tokyonoise.it

Dal 2019 TokyoNoise.net si rinnova!
Rinasce a nuova vita il portale italiano sulla musica giapponese, online dal 2006.

La vecchia versione rimarrà online come database storico, ma vieni a trovarci su tokyonoise.it e seguici sui nostri account ufficiali di Facebook, Twitter e Instagram per non perderti tutte le news e gli articoli più importanti di ogni settimana.

Visita la nuova versionetokyonoise.it oppure Continua a navigare il database storico
FeedRSS
Forum
Ayumi Hamasaki
recensioni
Coperdina di I am... - Ayumi Hamasaki
I am...
Album pubblicato il 01 Gennaio 2002
Quarto album, ha venduto 2,308,112 copie.
3019 click, 2 voti degli utenti
di Christi
Pubblicata il 09 Agosto 2007
Ayumi Hamasaki - I am...
Nel Settembre del 2000 usciva ''Duty'', il terzo album ufficiale di Ayumi Hamasaki. Due anni e tre mesi dopo, il primo Gennaio del 2002, veniva pubblicato ''I am...'', uno delle realizzazioni più famose dell'artista. Il 2001 è stato un anno pieno di sorprese: ''A Best'', primo best album, raggiunse le 4,293,843 copie vendute, confermando a tutto il mondo della musica Giapponese che ormai c'era una costante Regina del J-Pop.
Se con gli album precedenti ci chiedevamo quanto Ayumi fosse migliorata da ''A Song For ××'', ora cercheremo invece tutte le sfaccettature che hanno portato la cantante a pubblicare canzoni sempre più particolari, partendo da una comparazione dell'album precedente, in questo caso, ''Duty''.

La prima traccia è proprio la principale: ''I am...''. Per la prima volta sentiamo limpida e chiara la voce della cantante senza accompagnamento musicale, che esploderà solo in seguito. Sicuramente, è una delle melodie più diverse ed innovative che ci poteva presentare.
''I am...'' sembra essere considerata qualcosa a parte, visto che la seconda traccia è semplicemente la ''opening Run'', introduzione che avevamo già incontrato sotto forme diverse negli album precedenti. Veniamo quindi portati a ''Connected'', che si stacca completamente da ''I am...''. Sentiamo infatti dei ritmi dance e trance che avevamo incontrato in ''LOVEppears'' nel 1999. Anche se la base può sembrare comune, il tema affrontato dalla voce di Ayumi appare molto malinconico ed energetico allo stesso tempo. Durante il ritornello deve raggiungere delle note molto alte, e sembra farlo molto bene. Il tutto appare infine molto curato, con un filo logico e piacevole d'ascoltare.
Sentiamo ancora qualche sono remix con ''UNITE!'', singolo estivo del 2001. In realtà è solo l'inizio che ci trae in inganno: la melodia rock esplode durante il ponte che porta alle strofe e sentiamo qualcosa di allegro e studiato. Sicuramente questa canzone è molto diversa dalle più recenti ''BLUE BIRD'' e ''glitter / fated'' che si sono viste arrecare il ruolo di canzoni estive.
Rimaniamo sul rock con una delle canzoni più belle e suggestive di Ayumi Hamasaki: ''evolution''. Lo stile rock viene portato avanti, ed ''evolution'' può essere considerata l'erede di ''SURREAL'', che avevamo ascoltato in ''Duty''. La similitudine la troviamo sicuramente nello stile, visto che entrambe iniziano grazie a note molto malinconiche del piano. ''evolution'' da parte sua, è più allegra e spensierata.
''Naturally'' non è da considerare come inferiore. L'unione di rock e suoni remix è un miscuglio perfetto che in ''I am...'' riesce sicuramente. Questa traccia è un esempio perfetto di come Ayumi riesca finalmente ad avere padronanza delle sue doti musicali. I temi che troviamo sono diversi: il ponte ci dona una sorta di solitudine, e così anche il ritornello che viene accompagnato da note dolci e colme di sofferenza pur essendo ritmi veloci. Il botta e risposta data dalla voce della cantante e dalla sua voce mixata è molto particolare.
''NEVER EVER'' è sicuramente una canzone non facile da inquadrare. L'inizio sembra molto spensierato e infonde un senso di divertimento. La voce di Ayumi sembra diventare più alta per la sua dolcezza. Il tutto cambia al ritornello, e anche se sentiamo ancora le note iniziali, ritroviamo più rock e più energia.
Quando incontriamo ''still alone'' siamo circa a metà, e di nuovo sentiamo quelle note date dal piano che fanno da introduzione. Questo modo di incominciare l'avevamo già sentito in diverse canzoni, quali ''evolution'' e la stessa ''NEVER EVER''. Qui incontriamo qualcosa di relativamente allegro e spensierato. Il ritmo viene presentato piano piano, e ritroviamo un crescere infinito quando sentiamo il ritornello: le note lunghe che la voce della cantante affronta sono particolarissime e infondono una dolcezza unica.
Rimaniamo su questo stile ritmato ma calmo con ''Daybreak'', molto simile a ''NEVER EVER'' anche se non così particolare.
''taskinlude'', interlude di un minuto e 18 ha per protagonista una melodia molto particolare e studiata. Il ritmo piuttosto rock e misterioso ci porta ad una delle perle della musica Giapponese: ''M''. Iniziamo immediatamente con Ayumi, che ci lascia infine a note tristi che infondono un senso di lontananza. Il sottofondo musicale delle strofe lascia il ruolo alla sua voce, ma sentiamo quelle dolci note che ancora ci trasportano ed accompagnano così l'atmosfera data dal tema scelto. Ancora, assistiamo ad un crescendo che però non ci porta subito al ritornello. Verso il minuto e trenta guadagnamo più ritmo grazie ad una batteria molto presente, ed alle chitarre elettriche che ci donano un po' di speranza. Le note del piano ritornano ad infonderci i sentimenti iniziali, così come la melodia di Ayumi, ed infine a due minuti e 20 veniamo catapultati in un ritornello pieno di energia mischiato a malinconia e speranza. Il rock che ci viene presentato poi si fonde perfettamente, e non da alcun fastidio, anzi, permette ad ''M'' di essere ancora più particolare. Ayumi sembra sempre perfetta anche nelle note più alte di fine traccia.
''a song is born'' era il duetto con KEIKO per il progetto song+nation. Questa è la versione della cantante, dove incontriamo delle parole molto suggestive ed una melodia dolce e piacevole.
''I am...'' è famoso per il suo contenuto di successo: ''evolution'', ''M'' ed ora ''Dearest''. Questa è ancora oggi una delle protagoniste musicali dell'Anime Inuyasha di Rumiko Takahashi. È, se vogliamo, la prima effettiva ballata che incontriamo, dolce e triste allo stesso tempo. Continuamo con Inuyasha, ma questa volta per uno dei suoi film, con la bella ''no more words'', con cui continuamo il corso delle ballate. Il ritornello ha un atmosfera da fiaba e sicuramente è la parte più bella di tutte.
L'ultima traccia ufficiale dell'album è ''Endless sorrow ~gone with the wind ver.~'', che però si dimostra essere lunga più di 8 minuti. Intuiamo quindi la presenza di una bonus track, che ci viene presentata come ''Flower garden''. La prima, una ballata di medio tempo, ha delle note piuttosto lunghe e piacevoli, la seconda invece è più rock e movimentata e frenetica.

