Dal 2019 TokyoNoise.net si rinnova!
Rinasce a nuova vita il portale italiano sulla musica giapponese, online dal 2006.
La vecchia versione rimarrà online come database storico, ma vieni a trovarci su tokyonoise.it e seguici sui nostri account ufficiali di Facebook, Twitter e Instagram per non perderti tutte le news e gli articoli più importanti di ogni settimana.
Ai Otsuka
recensioni
di aLz
Pubblicata il 24 Aprile 2010
"Love Punch" è l'album di debutto della famosissima artista Ai Otsuka. Il disco è stato rilasciato il 31 Marzo del 2005 nelle consuete edizione CD e CD+DVD. L'album nella prima settimana di permanenza nella chart si posiziona alla 3° poisizione e vende in totale ben 698.277 copie, un ottimo numero per un'artista debuttante. Sono stati estratti 3 singoli per promuovere l'album: "Momo No hanabira", "Sakuranbo" e "Amaenbo". Per introdurci in questo album Ai ha pensato di presentarci una traccia molto divertente. Di fatti “pretty voice” è una di quelle canzoni molto frequenti da trovare nella discografia della cantante. Il brano presenta la caratteristica che noteremo anche in altre traccie rockeggianti come questa; unico problema la voce che può apparire a volte fastidiosa e stridula. “Momo no hanabira” è tutto il contrario della traccia precedente invece, perché si tratta di una ballata. Questo è il singolo di debutto per Ai e sicuramente i suoni ricercati ne fanno uno dei brani più apprezzabili di questo album. Ritorniamo ad uno stile che si accosta alla prima canzone, per “Sakuranbo”, il secondo singolo e anche il più famoso della Otsuka. Il pezzo è molto orecchiabile e accompagnata da chitarre la voce dell'artista si fonde in una canzoncina molto apprezzabile e allegra.
Un LP che mostra un po' tutte le sfaccettature della creatività della cantante. Si presenta come un album fanciullesco e adulto allo stesso tempo, grazie a canzoni molto allegre e ad altre tristi. Fra alti e bassi direi che ci troviamo ad un'interessante album di debutto, che fanno pensare ad un ottimo seguito sicuramente ancora migliore. Qualità complessiva delle tracce: 7.5 Musica: 8 Voce: 8 Copertina: 7 Copertina Limited Edition/First Press: 7
7.5
![]() |