tokyonoise.it

Dal 2019 TokyoNoise.net si rinnova!
Rinasce a nuova vita il portale italiano sulla musica giapponese, online dal 2006.

La vecchia versione rimarrà online come database storico, ma vieni a trovarci su tokyonoise.it e seguici sui nostri account ufficiali di Facebook, Twitter e Instagram per non perderti tutte le news e gli articoli più importanti di ogni settimana.

Visita la nuova versionetokyonoise.it oppure Continua a navigare il database storico
FeedRSS
Forum
BoA
recensioni
Coperdina di LISTEN TO MY HEART - BoA
LISTEN TO MY HEART
Album pubblicato il 13 Marzo 2002

Primo album giapponese per la giovane BoA. Rilasciato dopo la realizzazione di 4 singoli tra cui "Every Heart -Minna no Kimochi-" pubblicato lo stesso giorno dell'album e contenente la canzone di chiusura dell'anime "InuYasha". Il disco raggiunse la 1° posizione, restò in classifica 91 settimane e vendette 931,742 copie.
1124 click, un solo voto degli utenti
di Bobby Drake
Pubblicata il 23 Gennaio 2011
BoA - LISTEN TO MY HEART
Dopo essere riuscita a crearsi un buon numero di fan in Corea, nel 2001 BoA decise di provare a sfondare anche nel mercato nipponico. Il primo singolo realizzato fu “ID; Peace B” una versione in lingua giapponese dell’omonimo pezzo coreano. Dopo altri tre singoli di discreto successo, uscì questo “LISTEN TO MY HEART” primo album della giovane ragazza. Il disco divenne subito un successo arrivando alla 1° posizione in classifica e vendendo in totale 931,742 copie su 91 settimane di permanenza in classifica Oricon. Dall’ascolto di questo disco capiamo subito quando la carriera nipponico della cantante sia differente da quella coreana. Questa infatti è caratterizzata da suoni più R&B, basi più dance e da canzoncine pop più leggere e commerciali mentre le precedenti uscite coreane avevano sottolineato uno stile più legato al mondo della musica pop anni ’90. Un cambio di direzione insomma che ha portato alla giovane ragazza un insolito successo inaspettato e assai gradito.

Con “LISTEN TO MY HEART” capiamo subito che la BoA che stiamo andando ad affrontare è totalmente da quella legata al mercato coreano. E’ questa differenza viene subito all’orecchio grazie alla forte base R&B e agli elettrizzanti suoni pop/dance che caratterizzano la base musicale di questo brano. Veloce ma calma, forte ma leggera, questa canzone di apertura vive di scontri interni tra il ritmo e la forza dei suoni del ritornello che si alternano a delle strofe più pacate ma pregne di vitalità e di energia. Sempre per sottolineare la forza e la durezza della carriera nipponica della cantante, ci viene proposta “POWER” pezzo pop/dance con una chiara volontà di influenza rock data dai suoni grezzi e potenti delle chitarre elettriche di sottofondo. Molto simile al brano di apertura come suoni e ritmo, questa seconda melodia ci mette davanti la BoA energica e un po’ ruvida che vuole distaccarsi da quanto creato fino a quel momento in madrepatria. A calmare un po’ le acque ci pensa l’intensa “Every Heart -Minna no Kimochi-” la prima ballatina del disco. Come non mi avevano impressionato le ballate coreane, questa prima traccia lenta nipponica della cantante riesce a trasmettere rilassatezza e melanconica con semplice maestria e senza stancare mai. Il ritmo e la base musicale subiscono i riflessi di un R&B molto anni ’90 da cui però se ne distaccano grazie all’utilizzo di suoni pop di inizio millennio. A seguire troviamo “Don’t start now”, versione in giapponese del brano coreano inserito nel primo mini-album “Jumping into the World”. Avendo già parlando nella mia precedente recensione, non mi soffermerò su questo pezzo per dare maggiore spazio alle tracce inedite come la travolgente “Kimochi wa Tsutawaru”. Creata con un ottimo mix di R&B e di pop alla giapponese, questa quinta traccia riesce a travolgere subito l’ascoltatore grazie al suo ritmo spassionato e leggero e alla sua base musicale potente e trascinante. Elettrizzante e movimentata, questa canzone ci fa subito tornare alla mente quanto fosse intrigante lo stile pop di inizio carriera di BoA. A seguire troviamo “Share your heart (with me)” una lenta e poco interessante traccia pop creata sulla falsa riga della precedente “Every Heart -Minna no Kimochi-”. Lenta, poco vitale e senza alcuna energia, questa pacata e scontata canzoncina pop stanca dopo pochi minuti di ascolto soprattutto poiché la base musicale è una pessima creazione del pop più banale e commerciale che ci sia. Con “Dreams come true” ritorniamo alle produzioni pop elettriche e vigorose mischiate ad un ritmo R&B di vecchio stampo. In questo brano non troviamo nessun elemento nuovo nella melodia o nella musicalità e, nel complesso, la traccia risulta essere troppo simile a quanto ci è stato presentato fino a questo punto all’interno dell’album. Niente di più e niente di meno. “Amazing Kiss” ci presenta invece una BoA spenta e scarica che cerca di interpretare una ritmata canzoncina pop senza alcun risultato. Il pezzo convince davvero poco per colpa della sua banalità e della sua piattezza che, oltre che ad essere nel suono, risulta essere anche nella parte canora del brano. Troppo ripetitiva e sempre uguale, questa ottava canzone non riesce a catturare l’attenzione dell’ascoltatore che passerà a “happiness” traccia successiva. Anche qui manca la vitalità e l’energia della cantante che avevano permeato i primi brani del disco. Qui ci troviamo davanti alla solista canzonetta pop di poco conto dal pacato e velato ritmo R&B. Base già sentita, ritmo già ascoltato e pochi elementi innovativi fanno si che anche questo pezzo non riesca a trasmettere nulla di sostanzioso. “ID; Peace B” è la versione nipponica dell’omonimo pezzo inserito nel disco di debutto di BoA sul mercato coreano. Finalmente con “Nobody but you” ritorniamo alla forza e all’arroganza trasmessa già con i due brani di apertura del disco. Elettrizzante, energica, veloce e scattante, questa undicesima traccia cattura subito su di se l’attenzione grazie al suo ritmo mozzafiato e travolgente. Nessun elemento nuovo viene inserito nel mix di R&B e di pop/dance, ma grazie alla sua vena potente il pezzo riesce a ridestare interesse nell’ascoltatore che, oramai, si era un po’ stancato di sentire le soliste melodie da due soldi. Con “Nothing’s gonna change” ritorniamo invece nel buco nero delle ballatine scontate e banali del mondo del pop. Noiosa, noiosa, noiosa solo questo. “LISTEN TO MY HEART (Hex Hector Main Mix: English version)” è un remix fortemente dance del pezzo di apertura del disco che però non entusiasma affatto a causa della sua spenta base musicale e del suo ritmo poco vitale. A concludere questo primo lavoro giapponese ci pensa “the meaning of peace (BoA solo)” una versione solista di “the meaning of peace” brano realizzato assieme a Kumi Koda per raccogliere fondi per le vittime dell’11 Settembre. La canzone è un omaggio a quelle tracce pop degli anni ’90 caratterizzate da una melodia piuttosto cupa e melanconica creata con sprazzi di base dance e di rock melodico. Un ottimo brano per andare a concludere questo disco anche se sarebbe stato ancora meglio se fosse stata inserita la versione a due voci piuttosto che questa da solista. 

