tokyonoise.it

Dal 2019 TokyoNoise.net si rinnova!
Rinasce a nuova vita il portale italiano sulla musica giapponese, online dal 2006.

La vecchia versione rimarrà online come database storico, ma vieni a trovarci su tokyonoise.it e seguici sui nostri account ufficiali di Facebook, Twitter e Instagram per non perderti tutte le news e gli articoli più importanti di ogni settimana.

Visita la nuova versionetokyonoise.it oppure Continua a navigare il database storico
FeedRSS
Forum
Ai Otsuka
recensioni
Coperdina di LOVE LETTER - Ai Otsuka
LOVE LETTER
Album pubblicato il 17 Dicembre 2008

Il disco è un mix del solito repertorio di Otsuka, mischiandolo a accorate ballate e anche a certe sperimentazioni nu-jazz. Tutto sommato, l'album ha venduto complessivamente meno rispetto ai precedenti lavori, pur vendendo oltre 150000 copie, coadiuvata forse anche dall'uscita di tre singoli di buon successo.
1009 click, nessun voto degli utenti
di aLz
Pubblicata il 01 Marzo 2010
Ai Otsuka - LOVE LETTER

"LOVE LETTER" è il 5° album di Ai Otsuka, rilasciato il 17 Dicembre 2008. L'album debutta alla posizione numero 3 della Oricon Weekly Chart con 104.232 copie vendute, per arrivare ad un totale di 179.670 copie vendute, restando in classifica per sole 16 settimane. I singoli estratti dall'album sono 3 ("Pocket", "Rocket Sneaker/OnexTime" e "Kurage,  nagareboshi") più un re-cut single ("Bye Bye").

Iniziamo subito l'ascolto con “LOVE LETTER”, una lenta canzone molto semplice dove compaiono solo la voce dell'artista e del piano, creando un'atmosfera rilassante che ci prepara all'ascolto di questo album. La voce di Ai in questo pezzo riesce ad essere molto gradevole, non ricorrendo molto alla sua solita voce infantile. La seconda traccia, “Rocket Sneaker” è molto movimentata e allegra, ma non eccessivamente, distaccandosi parecchio dal pezzo iniziale. In questo brano Ai riprende di nuovo la sua voce bambinesca nel ritornello, un pieno di energia proprio come in molte delle canzoni di questa brava artista. “Bye Bye” è invece un pezzo che non si distacca molto da quello precedente: infatti anch'esso è abbastanza scorrevole e gioioso. La traccia pur essendo abbastanza carina non spicca molto nell'insieme dell'album. Molto dolce e lenta è invece “Kurage, nagareboshi”, il prossimo brano contenuto nel disco. La canzone è una bellissima ballata, una fra le più belle dell'artista che grazie a questa melodia riesce a regalarci uno dei momenti più piacevoli di tutto l'album. La traccia è stato il 3° singolo estratto per promuovere il lavoro, e anche il suo modo per festeggiare i suoi 5 anni di carriera omaggiando con una cover speciale il suo primo singolo "Momo no hanabira". “Ningyou” è il quinto pezzo contenuto in "LOVE LETTER". Il brano è molto simile, anzi possiamo dire uguale, se non per delle parti più ritmate e veloci nel ritornello, alla prima traccia. "Ningyou" è abbastanza inutile nel contesto, data questa evidente somiglianza. La sesta è invece “Kimi Fetch”, una traccia nè dinamica, ma nemmeno lenta. La canzone sembra composta in due minuti e inserita nell'album solo per riempire. E' piuttosto insignificante e superflua come quella precedente. Finalmente torniamo ai pezzi allegri con “Creamy & Spicy”, un'allegra canzoncina solare e ritmata. La traccia presenta una caratteristica ormai molto importante nella carriera dell'artista: la sua voce infantile, che in questo pezzo si fa sentire molto di più rispetto ad altri brani inclusi nel disco. “Do☆Positive” è la canzone successiva. Il brano inizia con delle chitarre molto forti, per poi dare spazio alla voce fanciullesca di Ai. La traccia è molto scandita e si accosta facilmente a quello stile che caratterizza tutto quanto l' Hello! Project. “360°” è un brano molto particolare, e una tra i più belli di questo album. Il pianoforte accompagna per tutta la durata la piacevole voce dell'artista, che riesce a trasmettere un senso di magia. Un forte distacco dai brani precedenti che erano molto dinamici, ma non così sorprendenti. Un video è stato girato per questo pezzo, dove si può osservare spesso un pianoforte bianco e un merry-go-round (giostra) che viene ripetuto sovente nel testo della canzone. Ed eccoci finalmente arrivati a “Sachihata”, la traccia migliore nel disco. Questo brano è una stupenda sperimentazione da parte di Ai che ha voluto cimentarsi col genere jazz, ed infatti si possono sentire molte trombe e sassofoni. La voce dell'artista cambia completamente, diventando praticamente irriconoscibile. Il brano è veramente un bella sorpresa che consiglio a tutti, anche a chi non apprezza la cantante, perché secondo me ne rimarrebbe molto stupito. “One×Time” ci fa subito tornare nell'atmosfera dell'album, una canzoncina pop senza troppe pretese con un ritmo molto leggero da ascoltare. La traccia nel complesso è abbastanza coerente al tema del disco, pur non essendo niente di speciale. La penultima traccia è “Pocket”, una lentissima ballata molto noiosa, fra le più brutte che Ai abbia mai interpretato. Il mio parere non si discosta molto da quello delle già descritte  “Ningyou” e “Kimi Fetch”. La traccia poteva essere benissimo rimpiazzata dalla sua b-side “Ticket” che di certo ha maggior spessore rispetto a questo lento. Ed eccoci all'ultima traccia, “Ai”, che è la perfetta conclusione per questo album, una dolce ballata molto gradevole, con una voce anche molto piacevole e apprezzabile.

