Dal 2019 TokyoNoise.net si rinnova!
Rinasce a nuova vita il portale italiano sulla musica giapponese, online dal 2006.
La vecchia versione rimarrà online come database storico, ma vieni a trovarci su tokyonoise.it e seguici sui nostri account ufficiali di Facebook, Twitter e Instagram per non perderti tutte le news e gli articoli più importanti di ogni settimana.
Ayumi Hamasaki
recensioni
di Christi
Pubblicata il 21 Agosto 2007
''RAINBOW'' è uno dei titoli più citati di tutta la carriera di Ayumi Hamasaki, assieme ad ''I am...'' e ''MY STORY''. Neanche un anno passava dal secondo citato, che usciva l'album che analizzeremo di seguito. Ayumi in questo modo regalò ben due album in un solo anno.
Veniamo trasportati dalle note colorate e piene di energia di ''everlasting dream'' quando iniziamo l'ascolto di ''RAINBOW''. La prima traccia quindi fa da intro, come regola per gli studio album della cantante. La prima vera canzone è quindi ''WE WISH'', influenzata dal rock, anche se non risulta potente ed unica quanto ''evolution'' e ''SURREAL''. Le note iniziali sembrano trasportarci al vecchio stile della cantante, quello di inizio carriera. Proseguiamo e ritorniamo al pop con ''Real me''. Il ritmo è molto incalzante e ricorda ogni tanto l'R&B di BoA. Sentiamo alcune parole in inglese, cosa che mai era successa precedentemente con l'artista. Di solito infatti i testi vengono presentati quasi interamente in giapponese. Il ritornello comunque è un'esplosione di colori e spensieratezza, e la traccia riesce a raggiungere una bellezza inaspettata. ''Free & Easy'' è la prima ballata di medio tempo che incontriamo in ''RAINBOW''. Il piano è sicuramente il protagonista assoluto per quanto riguarda la melodia e riesce ad infondere un tema piuttosto malinconico e triste. La particolarità di ''Free & Easy'' è l'alternanza di momenti dolci a quelli dove invece il ritmo sembra non riuscire a contenersi e sentiamo l'intromissione di batteria e chittarre elettriche. Proseguiamo, ed incontriamo ''Heartplace'', altra canzone influenzata dal rock. Cominciamo a sentire delle somiglianze ad ''I am...'' visto le melodie sempre ricercate e particolari. ''Over'', in sé, assomiglia per certi versi alla canzone ''RAINBOW'', purtroppo non inclusa in questo album se non nell'album ''A Ballad''. Una delle canzoni più famose e l'unica col titolo in giapponese per ora è ''HANABI'', a cui seguirà ''HANABI ~episode II~''. In questa traccia si coglie molto bene lo stile che Ayumi voleva intraprendere con questa realizzazione. Di nuovo in sottofondo sentiamo delle note molto particolari e piuttosto ripetitive, che riescono a donare una sorta di orecchiabilità. La voce della cantante si unisce perfettamente questa volta, ed il ritornello appare molto morbido e dolce. Le intro ed interlude di Ayumi Hamasaki sono sempre degne di nota, e sicuramente ''taskinillusion'' non è da meno. Dona infatti ancora tanti colori all'immaginazione dell'ascoltatore. Riprendiamo con ''everywhere nowhere''. Iniziamo con un suono di mix, seguiti dalla voce dell'artista che ci parla di nuovo in inglese. La strofa è misteriosa ed oscura, ed infine esplode in un ritornello ben riuscito e facile da seguire. Distanziamo la metà dell'album con ''July 1st''. L'inizio sembra voler ingannarci e darci l'impressione d'aver di fronte una ballata di medio tempo. Il ponte inizia a guadagnare ritmo ed infine riprendiamo la solita allegria al ritornello, molto breve. Riprendiamo le calme note iniziali subito dopo, ed il tutto si riavvolge. La più recente ''JEWEL'' potrebbe essere per qualche verso considerata l'erede di ''Dolls'', visto la somiglianza nella musica. Riprendiamo in mano i colori con ''neverending dream'', seconda interlude, ed andiamo a ''Voyage'', singolo che ha