Dal 2019 TokyoNoise.net si rinnova!
Rinasce a nuova vita il portale italiano sulla musica giapponese, online dal 2006.
La vecchia versione rimarrà online come database storico, ma vieni a trovarci su tokyonoise.it e seguici sui nostri account ufficiali di Facebook, Twitter e Instagram per non perderti tutte le news e gli articoli più importanti di ogni settimana.
Ayumi Hamasaki
recensioni
di Christi
Pubblicata il 08 Settembre 2007
''(miss)understood'' è il settimo album di Ayumi Hamasaki, ed il primo ad essere uscito nel 2006, seguito poi a fine anno da ''Secret''. Anche se vanta di canzoni come ''HEAVEN'', ''STEP you'', ed altre ancora, questo prodotto non è riuscito a raggiungere i numeri stratosferici di vendita degli album precedenti.
Iniziamo con l'allegrissima ''Bold & Delicious'', ultima canzone uscita come singolo con ''Pride''. La musica di accompagnamento è molto particolare, e quello che cattura immediatamente di questa canzone è la sua energia data dal coro numeroso a cui non eravamo abituati. Sicuramente porta subito freschezza. Rimaniamo sul veloce con la bella ''STEP you'', che vanta di molti fans del genere. Anche se il ritmo e la musica sono tipicamente pop, sentiamo lo stile di Ayumi già dalle strofe, che appaiono piuttosto calme, per sfoggiare poi un ponte pieno di energia ed un ritornello che si adatta perfettamente a tutte le scelte presentate. L'orecchiabilità della traccia permette all'ascoltatore di seguire perfettamente il filo. ''Ladies Night'' non è da meno, ed è senz'altro una delle rivelazioni di ''(miss)understood''. Dotata di un PV inedito e al quanto particolare, questa traccia presenta suoni estranei come i mix. Sentiamo le seconde voci che si alternano con alla cantante, per unirsi poi al ritornello. Dopo aver toccato varie influenze, non poteva di certo mancare il rock con la bella ''is this LOVE?'', uscita assieme a ''STEP you'' come singolo. Di nuovo, le strofe sembrano quiterarsi come la calma prima della tempesta, e più ci avviciniamo al ritornello più la musica cresce così come l'energia. Il ritornello appare molto malinconico, cosa che non ci si aspettava dall'inizio della canzone. Rimaniamo sulle influenze rock con la forte ''(miss)understood'', che da il nome all'album. Ci viene presentato qualcosa di calmo inizialmente, ma già si intuisce come evolverà la cosa. Il ritornello guadagna chitarre elettriche e seconde voci, e la voce di Ayumi sembra abbassarsi affrontando molto bene la musica. L'originalità di questo prodotto non sfuma, anzi, sembra alzarsi ancora con la dolce ed energetica ''alterna'', la cui melodia alternata fra le chitarre elettriche è decisamente ben riuscita. La voce della cantante appare ancora a sua agio e non sotto sforzo, cosa che si noterà in tutto l'album. Cambiamo ancora stile, rimanendo comunque sul curato ed impressionante, ed andiamo alla misteriosa ''In the Corner''. La melodia particolarissima di sottofondo si sposa perfettamente con il tema che invece affronta diversamente la voce di Ayumi. Altri strumenti si aggiungono ad accompagnarla, dando ognuno un pizzico di colore al tutto. ''tasking'', interlude di un minuto e 25, riprende in qualche modo il mistero di ''In the Corner'', grazie al suono dei violini ad inizio traccia che sembra crescere sempre più. Sarebbe stata sicuramente una canzone degna di nota, se fosse stata più lunga. Andiamo poi a ''criminal'', che questa volta viene presentata col piano. Intuiamo che sarà una traccia triste e malinconica, molto simile a ''(miss)understood'' per la sua esplosione al ritornello. Cambiamo ancora una volta stile con ''Pride'', la cui dolcezza si tinge col mistero dato da piano e pianola ad inizio strofa. ''Will'' in qualche modo