tokyonoise.it

Dal 2019 TokyoNoise.net si rinnova!
Rinasce a nuova vita il portale italiano sulla musica giapponese, online dal 2006.

La vecchia versione rimarrà online come database storico, ma vieni a trovarci su tokyonoise.it e seguici sui nostri account ufficiali di Facebook, Twitter e Instagram per non perderti tutte le news e gli articoli più importanti di ogni settimana.

Visita la nuova versionetokyonoise.it oppure Continua a navigare il database storico
FeedRSS
Forum
Ayumi Hamasaki
recensioni
Coperdina di LOVEppears - Ayumi Hamasaki
LOVEppears
Album pubblicato il 11 Novembre 1999
Secondo album, ha venduto 2,562,130 copie.
2587 click, 4 voti degli utenti
di Christi
Pubblicata il 01 Agosto 2007
Ayumi Hamasaki - LOVEppears
Ayumi Hamasaki - LOVEppears
Ayumi Hamasaki - LOVEppears
Dopo l'inizio con ''A Song For ××'' che riscontrò un successo mai visto prima, undici mesi dopo era la volta di ''LOVEppears'', i cui numeri di copie vendute ammontano a 2,562,130.
Cominciamo già a sentire una Ayumi che si stacca piano piano dalle sue precedenti canzoni per cercare un suo stile ed una particolarità che la caratterizzerà nelle realizzazioni successive.

''Introduction'' rapisce l'ascoltatore in un mondo remix e piuttosto trance, molto diverso dal ''Prologue'' quindi del primo album. Il minuto e nove scade, per lasciar spazio a ''Fly high'', il cui sfondo musicale è ritmato come la breve traccia precedente. Parte della strofa è mixata, e sentiamo la voce di Ayumi con un timbro diverso. La stessa, sembra essere più matura e sicura di quella che presentava ''A Song For ××''. ''Trauma'' invece, può assomigliare per qualche verso a ''Depend on you'', vista la musica molto pop ed allegra, ed alla voce della cantante piuttosto nasale e fresca.
Riprendiamo il nuovo stile con la bella ''And Then'', che inizia circondata da un alone di mistero. Nessuna canzone dell'artista era mai stata così particolare, se non per la stessa ''Fly high'' incontrata qualche minuto prima. Cominciamo quindi ad avviarci verso lo stile di ''Duty'' ma soprattutto di ''I am...''.
La quinta traccia è affidata a ''immature'', e di nuovo sentiamo le influenze della carriera appena iniziata della cantante. Ritroviamo una sorta di ''Trauma'' e di ''Depend on you'' mista ad ''And Then''.
L'orecchiabilità tipica di Ayumi si sente bene anche in ''Boys & Girls'', e cominciamo già a percepire qualche piccola influenza rock che porterà alle seguenti ''SURREAL'' ed ''evolution''.
Andiamo avanti ed incontriamo la prima ballata: ''TO BE'', che ricorda molto quelle del primo album. ''End Roll'' appare leggermente più particolare della traccia precedente, grazie ai diversi strumenti usati ed alla musica quindi più ricercata. Al ritornello possiamo sentire lo stile che forse caratterizza meglio ora la cantante: quello di ''Secret''.
''P.S II'' dal canto suo è una ballata di medio tempo: sentiamo infatti un ritmo più particolare ma non è sicuramente lo stesso delle canzoni iniziali. L'atmosfera che ci viene proposta è molto malinconica e dolce allo stesso tempo.
''WHATEVER (Dub's 1999 Remix)'' è la remix della canzone uscita come primo singolo dopo ''A Song For ××''. Con questa decisione, l'artista sembra voler promuovere al meglio la serie di remix album che usciranno dopo le sue realizzazioni.
Ritorniamo alle tracce normali con ''too late'', il cui stile è molto simile a ''P.S II'' anche se sentiamo di nuovo qualche influenza da mix. Riprendiamo di seguito in mano le ballate di medio tempo con ''appears'', forse non all'altezza di ''End roll'', per poi incontrare di nuovo una traccia nuova ed affascinante: ''monochrome''. Il gioco di mischiare suoni remix a piano, chitarre elettriche ed altri strumenti finalmente sembra riuscire alla perfezione. L'ascoltatore può cogliere una punta d'oscurità durante le strofe, dove la voce di Ayumi appare piuttosto triste e calma. Raggiunge note più alte sicuramente al ritornello, che completa il tutto.
Dopo una ''Interlude'' molto suggestiva, andiamo a ''LOVE ~refrain~'', una delle canzoni che sembrano completamente diverse dalle precedenti. Abbiamo di nuovo una ballata piuttosto ritmata e calma, accompagnata da chitarre classiche e basso.
I nove minuti di ''Who'' l'ufficiale 16esima traccia, tradisce la presenza di una bonus track, che sappiamo essere ''Kanariya''. La prima, sembra rispecchiare molto l'atmosfera assunta da ''monochrome'', mentre la seconda, una sorta di continuazione, può assomigliare più ad ''appears'', ma in una versione rallentata.
L'album sembra apparentemente finito, ma al secondo CD ci aspettano cinque tracce remix.
Riprendiamo quindi con ''ayu's EURO MEGA-MIX (Y&Co. Mix)'' traccia di nove minuti che ricorda molto le melodie dei primi anni della carriera di Namie Amuro. ''ayu's HOUSE MEGA-Mix (N.S House Mix)'' in alcuni punti appare più pop, ma in altri sentiamo di nuovo la presenza di suoni estranei. Troviamo poi ''A Song for XX (MILLENIUM MIX)'', che fa la sua bellla figura fra le tracce proposte, anche perché é considerata ancora una delle più nelle canzoni dell'artista. ''POWDER SNOW (Acoustic Orchestra Version)'' sicuramente non è da meno, e la melodia del piano che le viene adattata è semplicemente eccezionale. Concludiamo le remix con ''FRIEND II (MAKE MY MAD MIX)'', con più parti strumentali che cantante.

