tokyonoise.it

Dal 2019 TokyoNoise.net si rinnova!
Rinasce a nuova vita il portale italiano sulla musica giapponese, online dal 2006.

La vecchia versione rimarrà online come database storico, ma vieni a trovarci su tokyonoise.it e seguici sui nostri account ufficiali di Facebook, Twitter e Instagram per non perderti tutte le news e gli articoli più importanti di ogni settimana.

Visita la nuova versionetokyonoise.it oppure Continua a navigare il database storico
FeedRSS
Forum
BoA
recensioni
Coperdina di ID; Peace B - BoA
ID; Peace B
Album pubblicato il 26 Agosto 2000

Disco di debutto di BoA. E' stato rilasciato con il nome di BoA* ed è arrivato alla 10° posizione in classifica. Principalmente il disco contiene tracce pop molto anni '90, anche se non mancano le ballate. In totale il prodotto ha venduto più di 210,000 copie.
1093 click, un solo voto degli utenti
di Bobby Drake
Pubblicata il 21 Settembre 2010
BoA - ID; Peace B
Nel lontano 2000, anno di inizio nuovo millennio, nell’estate debuttò in Corea la giovane BoA. Il suo faccino gentile, bambinesco e delicato attirò subito l’attenzione del pubblico ma fu soprattutto la sua forza e le sue canzoni forti, ritmate e intriganti a fare di lei quello che oggi, nel 2010, è riuscita a diventare. ID; Peace B è il suo album di debutto che è caratterizzato da tracce pop semplici, lineari ma anche molto veloci e modulate. Qui sicuramente influenza particolari non ne troviamo, però possiamo sentire un forte legame con i brani che si producevano agli inizi degli anni ’90. Il disco divenne un vero e proprio successo poiché riuscì a classificarsi 10° nelle classifiche coreane vendendo più di 210,000 copie in totale. Ma ora andiamo ad analizzare il disco che fece entrare nel mondo musicale una delle più importanti popstar dell’Asia.

Ad aprire l’album ci pensa l’omonima ID; Peace B un’energica traccia pop veloce, intrigante e semplicemente travolgente. La base musicale è un mix di pop e di R&B che riescono a creare un ritmo mozzafiato e irresistibile. La voce della cantante è qui fresca e giovane ma anche molto potente durante le strofe. Non sarà stato sicuramente il brano pop più innovativo del nuovo millennio, ma non si riesce a resistere ad una teenager che canta un pezzo così violentemente vitale, quasi esplosivo. Come to Me ricorda tantissimo i primi pezzi interpretati dalla star internazionale Christina Aguilera. La base musicale come sempre è un pop unito all’R&B, ma l’atmosfera che crea è di melanconia. Molto anni ’90, lento ma anche veloce, leggero ma intenso, questa seconda traccia riesce a catturare subito l’atmosfera dell’ascoltatore, soprattutto per i contrasti che essa ha. Non volendosi dimenticare del suo continente, BoA ci propone questa Chenyeom un pezzo R&B anni ’90, con una base musicale creata con suoni orientali. Il ritmo è forse tutto troppo simile e il pezzo non riesce ad essere apprezzato appieno anche perché la parte vocale è alquanto noiosa. Quarta traccia di questo disco è SARA una lenta quando monotona traccia pop. Qui si è voluto strafare con l’influenza del pop anni ’90, dato che il pezzo sembra essere stato prodotto dieci anni prima. Il breve pezzo rappato da una voce maschile a metà non riesce a risollevare la situazione di questa boriosa e stancante traccia. Con Bimirilgi la nostra artista si butta sulle ballate e scivola nettamente su una buccia di banana. Lenta, stressante, infinita e banale, questa traccia non propone niente di che se non un ritmo ripetitivo e una base musicale pop scarna e deludente. Vi piace la Mariah Carey di inizi carriera? Beh allora questa Andwae, Nan Andwae vi farà sicuramente impazzire. Il ritmo, la base e l’atmosfera respirata ricorda davvero troppo le celebri canzoni della popstar internazionale quali, Dreamlover, Heartbreaker e simili. Sinceramente parlando credo proprio che i produttori musicali abbiano fatto un collage dei più famosi brani della Carey e abbiano creato questo pezzo, riuscendoci appieno direi. Chama è un’altra ballata di cui vorrei davvero non parlare poiché è di una noia mortale e di un ripetitivo che fa paura. Andiamo avanti. Con Whatever riusciamo finalmente a tornare alle tracce pop intriganti e anni ’90 che fanno da padrone a questo disco. Il ritmo è rallentato, la parte canora va veloce ma nel complesso il pezzo annoia dopo poco proprio perché ha un ritmo troppo spento e una base musicale scarna, priva di vita e senza alcuna scintilla. Per cambiare totalmente atnosfera, BoA ha voluto inserire questa I'm Your Lady Tonight un’allegra, spensierata e solare traccia pop. Qui possiamo ritrovare la cantante bambina e l’animo fanciullesco che c’è in lei si fa sentire durante i 3 minuti di questa semplice canzoncina pop che mette subito allegria a chi ascolta. Eorin Yeonin è invece una traccia pop lenta e melanconica che sfocia quasi nella ballata. Il ritmo è davvero troppo rallentato, la parte vocale non riesce a trasmettere nessun sentimento e il mix di questi due fattori rende il pezzo davvero poco interessante. La situazione non migliora con Ibyeoljunbi che si presenta come un leggero brano pop senza alcun senso. Il ritmo è tutto uguale, la base è pressoché inesistente e la cantante praticamente non canta all’interno di questo deludente motivo. A chiudere questo primo album troviamo Meon Hutnal Uri una delicata e alquanto tranquilla canzonetta pop fresca ed estiva. Non differente da quelle ascoltate precedentemente, questa traccia va a chiudere un disco troppo immaturo e forse realizzato troppo in fretta.