riprende le note di ''In the Corner'' e ''Rainy Day'' che incontreremo più avanti, una sorta di trio delle tracce calme ma tormentate. Le tre, vantano di una musica particolarissima, e di suoni mai sentiti prima. La prima, e vera ballata dell'album, la incontriamo con la famosissima ''HEAVEN'', theme song del film Shinobi. Il piano sembra aver preso posto di archi e chitarre elettriche nelle ultime canzoni, e più si va avanti, più altri suoni vengono aggiunti. Sentiamo diverse note che possono rimandare all'Oriente, e l'esplosione di metà traccia ci permette di entrare nel mondo che Ayumi ci presenta. ''Are You Wake Up?'', un'altra interlude questa volta di due minuti, lascia alle spalle le note calme di ''HEAVEN'' per ritornare all'allegria ed energia di inizio album. Proseguiamo con la bella ''fairyland'', secondo singolo uscito per promuovere l'album. Sentiamo di nuovo quel mistero e quella calma tipico di ''(miss)understood'' che sfocia poi in un ritornello estivo e spensierato. Ci avviamo alla conclusione con ''Beautiful Day'', in cui la voce di Ayumi ricorda molto quella di ''A Song For ××''. Di nuovo sentiamo qualcosa di allegro, ma questa volta semplicemente pop. Concludiamo con la malinconica e toccante ''rainy day'', che non poteva che terminare egregiamente uno degli album più belli della Regina del J-Pop. La versione CD+DVD contiene tutti i PVs addetti alla promozione di quest'album, più i rispettivi making of. Un lusso. Le cover, soprattutto quella della versione CD, sono state piuttosto criticate, ma sicuramente sono degne di nota e diverse, così come tutte le immagini di Ayumi Hamasaki incontrate fino ad ora. ''(miss)understood)'' ricorda molto la gloria di ''I am...'', e si distanzia molto da ''Secret''. Qualità complessiva delle tracce: 10 Musica: 10 Copertina: 9 Contenuti DVD: 10
9.75
Media dei voti degli utenti: 8.57
Clicca qui per i voti dettagliati
![]() #01
Anonimo
Voto: 9.5
http
Il miglior album (ma non il mio preferito, quello è GUILTY) in assoluto della carriera delle piccola, ma grandissima Ayumi dal punto di vista musicale! Non esiste genere che qui non sia rappresentato: blues, gospel, rock, pop, dance, ballate, e pure una traccia in uno stil quasi cinese, che ricorda i ritmi enka a cui la tradizione j-Pop è indissolubilmente legata! Le tracce sono splendide, partendo dalla prima e più accattivante in assoluto, "Bold & Delicious", che ben introduce l'aria sperimentale e fresca dell'album, per arrivare a brani più rilassati e rilassanti, dalla favolosa "Alterna" fino a "Pride" e "Fairyland"! Un lavoro magnifico, si merita un votone assolutamente!!!!
A proposito, è possibile recensire album e singoli ancora non recensiti? E se sî, come si può fare? :-)
2009-05-20 17:43:37
#02
Anonimo
Voto: 10
http
mail
Meraviglioso
2010-02-08 17:22:34
#04
Kumimoto
Voto: 6
http
mail
questo è stato un dei pochi album che mi hanno quasi convinto su ayu.. tutte le canzoni sono carine ma ne ho trovate decenti solo due...
quindi per me rimane ancora sulla sufficenza... speriamo negli album ancora più vecchi... Ho visto colossi come guilty cadere davanti ai miei piedi.. appunto perchè non mi piacevano...
2010-08-01 20:00:45
#05
Yuichi
Voto: 9.5
mail
Uno dei migliori album di Ayu! Poi c'è alterna, canzone molto particolare, nonchè la mia canzone preferita *_*
2011-04-13 21:07:21
#06
Pannero
Voto: 10
http
mail
(Miss)Understood è un album che all'inizio, appena uscito, non mi convinse appieno, ma col tempo ho imparato ad apprezzarlo. Forse non mi fu di immediata comprensione perchè era un lavoro nuovo, diverso da quanto Ayumi aveva fatto fino a quel momento, ed è rimasto un lavoro unico nel suo genere, eppure ancora inquadrabile nei canoni dell'Hamasaki.