Anche se l'album presenta alcune traccie che non sono il massimo, posso proprio dire che Ai Otsuka sia riuscita a maturare dall'album precedente, sicuramente più infantile. Indubbiamente un passo avanti per questa famosissima cantante, che finalmente ha creato un buonissimo album, ottimo candidato ad essere il migliore della sua carriera.

Qualità complessiva delle tracce: 8.5
Musica: 8
Voce: 8.5
Copertina: 8
8.25
Nessuna opinione sul disco ''LOVE LETTER''. Aggiungine Una!
Artisti Correlati
Rabbit
Band della cantante
Vai alla Scheda
Ultima News
Nessuna News Presente
Artisti Simili
Vai alla Scheda
22⁄01⁄2014
Ultima News
Tutti i dettagli dell'album ''vivid''
Vai alla Scheda
17⁄10⁄2015
Ultima News
A voi ''Mugen∞Blanc Noir''
Aya Ueto
Pop
Vai alla Scheda
16⁄04⁄2015
Ultima News
In arrivo un bambino
Vai alla Scheda
16⁄08⁄2015
Ultima News
Registrato il matrimonio
hitomi
Pop
Vai alla Scheda
23⁄05⁄2016
Ultima News
Il terzo figlio è in arrivo
Aimmy
Pop
Vai alla Scheda
Ultima News
Nessuna News Presente
Vai alla Scheda
17⁄04⁄2009
Ultima News
In arrivo il secondo singolo
Vai alla Scheda
06⁄05⁄2017
Ultima News
Tre edizioni per '#Iine!'
Vai alla Scheda
05⁄06⁄2016
Ultima News
''Selfish'' è il primo album
Vai alla Scheda
01⁄05⁄2013
Ultima News
Cover e tracce per il nuovo DVD
Vai alla Scheda
13⁄11⁄2015
Ultima News
Nessun segreto sul nuovo DVD
Sphere
Pop
Vai alla Scheda
08⁄01⁄2017
Ultima News
Svelato ''ISM''
Yui Horie
Pop
Vai alla Scheda
11⁄04⁄2016
Ultima News
Dettagli del nuovo live DVD
√thumm
Pop
Vai alla Scheda
Ultima News
Nessuna News Presente
Home | News | Articoli | Recensioni | Uscite Del Mese | Classifiche | Cerca | Links | Redazione
Lista Artisti | Cerca | Statistiche | Random | J-MusicStore
Forum | Chat | Newsletter | GuestBook | RSS | Collabora
©2023 TOKYONOISE - Tutti i diritti riservati. Le immagini presenti in questo sito sono utilizzate solo per fini d'intrattenimento
e restano di proprietà dei rispettivi detentori dei diritti. Sito ottimizzato per Mozilla Firefox.




La pagina è stata generata in 0.54 secondi.