Dal 2019 TokyoNoise.net si rinnova!
Rinasce a nuova vita il portale italiano sulla musica giapponese, online dal 2006.
La vecchia versione rimarrà online come database storico, ma vieni a trovarci su tokyonoise.it e seguici sui nostri account ufficiali di Facebook, Twitter e Instagram per non perderti tutte le news e gli articoli più importanti di ogni settimana.
Ayumi Hamasaki
recensioni
di Christi
Pubblicata il 05 Settembre 2011
Ayumi Hamasaki ha sorpreso tutti annunciando l'uscita del secondo mini-album della sua carriera, dopo ben otto anni dalla pubblicazione di "Memorial address". Come suggerisce il titolo, "FIVE" contiene cinque tracce, tutte provviste di PVs e making of nella versione CD+DVD. Il disco si presenta con la buona intenzione di saggiare diversi stili; le tracce si presentano però decisamente sottotono rispetto alle canzoni proposte in "Love songs". Il punto dolente quindi è l'originalità: a parte qualche strofa interessante e la quinta canzone, "BRILLANTE", (che potrebbe tranquillamente essere considerata come la "ourselves" del mini-album), non ci sono tracce che spiccano particolarmente.
Iniziamo l'ascolto con "progess": si apre con un malinconico assolo di pianoforte, che presenta il passato doloroso, seguito da un presente e futuro invece pieno di speranza e felicità, che coincide con il climax (e quindi il "progresso") della canzone. Affrontiamo il primo ritornello in un'atmosfera ancora pacata, dove Ayumi non sembra proprio a suo agio, quasi la tonalità fosse troppo alta, per poi essere catapultati fra violini e chitarre elettriche che trasformano la traccia da ballata a pop-rock. I ritornelli seguenti sono invece più fluidi e meno forzati. Un discreto inizio.
Proseguiamo con "ANother song feat. URATA NAOYA", seconda collaborazione con il cantante degli AAA. Purtroppo risulta di nuovo una traccia fra pop ed R&B, che può essere una cosa sia positiva che negativa: nelle collaborazioni con Urata sembra che lo stile del cantante si imponga su quello di Ayumi, quando, in realtà, dovrebbe essere il contrario. È comunque un bene sentire qualcosa di diversi, di dolce e delicato come in questo caso. Purtroppo, e questo è gusto personale, non trovo la voce di Urata Naoya particolarmente affascinante, ma si unisce comunque bene con quella della cantante.
Continuiamo con la seconda collaborazione del mini-album, "Why... feat. JUNO". È strano che Ayumi si sia improvvisamente dedicata a tutti questi duetti, e, se da una parte sono contenta della sua apertura, dall'altra me ne chiedo il motivo. Molto diversa comunque la bella "Why...", più avvincente e tormentata, sia musicalmente che nelle parole. La voce di JUNO (che a volte ricorda leggermente quella del gemello Junsu dei JYJ) è calda e ben utilizzata; quella di Ayumi si trova a suo agio in questa tonalità e i due riescono a giocare molto bene sulle armonizzazioni.
"beloved" è forse quella che mi ha colpito meno musicalmente, nonostante le parole siano molto belle. Purtroppo non risalta molto come ballata, ma piacerà sicuramente ai fans delle tracce lente rockeggianti. Personalmente, preferisco qualcosa in stile "HEAVEN" e "JEWEL".
Concludiamo l'ascolto con la traccia più particolare e affascinante, "BRILLANTE", che nei suoi sei minuti, non stanca mai. Ayumi torna a fare quello che riesce meglio: canzoni pop mai sentite. Aggiungendo il coro misterioso, un ritmo particolare e incalzante e una voce soffiata e malinconica a parole sofferenti, si rende il tutto decisamente coinvolgente. Ottimo l'uso degli archi e dell'arpa, sempre affascinanti.
Se la presenza di "beloved (Orchestra version)" può rendere contenti i fans della traccia con una versione in più, non ho trovato molto utile la hidden track "Why... feat. URATA NAOYA". La nuova versione, musicalmente, è interessante e poteva tranquillamente essere usata come remix, poiché il ritmo guadagnato la rende ancora più particolare. La sostituzione di JUNO da parte di Urata invece è discutibile: c'era già una collaborazione per ciascuno, e sarebbe stato giusto che restasse così.
L'Ayumi del 2003 è decisamente diversa da quella del 2011 musicalmente. Nonostante ciò, essendo gli unici mini-album (per ora) della sua carriera, una veloce comparazione tocca anche inconsciamente. "FIVE" è un buon prodotto, niente di particolarmente eccitante, ma comunque carino, soprattutto per la presenza di "BRILLANTE". Nonostante ciò, "Memorial address" aveva canzoni decisamente più interessanti, come "ourselves" e "forgiveness".
