tokyonoise.it

Dal 2019 TokyoNoise.net si rinnova!
Rinasce a nuova vita il portale italiano sulla musica giapponese, online dal 2006.

La vecchia versione rimarrà online come database storico, ma vieni a trovarci su tokyonoise.it e seguici sui nostri account ufficiali di Facebook, Twitter e Instagram per non perderti tutte le news e gli articoli più importanti di ogni settimana.

Visita la nuova versionetokyonoise.it oppure Continua a navigare il database storico
FeedRSS
Forum
Ayumi Hamasaki
recensioni
Coperdina di A ONE - Ayumi Hamasaki
A ONE
Album pubblicato il 08 Aprile 2015

16° album, venduto in cinque edizioni: regular CD, limited CD+DVD, limited CD+Blu-ray, TeamAyu CD+DVD e TeamAyu CD+Blu-ray.
1223 click, 3 voti degli utenti
di Christi
Pubblicata il 04 Giugno 2015
Riproposta ed aggiornata il 05 Luglio 2015
Ayumi Hamasaki - A ONE
Dopo due singoli di promozione e poco meno di un anno da "Colours", Ayumi Hamasaki torna nell'aprile del 2015 con la sua 16esima fatica, ovvero il nuovo album "A ONE". Prima ancora delle discussioni sulle canzoni, c'è stato un acceso dibattito fra i fans per quanto riguarda il significato del titolo, svelato all'uscita del prodotto stesso: solo coloro che hanno comprato l'album, infatti, hanno scoperto la lettera mancante, ovvero la "L". Di conseguenza, il vero titolo del 16° album è "ALONE".
Per quanto riguarda lo stile, "A ONE" non presenta nulla di innovativo e risulta piuttosto essere una continuazione (meno riuscita) di "Colours".

Cominciamo l'ascolto con l'introduzione "A Bell", una dolcissima e leggermente malinconica melodia esibita per lo più al piano, senza accompagnamento vocale. Allo strumento principale si aggiunge in un secondo momento un'orchestra con tanto di strumenti ad arco ed arpe.
La prima e vera canzone si distoglie completamente dallo stile appena presentato: "WARNING" è la consueta traccia pop/rock piena di energia della cantante, molto bella da ballare e da sentire live. Abbiamo infatti un ritmo incalzante, melodie orecchiabili e una Hamasaki energetica. Molto carina!
"NO FUTURE" presenta un inizio piuttosto calmo e misterioso, che annuncia però una canzone pop/dance simile a "Feel the love". Ricorda molto altre canzoni nella discografia di Ayumi e quindi non è particolarmente innovativa; tuttavia proprio perché richiama le canzoni meglio riuscite della cantante è comunque bella da seguire grazie all'orecchiabilità, le note lunghe e il ritmo coinvolgente.
La prima vera ballata del disco è "Anything for You", anche questa tipica dell'artista. Abbiamo infatti un atmosfera molto sognante grazie agli strumenti ad arco in sottofondo e un climax lento ma ben studiato, soprattutto grazie ai sette minuti di lunghezza. Il ritornello, al contrario delle strofe, è piuttosto malinconico e triste, ma comunque bello e struggente. Non è una traccia da ascoltare in qualsiasi occasione, ma richiede un umore adatto.
Passiamo a "Last minute", traccia uscita come singolo assieme a "Zutto..." e "Walk". Continuiamo quindi con lo stile pop/rock, ancora una volta, tipico della cantante. Dopo il consueto inizio lento, la traccia acquista una sonorità più rock. Nonostante il cambiamento di rotta la canzone non spicca particolarmente per la sua originalità.
Niente di nuovo neanche con "Zutto...", l'ennesima ballata pop/rock struggente che, a lungo andare, può stancare.
"Out of control" è ancora una ballata di medio tempo pop/rock, leggermente migliore delle precedenti. È infatti più facile da seguire grazie alla sua orecchiabilità; inoltre la melodia presentata dal piano ad inizio strofe è molto apprezzabile.
Ci avviamo verso la conclusione dell'album con "Story", la cui introduzione è molto simile a "Anything for you". Purtroppo non è altrettanto affascinante, né spicca fra le numerose ballate del disco.
Ennesima introduzione col pianoforte in "A GIFT" che, inizialmente, non si contraddistingue dalle altre tracce. Ad una melodia molto calma si aggiunge la voce di Ayumi, più pacata e dolce del solito che crea quindi un'atmosfera dolce e spensierata. Globalmente la canzone è carina, ma nulla di incredibile.
Traccia invece degna di nota, assieme a "WARNING" e NO FUTURE", è la bella "The Show Must Go On", di cui molto si è parlato per il suo messaggio rivolto ai fans e a tutti coloro che si aspettano molto dalla cantante. La canzone rientra nello stile pop/dance già presentato con le precedenti "Feel the Love" e "Terminal": strofe piuttosto calme e un ritornello pieno di energia che fa venire voglia di scatenarsi. Fantastica!
"Walk" inizia promettendo bene: piano, archi, melodia dolce e voce calda. L'impressione positiva persiste durante tutta la durata della traccia che, però, perde un po' di originalità durante il ritornello.
Concludiamo l'ascolto delle versioni regular e limited con la cover di Utada Hikaru "Movin' on without you", che ha sorpreso la maggior parte dei fans. Presentando una versione più dance dell'originale, Ayumi Hamasaki si fa onore sia a livello vocale che musicale, proponendo una bella versione da ballare e da cantare.
La edizione del fanclub aggiunge una bonus track finale, ovvero "Tell All (2015 Mix)". Rispetto all'originale scopriamo la massiccia presenza di strumenti orchestrali (in modo da allinearsi con lo stile dell'album) e una Hamasaki forte e sicura durante i ritornelli.