Anche se è riuscito ad arrivare alla 10° posizione in classifica, questo ID; Peace B è un album con molti difetti. Innanzitutto la musica è troppo legata al pop della metà degli anni ’90 e propone davvero pochi spunti. La voce di BoA è ancora poco sviluppata e forse è anche per questo che sono state scelte canzoni pop semplici e “alla mano” per questo primo disco di debutto. Come album di presentazione ad un pubblico coreano nel complesso funziona, però le tracce che lo compongono sono tutte troppo uguali tra loro e, tranne qualche rara eccezione, sarebbero dovute essere studiate meglio.
Qualità complessiva delle tracce: 6
Musica: 6
Voce: 7
Copertina: 5.5
6.13
Media dei voti degli utenti: 6
Clicca qui per i voti dettagliati
Opinioni sul disco ''ID; Peace B''
#01
kumimoto
Voto: 6
mail
Ho voluto ascoltare il disco di debutto di Boa per curiosità, non è decisamente il mio genere, le uniche canzoni che ho trovato accettabile sono state Come to me e (Young Lovers), per quanto mi riguarda BoA è diventata famosa essendo una bambina prodigio e non per le sue canzoni (parlo esclusivamente di inizio carriera) poi mille volte meglio in live che in studio almeno a quell'età.
2014-06-15 20:30:09
 
Aggiungi Un'Opinione
Artisti Simili
Vai alla Scheda
23⁄06⁄2017
Ultima News
Nuovo singolo a luglio
MEILIN
Pop
Vai alla Scheda
14⁄02⁄2010
Ultima News
Secondo singolo coreano: 'INNOCENT'
Kumi Koda
Pop
Vai alla Scheda
12⁄07⁄2017
Ultima News
Tre nuovi singolo annunciati: ''LIT''
Vai alla Scheda
02⁄04⁄2009
Ultima News
Il ritorno: tracklist e cover del nuovo singolo
Vai alla Scheda
07⁄08⁄2017
Ultima News
Ecco il nuovo album
KARA
Pop
Vai alla Scheda
28⁄11⁄2015
Ultima News
Nuovo DVD pronto
Nao’ymt
Urban
Vai alla Scheda
19⁄12⁄2014
Ultima News
Due dischi per ''Yamato Naoaki 2014''
Vai alla Scheda
01⁄05⁄2017
Ultima News
Nuovo singolo: ''Just You and I''
Vai alla Scheda
10⁄02⁄2017
Ultima News
'Faces' a metà mese
Nicole
Pop
Vai alla Scheda
26⁄03⁄2016
Ultima News
''bliss'' è il primo album giapponese
Home | News | Articoli | Recensioni | Uscite Del Mese | Classifiche | Cerca | Links | Redazione
Lista Artisti | Cerca | Statistiche | Random | J-MusicStore
Forum | Chat | Newsletter | GuestBook | RSS | Collabora
©2023 TOKYONOISE - Tutti i diritti riservati. Le immagini presenti in questo sito sono utilizzate solo per fini d'intrattenimento
e restano di proprietà dei rispettivi detentori dei diritti. Sito ottimizzato per Mozilla Firefox.




La pagina è stata generata in 0.13 secondi.