preceduto di poco la realizzazione di ''RAINBOW''. ''neverending dream'' già ci aveva preannunciato note dolci, che incontriamo finalmente con ''Voyage''. È molto piacevole d'ascoltare, ma può non colpire tutti. Lo stesso è da dire per ''Close to you'', ballata che ci avvia verso la conclusione dell'album. Notiamo che ''independent+'' dura più o meno 10 minuti, e quindi intuiamo la presenza di un'altra bonus track, come di consueto. L'ultima ufficiale traccia comunque è molto allegra e spensierata, e compensa la lentezza che avevamo trovato con le canzoni precedenti. ''More Than'' riprende le note rockeggianti di ''indipendent+'' ed inizia allo scadere del quarto minuto. Ritroviamo una Ayumi divertita e giocherellona. ''RAINBOW'' è sicuramente uno degli album più particolari di tutta la carriera di quella che è considerata la Regina del J-Pop. Il livello di apprezzamento rimane alto, visto le melodie particolarissime e la capacità di Ayumi di controllare al meglio la sua voce, ma, a mio avviso, le canzoni di ''I am...'' colpivano di più al primo ascolto. Qualità complessiva delle tracce: 8 Musica: 9 Voce: 8 Copertina: 7.5
8.13
Media dei voti degli utenti: 7.9
Clicca qui per i voti dettagliati
![]() #01
Kumimoto
Voto: 7
http
mail
Già dalla copertina vedevo qualcosa di buono visto che credo sia una delle migliori....
Il primo ascolto grazie a "everlasting dream" promette bene visto che sono stata assolutamente rapita da questo intro... anche se devo dire che gli intro di ayumi sono tutti straordinari molte volte mi chiedo se potesse trasformarle in canzoni sarebbero tutte stupende! "WE WISH" la musica di questa canzone è assolutamente fantastica ma già al secondo ritornello è un pò ripetitiva... In ogni caso mi piace molto il modo in cui sono mescolati insieme gli strumenti. "Real me" sicuramente questa è una traccia fondamentalmente pop anche la musica è gia vista è sentita non è particolarissima.... il ritornello è il solito classico accordo diverso per stupire ... anche se tutto sommato non è brutta canzone non capisco solo perchè abbia masso delle parole in inglese perchè a mio parere ha davvero una brutta pronuncia. "Free & Easy" mi piace molto l'inizio che non sò perchè ma mi ricorda un misto tra ege of empaires kingodom hearts e lara croft quando però ayumi incomincia a cantare si ritorna un pò nel banale ma l'alternanza da momenti dolci a momenti frenetici rende l'ascolto molto più vario e piacevole inoltre anche qui la musica è davvero molto bella purtroppo la canzone nel complesso non mi ha rapito particolarmente si è una bella canzone ma in alcune parti sopratutto nel ritornello la voce di ayumi dà un certo fastidio. "Heartplace" è sicuramente quella che dal primo ascolto mi ha incuriosito ed una melodia molto utilizzata in america inghilterra e irlanda da gruppi con influenze rock. Anche se il ritornello mi ha completamente smontato... perchè è tutto un pò già sentito .... è una delle canzone migliori ma il ritornello poteva essere fatto meglio. "Over" il piano e la musica sopratutto di Over mi ha conquistato subito anche qui il ritornello non è dei migliori forse poteva essere fatto meglio... sarebbe stata sicuramente una canzone più di impatto con un diverso ritornello. "Hanabi" bellissima canzone per quanto riguarda la melodia che mi subito conquistato! Anche il ritornello è abbastanza carino e molto dolce... Anche se preferisco di gran lunga la parte prima del ritornello. "taskinillusion" è un'intro assolutamente fantastica è asssolutamente perfetta stupenda bellissima insomma mi ha proprio catturata! "everywhere nowhere" ha una musica molto particolare senza dubbio inoltre le parole in inglese parlate le adoro! La musica è molto carina è la trovo davvero orrecchiabile e carina anche se