Qualità complessiva delle tracce: 7.5 Musica: 9 Voce: 7.5 Copertina: 7.5 Copertina Limited Edition/First Press: 5.5 Cover DVD: 8
7.5
Media dei voti degli utenti: 5.55
Clicca qui per i voti dettagliati
![]() #01
Yuichi
Voto: 8
mail
A me il mini album è piaciuto abbastanza, ma non troppo xD
Beloved e Progress (soprattutto la prima) non mi hanno colpito granchè.... Le tre collaborazioni le adoro, soprattutto le due Why... e, infine, Brillante, è carina, ma non la trovo eccezionale xD Anche per me è un album da 8.
2011-09-05 18:58:17
#02
kumimoto
Voto: 8
mail
devo essere sincera??
Sono rimasta molto delusa dall'annuncio di un mini album perchè ho subito capito che era una cosa fatta di fretta per evitare di non far uscire neanche un'album nel 2011. insomma le traccie non erano belle e particolari come quelle di love song album che mi ha letteralmente stregato, peccato perchè le copertine erano belle ed anche i video lo sono però alla fine le canzoni non sono altisonati e particolarissime come invece le fà lei. Premi tantissimo brillante che è l'unica traccia di questo lavoro che mi sia piaciuta. anche io dò un'otto fondamentalmente perchè brillante la trovo un vero capolavoro!
2011-09-05 21:50:56
#03
nyayu
Voto: 8.5
http
mail
Quando annunciarono che sarebbe uscito un altro mini-album, non è che fossi stata granchè entusiasta. Non c'è stato nessun singolo come intermezzo e l'idea mi puzzava di maxi-singolo mancato. E rilasciato anche di fretta, dato che doveva affiancare l'uscita del videogioco Tales of Xilia, di cui progress è la theme song.
L'idea delle collaborazioni, mi ha però intrigato. Ayumi non ha all'attivo molte collaborazioni ufficiali (anzi, prima di FIVE erano solo due. Una con keiko dei globe e l'altra con Tsunku. Escludendo la prima con Naoya, dato che era lei l'ospite nella canzone), quindi mi ha incuriosita un po'. Forse è stata una mozza azzardata da parte di Ayu, rilasciare FIVE, ma si è presa il rischio delle sue azioni. Complessivamente le canzoni son piuttosto solide e ben composte. Adoro come progress cresca in cosî pochi minuti. Partendo da una ballata, per poi finire come una canzone rock. beloved è dolce ed esprime parecchia tenerezza, forse scade nel generico ed è una tipica ballata alà Ayu però ha un che di estremamente gradevole. E la sua genericità non esprime fastidio. Ed ora parliamo delle collaborazioni. Partiamo con quella che mi è piaciuta di meno, ossia ANother song. Sembra quasi che Ayu abbia fatto un favore a Naoya di metterlo nel suo disco. Cosa che non ha fatto con Dream ON. Non critico il genere decisamente molto mainstream, dato che mi piace quando Ayumi sperimenta, ma semplicemente questa collaborazione sembra tutta campata in aria. Capisco che Ayumi sia legata a Naoya da una grande amicizia (si chiamano pure fratello e sorella), però con ANother song non ci siamo proprio. Canta più lui di lei e le loro voci non funzionano insieme. Why... invece è totalmente l'opposto. La voce di Ayu e quella di JUNO, si amalgamano perfettamente l'una con l'altra. Forse ricorda un po' MOON come arrangiamento, dato che c'è una gran dose di chitarre e batteria, però l'ho trovata una canzone molto bella. Qui Ayumi non deve scendere a compromessi e riesce a esprimersi in tutta sè stessa. JUNO nel mentre la accompagna quasi alla perfezione. Se avesse usato lo stesso criterio anche per ANother song, forse sarebbe stato meglio. Finiamo con una canzone, che mi ha lasciato letteralmente a bocca aperta. BRILLANTE può essere considerata una perla nella discografia di Ayu. Una canzone trionfale ed epica, come solo lei riesce a fare. La sua voce anche qui si fonde perfettamente con i cori pseudo-gregoriani. E' sussurrata e misteriosa, almeno finchè non esplode andando di pari passo con la canzone. Forse è anche BRILLANTE che riesce a risollevare l'intero mini-album. E fa da canzone finale, in modo impeccabile. Mi ci sono voluti parecchi ascolti, prima di riuscire ad inquadrare bene quest'album. Trovo però inutile confrontarlo con Memorial address, album di tutt'altra fattura. L'unica cosa che hanno in comune è che entrambi sono due mini-album. FIVE è stato appunto un azzardo, è come un funambolo che sta sul filo ma nonostante rischi di cadere, questo rimane sempre in piedi. E' lontano dalla bellezza e ricercatezza di Love song, ma nel suo piccolo di sole cinque canzoni riesce a brillare.