Bold and Delicious è una canzone particolare, dal ritmo accattivante e dai cori molto decisi, qualcosa di atipico nel mondo del pop. Step you è una traccia anch'essa forte, decisa, dal ritmo incalzante e altalenante. Passiamo poi alla bellissima Ladies Night, un piccolo capolavoro, molto vicina a qualche lavoro dei Ministry per quanto è influenzata dall'elettronica. Stupende le parti bisbigliate e le altre voci che si sovrappongono a quelle di Ayumi. Gradevoli e potenti anche Is this love, forse più incolore (Miss)understood che invece da proprio il titolo all'album. Indimenticabile Alterna, grintosa come Is this love e Step you. Drammatica e potente. Cambiamo registro con In the corner che ci trascina in un'atmosfera cupa e esotica. Tasking, assieme a Mirror e Everlasting Dream, per me è uno degli interlude più belli dell'Hamasaki, senza dubbio il più bello della serie "task"- gli appassionati di Ayu sanno di cosa sto parlando :). Poco più di un minuto di violini e poche parole che caricano l'atmosfera di un'atmosfera tesa e piena d'azione. Meraviglioso. Con Criminal riprendiamo l'atmosfera di In the corner, anche se stavolta accompagnati solo dal piano e da qualche altro strumento che carica l'atmosfera di mistero e disperazione. Tornano i violini e un ritmo più sostenuto con Pride. In questa sezione dell'album troviamo ballate piacevolissime e meravigliose- per me le più belle dell'Hamasaki, cioè Will e Heaven. Andiamo avanti con un altro interlude meraviglioso, il brioso e spensierato Are you wake up? che ci trascina in un'atmosfera giocosa e festosa. L'ultima sezione dell'album contiene un'altra ballad più spensierata, Fairyland e l'allegra Beautiful day. Chiudiamo con un'altra ballata veloce e unica nel suo genere, che personalmente adoro alla follia, Rainy Day. Insomma (Miss)Understood è un album studiato fin nei minimi dettagli, come My Story, tutte le canzoni hanno un arrangiamento stupendo e curatissimo,e la voce di Ayumi a quei tempi era davvero al suo meglio (mi dispiace dirlo ma dopo "i cambiamenti" apportati al suo naso e altri fattori la sua voce è diventata sempre più nasale, ed è sostanzialmente cambiata secondo vari punti di vista).
2015-04-04 23:54:23
#07
Frency
Voto: 10
http
mail
"(miss) Understood" è - almeno fino ad adesso - il miglior album di Ayumi Hamasaki. In questo CD la cantante si permette delle sperimentazioni che non aveva mai affrontato in passato, partendo dalla vivace e travolgente "Bold & Delicious" che fa da perfetta introduzione.
E' proprio in questo album che Ayumi sviluppa lo stile forte e rock che continuerà in lavori come "GUILTY"; "is this LOVE?", "(miss)understood" e "alterna" sono tre brani ben costruiti e stupendi, pur nella loro diversità. E' sempre in questo CD che troviamo quella che è a mio avviso la ballata migliore della carriera di Ayumi: la bellissima "HEAVEN" che, proprio come il titolo promette, sembra trasportare l'ascoltatore in un mondo parallelo, un piccolo paradiso. Altre tracce dalle sonorità più tipicamente orientali e originali assolutamente da ascoltare sono "In The Corner", "Will" e "rainy day". Perfino nelle canzoni più frizzanti e tipicamente estive stavolta Ayumi sembra superare se stessa: "fairyland" e "STEP you" sono decisamente un gradino più su rispetto a delle banali "UNITE!" e "Humming 7/4".
2016-08-18 14:15:21
![]() |