all'inizio della canzone il ritornello viene immaginato in un tutt'altro modo. è una bella canzone molto orecchiabile ma che sarebbe facilmente confusa come canzoncina. dopo il secondo ritornello incomincia ad annoiare " July 1st' " questa è una delle canzoni che proprio non mi piacciono ma mi dispiace molto per la musica assolutamente fantastica ayumi avrebbe potuto trovare altre versioni molto più belle per il ritornello. " Dools" la melodia è fantastica e mi ha conquistato subito! La prima volta che l'ho ascoltata ho detto scommetto che è un intro ma poi ho ascoltato la voce di ayumi è ho dato un sospiro di sollievo! Penso che questa canzone entrerà facilmente nel mio mp3 davvero bella! "neverending dream' " un'altro incredibile intro degno di gradissima nota anche se meno particolare dei primi due. " Voyage " è una canzone molto bella e orrecchiabile sopratutto per la musica ma anche io penso non possa colpire tutti forse più per la linea della canzone ma non per la musica come al solito belissima! il ritornello onestamente non mi convince proprio... peccato perchè il resto della canzone è veramente degno di nota! Compresa la musica stupenda! (che continuerò a dire fino allo svinimento! Forse lo ripeto troppe volte :D ) " Close tu you " un'altra canzone che finisce nel mio mp3 credo che sia molto più particolare di voyage anche se forse dopo vari ascolti ti annoia. " 'independent+ " le chitarre sono alla Ligabue ... Molto bella davvero la musica ma non mi ha convinto del tutto! Molto giocosa e varia davvero ben fatta! Devo dire che questo album di Ayumi non è davvero niente male questa è la seconda volta che l'ho ascolto la prima volta di fretta e furio ho subito dato un giudizio ultra negativo ma adesso che sono seduta al caldo sulla mia veranda con tutta la calma del mondo e le mie cuffie nelle orecchie ho potuto ascoltare i brani con calma. Un bel lavoro ma preferisco secret
2010-08-27 15:12:18
#02
Yuichi
Voto: 7
mail
un bell'album, ma solo Everywhere Nowhere e Real Me mi hanno preso davvero!
2011-04-13 21:08:53
#03
Simo_Pamyu
Voto: 7.5
mail
Un bell'album di cui ho apprezzato soprattutto "Heartful", "Real Me" e "Voyage". Tre canzoni, tre capolavori.
2013-02-19 03:58:19
#04
Pannero
Voto: 10
http
mail
Semplicemente meraviglioso, uno degli album più belli di sempre, quando con Ayu in ogni cd e in ogni singolo si respirava un'atmosfera diversa. Rainbow è uno dei punti più alti della sua carriera per me, una musica davvero di qualità e fresca, le tracce sono ben amalgamate e non ammucchiate lî a caso, si respira davvero la stessa aria per tutto il disco.
Ogni traccia di Rainbow è meravigliosa e unica. A partire dagli interlude, come Everlasting Dream, belli e sognanti, fino alle canzoni più ritmate come We Wish (che mettono bene in evidenza il timbro e la voce particolare di Ayu) o Real me o Indipentent, per finire con quelle che sono tra le sue ballate più belle di sembre, come Hanabi.
2014-05-10 15:00:57
#05
Frency
Voto: 8
http
mail
"Rainbow" rappresenta un unicum nella carriera di Ayumi. Infatti, dalla prima all'ultima traccia presenta delle canzoni dalle atmosfere sognanti e quasi magiche, che portano l'ascoltatore in un mondo parallelo.
Questo sound si sente dovunque, fino alle interlude come "everlasting dream", meravigliosa nella sua seppur breve durata. Anche se non presenta delle hit memorabili, il CD conserva dei piccoli gioiellini come "Hanabi" e "Voyage", uniche per la loro dolcezza e malinconia. Ma l'album è tutt'altro che privo di brani più allegri e spensierati, quali "independent" e "July 1st". In definitiva, anche se non è al pari di un capolavoro quale è "I Am...", "Rainbow" resta un ottimo CD, con un sound rilassante che si respira in ogni singola traccia.
2016-08-17 00:24:04
![]() |