2011-09-06 02:37:10
#04
marty
Voto: 8.5
http
mail
Devo dire un'ottima recensione che in molti punti rispecchia il mio punto di vista. Un buonissimo lavoro, come sempre, ma, come giustamente detto, poco incisivo se paragonato ad altri progetti. Perfettamente d'accordo con la recensione: ciò che risalta nell'album è la quasi assenza di sperimentazione (se non si conta il duetto con Naoya), che invece ha sempre distinto Ayu. E se, da una parte, il ritorno a suoni più "tradizionali" (come in Why...) può far piacere, dall'altra si rischia un po' di cadere nel generico. Ho adorato progress, nella musica, nel testo e nel video. La trovo una traccia potente, che acquista di bellezza ed energia durante l'ascolto. Why..., come ho già detto, mi è sembrato il brano più blando dell'album (e non per forza è una critica). Semplicemente di pezzi del genere, cioè ballate vagamente rockish, Ayu ne ha a bizzeffe. Non per questo è una traccia da buttare, anzi (la trovo un po' una nuova It Was, e io ADORO It Was XD). Un po' lo stesso discorso per beloved, e non posso che appoggiare in tutto la recensione: testo dolce e toccante, musica pienamente accettabile e per me una delizia da ascoltare, ma poco di nuovo. Un punto in più, tuttavia, per il video semplice, ma elegante! (quei video mi hanno conquistata!XD) Adoro ANother Song, perché la trovo, prima di tutto, un qualcosa che si distacca un minimo dai suoni compattati del disco, e poi perché ha qualcosa di molto delicato e sfizioso che me la rende unica. Non saprei come spiegarmi altrimenti! XD Ayu e Naoya insieme mi piacciono tantissimo. Infine, poco rimane da dire per quella perla geniale di BRILLANTE, e, di nuovo, cito l'azzeccatissima recensione, "Ayumi torna a fare quello che le riesce meglio: canzoni pop mai sentite". E' il meglio di questo lavoro, e si erge ad una spanna sopra tutte le sue compagne. Sia la versione remix di beloved, che la traccia nascosta mi hanno seccato. Non vedo assolutamente il motivo di annacquare in questo modo il tutto. Beloved è già una traccia lenta e "orchestrale" e la nuova versione di Why... è poco distante dall'originale (e decisamente preferisco l'originale). Per concludere: tutto quanto mi sembra un enorme mega-singolo, e non riesco ancora ad abituarmi al fatto che sia un album, seppur mini!XD Ma Ayu continua a dimostrarci che fare musica le riesce ancora perfettamente e di questo non posso che essere felicissima!
2011-09-06 17:16:59
#05
Kikkokat
Voto: 5
mail
Ayu dovrebbe capire che i giapponesi NON SI DIMENTICANO DI LEI, quindi è inutile far uscire un prodotto ogni anno....Questo EP poteva benissimo restare tra i meandri dello studio di registrazione. Due tracce sono molto belle, sto parlando di "Progress" e di "Brillante", quest'ultima davvero un gioiello! "Why" è carina, ma nulla di trascendentale. "Another Song" è una delle canzoni piu' brutte che abbia mai ascoltato. La voce di Noaya è terribilmente sotto tono, dov'è finita la bella voce che aveva in "Dream On"? "Beloved" sembra uno scarto di qualche sessione per "Love Songs"....Insomma come voto? un bel 5, come dice il titolo...
2011-09-07 07:42:33
#06
Reila
Voto: 9
http
mail
finalmente è arrivata la mia copia oggi dopo problemi con le poste italiane e ho avuto la possibilità di ascoltarmelo. troppi commenti mi passano per la testa che non riesco a trascrivere ma nessuno è negativo,se non fosse per la enorme delusione per la hidden track, quasi penosa dal mio punto di vista,molto meglio la versione originale di why.