Ayumi Hamasaki ricade ancora una volta negli album fillers; nonostante le tracce presentante in "A ONE" siano ben disposte e non siano particolarmente sgradevoli, il disco non propone nulla di nuovo ed innovativo rispetto a quanto già proposto in passato. Se album come "Love songs" e "Colours" erano più o meno riusciti a ripresentare il consueto stile della cantante con canzoni di qualità e degne di nota, "A ONE", invece, fallisce in questo senso, e risulta essere semplicemente un album riempitivo, oppure pubblicato per accontentare i fans, come fu a sua volta "LOVE again". Speriamo in una ventata di freschezza nel prossimo disco!
Qualità complessiva delle tracce: 6.5
Musica: 7
Voce: 7
Copertina: 7
Copertina Limited Edition/First Press: 8
7.1
Media dei voti degli utenti: 7.33
Clicca qui per i voti dettagliati
Opinioni sul disco ''A ONE''
#01
kumimoto
Voto: 9
mail
Non mi trovo assolutamente d'accordo con la recensione, per me è semplicemente ridicolo considerare A one (o Alone) peggio di Colours. L'inizio del disco è davvero esplosivo. A bell è uno dei migliori intro di questi ultimi anni, e si collega in modo perfetto a WARNING la canzone di punta (a mio parere) del disco ed anche la mia preferita. I pezzi dopo non sono da meno, no future ed Anything for You sono brani che si equivalgono e che brillano di luce propria, grazie a questa tracklist ho potuto rivalutare anche Last minute che trovo uno dei pezzi più belli di questo disco e zutto... anche se continua a non convincermi fino in fondo. Out of control e Story hanno avuto bisogno più di un'ascolto per farsi apprezzare, le prime volte non mi hanno detto granchè ma ora a distanza di qualche mese riesco ad apprezzarle maggiormente, preferendo leggermente story, entrambe però hanno dei ritornelli davvero molto belli e piacevoli. The GIFT la considero per ora oltre che la più debole del disco anche la più soporifera, nonostante i lunghi ed attenti ascolti per capirla fino in fondo non mi trasmette nulla, la trovo piatta e piuttosto sottotono rispetto a tutto l'album. The Show Must Go On è una piacevolissima sorpresa elettronica. Adoro come è stato strutturato questo pezzo. Non sentivo brani cosî forti e decisi da next livel se non prima. L'ultimo brano del disco è Walk che ha avuto bisogno di qualche ascolto in più, anche nel singolo era il brano che mi piaceva di meno, principalmente per le strofe che non mi hanno mai colpito particolarmente, ma quando si arriva al ritornello il pezzo tende su un'altro livello completamente diverso raggiungendo una bellezza che tutte le volte non mi aspetto. Se comparato a precedenti dischi considerati capolavori a one per la prima volta dopo tanto tempo posso dire che regge bene il confronto. Forse (e dico forse) un disco cosî qualche anno fa sarebbe stato comunque considerato qualitativamente inferiore, ma visto che le ultime produzioni delle hamasaki sono decisamente crollate a partire dal mini-album five, (fatta eccezione ovviamente per alcune canzoni davvero memorabili) a one può a questo momento storico essere considerato davvero un piccolo gioiello.
2015-06-04 21:35:52
 