''I am...'', che ha venduto 2,308,112 copie, è senz'altro il miglior album di Ayumi Hamasaki fino al 2002, e supera la bellezza di ''Duty''. Purtroppo, questo sarà uno degli ultimi album a toccare le due milioni di copie vendute.
Chissà cosa ci presenterà la cantante col prossimo album!
Qualità complessiva delle tracce: 10
Musica: 10
Copertina: 8.5
9.5
Media dei voti degli utenti: 9
Clicca qui per i voti dettagliati
Opinioni sul disco ''I am...''
#01
Kumimto
Voto: 9
http
mail
Uno dei migliori album di ayumi hamasaki la maggior parte delle canzoni di questo album sono state inserite nel mio mp3 ... l'avevo già senticchiato questo cd ma devo dire che è davvero belissimo lo trovo persino superiore del mio secret
peccato per la canzone UNITE! che ha rovinato la mia sfida metti cinque canzoni nell'mp3 di fila!
Apparte gli scherzi la canzone che sicuramente aprezzo di più è Never ever. La canzone che trovo meno particolare di tutti è sicuramente M che non mi ha conquistato particolarmente. A song is born è la canzone più banale di tutte . No more word un'altra canzone abbastanza piatta.
Verso la fine le tracce diventato piatte ed è un vero peccato le ultime due in particolari sono molto scialbe per quanto mi riguarda!
2010-08-27 15:42:06
 
#02
Frency
Voto: 9
http
mail
Con questo album bisogna proprio dirlo: Ayumi è finalmente sbocciata!
"I Am..." è sicuramente uno dei capolavori della sua carriera.
E' praticamente impossibile fare una lista delle migliori canzoni di questo CD, perché sono tutte uniche e originali.
Ce n'è davvero per tutti i gusti: dalla elettronica "Connected" (ottima discendente delle sperimentazioni che avevamo trovato in "LOVEappears"), alla spensierata "evolution".
"M" è un vero e proprio capolavoro e in "I Am..." troviamo finalmente una Ayumi dalla voce matura e sicura, mentre "no more words" ci introduce in un'atmosfera fiabesca.
Ultima perla di questo meraviglioso CD è "Dearest", che, a distanza di anni, resta ancora una delle migliori ballate di sempre di Ayumi.
Insomma, questo album è un vero e proprio gioiello nella carriera della cantante, che ha ancora molte sorprese da svelarci negli anni a venire.
2016-08-16 23:32:32
 
Aggiungi Un'Opinione
Artisti Correlati
Tetsuya Komuro
Produttore
Vai alla Scheda
25⁄02⁄2017
Ultima News
Rivelato il nuovo disco di inediti
Artisti Simili
ayaka
Pop
Vai alla Scheda
18⁄04⁄2017
Ultima News
Due tracce per 'Kotonoha'
globe
Pop
Vai alla Scheda
27⁄07⁄2016
Ultima News
Tutti i dettagli per 'Remode 2'
Vai alla Scheda
16⁄07⁄2016
Ultima News
Tracklist di ''Zoku Koi Uta''
Vai alla Scheda
23⁄01⁄2016
Ultima News
Ultimi dettagli sul nuovo disco
Home | News | Articoli | Recensioni | Uscite Del Mese | Classifiche | Cerca | Links | Redazione
Lista Artisti | Cerca | Statistiche | Random | J-MusicStore
Forum | Chat | Newsletter | GuestBook | RSS | Collabora
©2023 TOKYONOISE - Tutti i diritti riservati. Le immagini presenti in questo sito sono utilizzate solo per fini d'intrattenimento
e restano di proprietà dei rispettivi detentori dei diritti. Sito ottimizzato per Mozilla Firefox.




La pagina è stata generata in 0.05 secondi.