In conclusione, cominciamo a vedere la carriera di Ayumi evolversi, e ci ritroviamo un gradino leggermente sopra al primo album pubblicato. La strada però sembra ancora tanta, ma nelle prossime recensioni vedremo quali saranno le novità.
Qualità complessiva delle tracce: 7.5
Musica: 8
Copertina: 7
7.5
Media dei voti degli utenti: 7.38
Clicca qui per i voti dettagliati
Opinioni sul disco ''LOVEppears''
#01
aLz
Voto: 7
Di sicuro è un gradino sopra al precedente, ma comunque si tratta di un'album mediocre a a tratti molto anonimo.
2010-07-14 19:44:06
 
#02
just the way u are
Voto: 9
Secondo me merita un bel 9! Contiene alcuni dei grandi successi di ayu(boys & girls, monocrhome, LOVE~Destiny~, TO BE)! Rispetto al disco di debutto, questo e' il disco ottenne un successo enorme in giappone!
2011-05-29 20:43:54
 
#03
kumimoto
Voto: 7.5
mail
La sperimentazione è palpabile, il lavoro vocale sorprendente se comprato al precedent disco, nel disco sono presenti alcune delle mie traccie preferite (fra tutte And then e To be) un disco completo che si avvale di una vena anche più rock abbandonando in molte delle traccie quel pop un poco sempliciotto intravisto nel primo disco, l'unico problema è che in alcune di queste traccie questo pop troppo semplice e banale è ancora udibile e disturba la bellezza e la sperimentazione.
2015-04-05 03:24:46
 
#04
Frency
Voto: 6
http
mail
Dopo meno di un anno, Ayumi ha fatto un enorme passo avanti. Rispetto al primo album, per molti versi anonimo, questo registra uno stile più individuale e ricercato e si comincia a scorgere quella che sarà la grande Ayumi di lî a pochi anni.
Al contrario di "A song for xx", "LOVEppears" contiene molte canzoni interessanti, che si fissano subito nella memoria già al primo ascolto.
"And then", "End roll" e "Who" per me rimangono le vere perle di questo album, ma anche in canzoni come "Fly high" e "appears" si nota molta voglia di sperimentare. "TO BE" - pur se assolutamente non comparabile con brani successivi quali "Heaven" e "JEWEL" - si configura come una ballata ben riuscita e di facile ascolto, sicuramente migliore di una "YOU" del precedente album.
Oltre alla musica, anche la voce di Ayumi appare decisamente maturata rispetto all'anno prima.
2016-08-16 22:28:04
 
Aggiungi Un'Opinione
Artisti Correlati
Tetsuya Komuro
Produttore
Vai alla Scheda
25⁄02⁄2017
Ultima News
Rivelato il nuovo disco di inediti
Artisti Simili
ayaka
Pop
Vai alla Scheda
18⁄04⁄2017
Ultima News
Due tracce per 'Kotonoha'
globe
Pop
Vai alla Scheda
27⁄07⁄2016
Ultima News
Tutti i dettagli per 'Remode 2'
Vai alla Scheda
16⁄07⁄2016
Ultima News
Tracklist di ''Zoku Koi Uta''
Vai alla Scheda
23⁄01⁄2016
Ultima News
Ultimi dettagli sul nuovo disco
Home | News | Articoli | Recensioni | Uscite Del Mese | Classifiche | Cerca | Links | Redazione
Lista Artisti | Cerca | Statistiche | Random | J-MusicStore
Forum | Chat | Newsletter | GuestBook | RSS | Collabora
©2023 TOKYONOISE - Tutti i diritti riservati. Le immagini presenti in questo sito sono utilizzate solo per fini d'intrattenimento
e restano di proprietà dei rispettivi detentori dei diritti. Sito ottimizzato per Mozilla Firefox.




La pagina è stata generata in 0.06 secondi.