#02
Pannero
Voto: 6
http
mail
Onestamente non so bene che voto dare a A ONE, davvero.
E' troppo monocolore per i miei gusti, troppo monotono e troppo lento, a malapena riesci a distinguere una ballata dall'altra.
Le uniche canzoni che mi sono piaciute e che mi hanno fatto pensare alla "vecchia" Ayu sono The show must go on e No Future.
The show must go on riprende la struttura di Snowy Kiss, che mi era piaciuta, soltanto che (e qui veniamo al secondo grosso problema dell'album) la voce di Ayu in alcuni punti è addirittura fastidiosa! Ed è un peccato incredibile! Perchè si sente quanto sia brava a interpretare e a rendere tutto drammatico e sentito ma.... ultimamente la sua voce è cambiata c'è poco da fare. Non so se si è rifatta il naso come sembra, ma è cambiata la sua voce, decisamente.
No future mi piace perchè si sente Komuro, ma... l'arrangiamento non mi piace per niente e la parte iniziale è davvero troppo lenta, non c'entra nulla col culmine della canzone.
E infine, Movin'on without you non è male ma, separate RedOne da Ayu, non le fa bene! Poi potendo scegliere, avrei preferito qualcosa di più moderno, qualcosa da Ultra Blue per esempio, o Deep River.
Insomma..... Step by step che sara' contenuta nel prossimo mini album e' ancora del tipo The shiw must go on/Snowy Kiss e quindi come intuibile mi piace... speriamo bene per le altre tracks...
2015-06-04 22:05:37
 
#03
aleksG
Voto: 7
mail
Per quanto io ami Ayu, questo album non mi ha convinto del tutto. Dopo Colours (che a me sinceramente è piaciuto tantissimo) Ayu è tornata ad uno stile più tipico di lei, con il risultato però che trovo A ONE un po' monotono, e come è già stato detto sembra più un seguito di Love Again. Cmq non mi dispiace e un 7 per me se lo merita tutto.
2015-06-09 17:15:57
 
Aggiungi Un'Opinione
Artisti Correlati
Tetsuya Komuro
Produttore
Vai alla Scheda
25⁄02⁄2017
Ultima News
Rivelato il nuovo disco di inediti
Artisti Simili
ayaka
Pop
Vai alla Scheda
18⁄04⁄2017
Ultima News
Due tracce per 'Kotonoha'
globe
Pop
Vai alla Scheda
27⁄07⁄2016
Ultima News
Tutti i dettagli per 'Remode 2'
Vai alla Scheda
16⁄07⁄2016
Ultima News
Tracklist di ''Zoku Koi Uta''
Vai alla Scheda
23⁄01⁄2016
Ultima News
Ultimi dettagli sul nuovo disco
Home | News | Articoli | Recensioni | Uscite Del Mese | Classifiche | Cerca | Links | Redazione
Lista Artisti | Cerca | Statistiche | Random | J-MusicStore
Forum | Chat | Newsletter | GuestBook | RSS | Collabora
©2023 TOKYONOISE - Tutti i diritti riservati. Le immagini presenti in questo sito sono utilizzate solo per fini d'intrattenimento
e restano di proprietà dei rispettivi detentori dei diritti. Sito ottimizzato per Mozilla Firefox.




La pagina è stata generata in 0.01 secondi.