progress la adoro,la chitarra e fantastica e molti criticano il pv ma lo trovo fantastico anche se ayu si vede pochissimo.trasmette molto e non serve vedere chi canta per 5 minuti per ricevere emozioni. another song ha un bel beat,appena l'ho sentita ho iniziato a tenere il ritmo,prende molto.forse un po' piatta,ma carina. why è molto bella,adoro come le voci di ayu e juno si uniscono. beloved è semplicemente molto più di una "tipica traccia jpop" è davvero una ballata splendida,non venivo toccata nel profondo da molto tempo per una ballata di ayu.il pv è bellissimo,davvero bello complimenti a lesliee che nel making da anche un ottima spiegazione. brillante viene considerata la perla del disco, è bella ma non la definirei la perla.ayu è famosa ultimamente per sperimentare, ma tutte queste canzoni personalmente toccano una parte diversa, il che è meraviglioso.non tutte le tracce di love song colpiscono subito,invece le canzoni di five per quanto possono essere criticate toccano.sarò io forse emotiva, ma sono delle belle tracce che trasmettono emozioni. le covers sono molto belle e peccato che non si capisce la storia dietro il pv di brillante,sarebbe interessante saperla XD do un 9 perchè anche se potrebbe risultare un po' alto, avevo 0 aspettative per questo mini-album e le mie nulle aspettative hanno ripagato,eccome.
2011-09-07 20:29:46
#07
Ayufan
Voto: 1
http
mail
Non mi piace, c'è di meglio
2011-09-07 22:48:02
#08
mecchan
Voto: 1
http
mail
Sconcertante, non c'è una canzone che mi piace!
2011-09-09 08:18:57
#09
Anonimo
Voto: 1
http
mail
Vorrei mettergli zero! Sono tutte lente e noiose e poi la voce dell'Hamasaki non è che sia un granchè! Giusta 1 per la copertina! .____.
2011-09-09 08:21:33
#10
Anonimo
Voto: 10
Mah io mi auguro sempre che certe "opinioni" non vengano approvate... Cioè è giusto che ognuno abbia il proprio parere ma sarebbe anche meglio argomentarlo al posto di limitarsi al "non mi piace" e il "che schifo". A me il minialbum è piaciuto molto perchè contiene il classico stile di ayumi (Progress,Beloved)che mi ha fatto innamorare di lei ma anche un pizzico di novità(le collaborazioni e Brillante) che lei riesce sempre a portare senza sbagliare neanche una volta. Brava Ayu!
2011-09-09 11:03:47
#11
Giancarlo
Voto: 1
mail
Uno dei lavori peggiori di Ayumi, canzoni lenti e noiosoe. Rivoglio i suoi successi di un tempo!
2011-09-09 11:15:32
#12
BluHeart91
Voto: 9
mail
Non capisco tutti sti "1" .__. Cmq questo mini album mi piace un sacco, è ricco di messaggi stupendi e le canzoni mi piacciono tutte!
I video inizialmente mi han lasciato un po' perplesso, xkè non erano ben diversi dai soliti video di Ayumi, ma ora mi sto ricredendo u.u L'unica nota negativa di quest'album è stato l'accanimento, da parte dei fan, contro Naoya... a mio parere inutile... Tra le 6 traccie quella che preferisco è sicuramente Brillante *w* Voto: 9
2011-09-09 11:35:52
#13
Reila
Voto: 9
http
mail
do di nuovo un voto perchè dare 1 è stupido,tokyonoise come fai ad accettare certi commenti? si da 1 quando 1)si ha pregiudizi e non si ha ascoltato nulla 2)lo si dà giusto per dare un voto e abbassare il voto generale di un artista che non è il proprio preferito.
i voti dovrebbero andare dal 4 al 10, mi dispiace.
2011-09-09 12:47:19
#14
zefis90
Voto: 6.5
Si accettano gli 1 perché non vi sono contenuti insulti, e rispecchiano un'opinione, per quanto molto discutibile, di una persona.... I voti non vanno dal 4 al 10, se abbiamo una scala simile, vuol dire che può essere utilizzata in tutto quanto il suo spettro.... E comunque, non è consentito votare più di una volta lo stesso disco, ma per stavolta passiamo....
