Dal 2019 TokyoNoise.net si rinnova!
Rinasce a nuova vita il portale italiano sulla musica giapponese, online dal 2006.
La vecchia versione rimarrà online come database storico, ma vieni a trovarci su tokyonoise.it e seguici sui nostri account ufficiali di Facebook, Twitter e Instagram per non perderti tutte le news e gli articoli più importanti di ogni settimana.
Anna Tsuchiya
recensioni
di RoB
Pubblicata il 12 Gennaio 2007
Anna Tsuchiya ritorna con "Kuroi Namida", usata come ending theme dell'anime tratto dal manga "Nana" di Ai Yazawa.
Dopo "Rose", questa è la seconda incursione della cantante rock mezza giapponese e mezza americana/russa nel mondo creato dalla mangaka Yazawa: a differenza dei due film tratti dalla storia (che ricordo interpretati musicalmente da Mika Nakashima e Yuna Ito), la parte musicale dell'anime è stata affidata a due giovani cantanti, Olivia Lufkin (inspi' REIRA SERIZAWA) e appunto Anna Tsuchiya (inspi' NANA OOSAKI).
Prestando voce e emozioni a Nana Oosaki dei BLACK STONE, Anna ci regala una canzone bellissima, un pezzo emozionante e coinvolgente cantato con passione. "Kuroi Namida", letteralmente "lacrime nere" parte lentamente con la voce di Anna adagiata su batteria, chitarra e archi per poi esplodere con fragore nel ritornello, toccante e vibrante. Il secondo brano del disco, che presenta due b-sides, è "JUST CAN'T GET ENOUGH", un pezzo cantato totalmente in inglese sostenuto da una chitarra incalzante e con un ritornello curioso: ritengo sia il pezzo meno riuscito del singolo, ma ad un ascolto prolungato può riservare sorprese. Segue "I'm addicted to you", dove la voce di Anna stupisce in un pezzo rock travolgente! Anche qui fa piacere sentire Anna cantare in inglese con una pronuncia pressochè perfetta: la parte che prediligo è quella successiva al pezzo strumentale, in cui il silenzio cade per poco per poi essere letteralmente squarciato dalla chitarra elettrica. Vera sorpresa è la quarta traccia, "Kuroi Namida -deep sadness version-", versione alternativa della title track che aggiunge spessore ad una canzone già di per sè validissima: gli archi urlano e vestono il brano di un sapore gotico e oscuro, le chitarre rimangono isolate dalla batteria meno insistente e quando il loro fragore diventa presente e quasi liberatorio, come nel ritornello, riescono a dare nuova vita al pezzo. Una versione bellissima, a parer mio quasi meglio dell'originale: da ascoltare. Il singolo è disponibile anche con un DVD contenente l'elegante Pv di "Kuroi Namida", che si sposa perfettamente con la musica della canzone e vede protagonista una Anna in grandissima forma. Qualità complessiva delle tracce: 9 Musica: 9 Copertina: 8 Contenuti DVD: 9
8.75
Media dei voti degli utenti: 10
Clicca qui per i voti dettagliati
![]() #01
Kikkokat
Voto: 10
http
mail
Come non dare 10 a "Kuroi Namida"? Una ballata epica, ben suonata e cantanta da Anna in modo pregievole. La tristezza delle note si impregna subito, ma attenzione non è una canzone deprimente. E' solo molto nostalgica, e sicuramente non mette l'angoscia. Essendo piena di pathos, riesce ad entrare direttamente nel cuore dell'ascoltatore. "Just Can't Get Enough" è una cover di una famosa canzone dei Depeche Mode. Anna ne ha un po' stravolto l'arrangiamento, rendendolo piu' fresco e attuale. E' leggermente ripetitiva, ma rimane cmq una cover carina da ascoltare. "I'm addicted to you" è un bel pezzo rock, quasi ai livelli di "zero" tanto per intenderci. Un singolo davvero imperdibile!
2010-09-23 19:49:08
![]() ![]()
Official site - Sito ufficiale
Official Blog - Blog Ufficiale Official MySpace - MySpace Ufficiale H†DER's official site - Sito ufficiale come H†DER Official Facebook - Facebook Ufficiale ![]() ![]()
Pubblicato il 07⁄02⁄2016 | Scritto da Bobby Drake
![]()
Pubblicato il 26⁄04⁄2007 | Scritto da Christi
|