sono tutti gli ingredienti di questa canzone che accompagnano al meglio la voglia di fare e di migliorare di questi sette, talentuosi ragazzi.

Il DVD dell'edizione A contiene ben sei Music Video con i rispettivi making, mentre l'edizione B, anche il 5th Anniversary Premium Award Live.

Un sesto album molto curato, sotto tutti gli aspetti. Credo che questo sia il migliore (o un dei migliori) lavori di questo gruppo pieno di sorprese. 
Qualità complessiva delle tracce: 8.5
Musica: 8
Voce: 8.5
Copertina: 7.5
Contenuti DVD: 9
8.3
Nessuna opinione sul disco ''Buzz Communication''. Aggiungine Una!
Articoli con riferimento a 'AAA'
Yearly Album '15
Classifica annuale dei 50 album più venduti del 2015 in Giappone.
Pubblicato il 20⁄01⁄2016 | Scritto da Bobby Drake
Articoli con riferimento a 'AAA'
Weekly Chart 21-27
Classifica settimanale, dal 21 al 27 settembre 2015, dei 5 singoli e dei 5 album più venduti in Giappone.
Pubblicato il 04⁄10⁄2015 | Scritto da Bobby Drake
Weekly Chart 14-20
Classifica settimanale, dal 14 al 20 settembre 2015, dei 5 singoli e dei 5 album più venduti in Giappone.
Pubblicato il 27⁄09⁄2015 | Scritto da Bobby Drake
Weekly Chart 27-2
Classifica settimanale, dal 27 luglio al 2 agosto 2015, dei 5 singoli e dei 5 album più venduti in Giappone.
Pubblicato il 08⁄08⁄2015 | Scritto da Bobby Drake
Weekly Chart 27-3
Classifica settimanale, dal 27 aprile al 3 maggio 2015, dei 5 singoli e dei 5 album più venduti in Giappone.
Pubblicato il 10⁄05⁄2015 | Scritto da Bobby Drake
Artisti Correlati
NAOYA URATA
Attuale Membro
Vai alla Scheda
06⁄04⁄2017
Ultima News
Sei tracce per 'unlock'
SKY-HI
Attuale Membro
Vai alla Scheda
14⁄05⁄2017
Ultima News
'Silly Game' saràil nuovo singolo
Artisti Simili
Vai alla Scheda
10⁄01⁄2014
Ultima News
Un altro best a febbraio
Vai alla Scheda
03⁄08⁄2017
Ultima News
Nuovo singolo a fine estate
Home | News | Articoli | Recensioni | Uscite Del Mese | Classifiche | Cerca | Links | Redazione
Lista Artisti | Cerca | Statistiche | Random | J-MusicStore
Forum | Chat | Newsletter | GuestBook | RSS | Collabora
©2023 TOKYONOISE - Tutti i diritti riservati. Le immagini presenti in questo sito sono utilizzate solo per fini d'intrattenimento
e restano di proprietà dei rispettivi detentori dei diritti. Sito ottimizzato per Mozilla Firefox.




La pagina è stata generata in 0.07 secondi.