Detto questo, a me il disco non è dispiaciuto, il problema è che non ci trovo niente che mi entusiasmi davvero, a parte la straordinaria "Brillante", la quale, per quanto non sia niente di mai sentito (non so quali siano i vostri ascolti abituali, ma di pezzi sinfonici del genere, in ambito pop, negli anni '80 ne sono stati realizzati a bizzeffe), è davvero una delle canzoni più belle che Ayu abbia mai scritto ed interpretato, con una melodia splendida ed un arrangiamento intenso e toccante.... Al di fuori di questo pezzo, le altre canzoni sono sî ben realizzate (come sempre, d'altronde), ma onestamente, mi sembrano spente, anonime (l'R&B di "Why" è di più che ordinaria amministrazione), pubblicate tanto per far uscire un disco, visto che erano oramai quasi 9 mesi che non era stato rilasciato materiale nuovo da Ayu.... D'altronde però, è un mini-album, non è quindi un'uscita che io ritengo importante, quindi aspetto fiducioso nelle prossime mosse della Hamasaki, che da un po' di tempo a questa parte, a livello di album, non ne sta sbagliando una.... ;-)
2011-09-09 13:16:14
#15
ales
Voto: 7.5
mail
Questo mini album mi è piaciuto abbastanza ma credo che ci sia molto di meglio, sono d'accordo con la recensione, le canzoni non sono al livello di quelle di love songs, comunque devo dire che ho molto apprezzato progress, beloved che mi piace di più ad ogni ascolto anche se ayumi ha fatto ballate più belle e brillante già giustamente stra lodata, mancava qualcosa del genere nella sua discografia, le collaborazioni non mi hanno fatto impazzire, quella con urata naoya non mi è piaciuta molto, la canzone è carina ma è monotona e dopo un po' stufa mentre why è bellina ma non mi convince appieno. Comunque sono abbastanza soddisfatta anche se penso che avrebbe potuto prendersi ancora del tempo e far uscire qualcosa di più concreto perchè come già detto questa è stata un'uscita frettolosa solo per pubblicare qualcosa.
Per gli 1 io credo che tutti abbiano il diritto di esprimere il proprio parere e senza necessariamente chiarire e spiegarne il pechè che comunque è stato detto inoltre non credo che non abbiano ascoltato nulla... Bisogna cmq saper accettare anche i giudizi negativi fatti ai propri artisti preferiti.
2011-09-09 17:52:54
#16
DeepRiver
Voto: 1
http
mail
Il solito lavoretto da 4 soldi... la sua voce è brutta (per usare eufemismi) come sempre :)
2011-09-10 04:16:18
#17
jay
Voto: 1
http
mail
8, ma stiamo scherzando?
2011-11-19 14:27:07
#18
reborn90
Voto: 8.5
http
mail
Mi spiace ma avrei dato un 8.5 e non un 8.
Comunque e vero che questo mini-aòbum non brilla come quello precedente ma i due duetti con JUNO e Naoya Urata li o trovati veramente interessanti e neppure i due brani non li ho trovati brutti, ma la traccia che preferisco di Ayumi senza le collaborazioni e stato BRILLANTE. Io continuo a dire che 8 è troppo poco. E se ci fossero altri album o mini-album con delle collaborazioni ben venga (certo rimanendo sempre a certi livelli senza esagerare con le collaborazioni non idonee).
2011-11-21 18:35:32
#19
Anonimo
Voto: 1
http
mail
Non lo so, sempre le stesse cose...sono stufo...
2012-02-01 15:21:28
#20
Anonimo
Voto: 10
http
A me piace, sinceramente concordo con Reila...cioè, ok...ognuno ha i suoi gusti ma non penso che sia dato per gusto personale ma giusto perchè la si odia e si voglia abbassare il voto. Sono ridicoli certi commenti. Non mi sembra che sia un mini album da buttare via, c'è VERAMENTE DI PEGGIO. Io trovo Ayumi, una delle cantanti più brave, più personali del panorama giapponese. ha un suo stile e non vedo perchè debba intraprendere altre strade, quello è il suo stile, se non ti piace...non ascoltarlo. Cmq, amo tutto il mini album, ma la mia preferita è Brillante...un capolavoro, non mi stanca mai. Arrangiamenti fatti con grande cura e voce che, per alcuni che dicono che di anno in anno Ayu diventa sempre meno intonata, a me non sembra, anzi...acquista sempre più sicurezza e profondità nelle note alte...dove aveva vibrava veramente troppo. L'ultimo dvd live mi ha lasciato senza parole...un miglioramento davvero grande. Note alte fatte con una limpidezza e continuità che prima non aveva. Voto 10 (anche se non raggiunge il capolavoro di Love songs
2012-10-22 14:07:57
#21
Pannero
Voto: 2
http
mail
Per me un altro dei punti più bassi della carriera di Ayumi. Si può riassumere nella parola "banalità", che, se può essere tollerabile per un'altra cantante, non lo è per l'Hamasaki, che in passato è stata molto molto audace nelle scelte delle sue canzoni e nelle interpretazioni.
Five è piatto. L'unica cosa che risolleva un pò il cd per me è Brillante, ma siamo ben al di sotto dei livelli abituali di Ayumi. Essendo una sua grandissima fan mi sono sinceramente sforzata molto per sentirlo e farmelo piacere, ma non ci sono riuscita.
2014-05-10 15:04:29
![]() |