Le 14 tracce qui contenute sono un variare di suoni pop, R&B, dance e, in alcuni casi, anche rock che si mischiano tra loro in ogni pezzo. Alcuni dei brani qui contenuti sono ancora allo stadio grezzo e poco interessanti, ma il restante denota quanto potenziale avesse già ad inizio carriera la giovane BoA. Un disco di debutto discreto che ha fatto conoscere anche in Giappone quella che diverrà una delle più importanti star pop contemporanee dell’Asia.
Qualità complessiva delle tracce: 7.5
Musica: 7
Voce: 7.5
Copertina: 6
Qualità Promo Picture: 6.5
6.9
Media dei voti degli utenti: 6.5
Clicca qui per i voti dettagliati
Opinioni sul disco ''LISTEN TO MY HEART''
#01
kumimoto
Voto: 6.5
mail
Ho sempre preferito di BoA la carriera giapponese a quella coreana, Fatta eccezione per gli ultimi album coreani che adoro. Sicuramente è molto più carino questo come disco di debutto che quello presentato in corea. Traccie come Power, Kimochi wa Tsutawaru, Dreams Come true ,happiness, Nobody But You e the meaning of peace le ho trovate molte gradevoli all'ascolto e piacevoli da sentire.
2014-06-15 20:34:39
 
Aggiungi Un'Opinione
Artisti Simili
Vai alla Scheda
23⁄06⁄2017
Ultima News
Nuovo singolo a luglio
MEILIN
Pop
Vai alla Scheda
14⁄02⁄2010
Ultima News
Secondo singolo coreano: 'INNOCENT'
Kumi Koda
Pop
Vai alla Scheda
12⁄07⁄2017
Ultima News
Tre nuovi singolo annunciati: ''LIT''
Vai alla Scheda
02⁄04⁄2009
Ultima News
Il ritorno: tracklist e cover del nuovo singolo
Vai alla Scheda
07⁄08⁄2017
Ultima News
Ecco il nuovo album
KARA
Pop
Vai alla Scheda
28⁄11⁄2015
Ultima News
Nuovo DVD pronto
Nao’ymt
Urban
Vai alla Scheda
19⁄12⁄2014
Ultima News
Due dischi per ''Yamato Naoaki 2014''
Vai alla Scheda
01⁄05⁄2017
Ultima News
Nuovo singolo: ''Just You and I''
Vai alla Scheda
10⁄02⁄2017
Ultima News
'Faces' a metà mese
Nicole
Pop
Vai alla Scheda
26⁄03⁄2016
Ultima News
''bliss'' è il primo album giapponese
Home | News | Articoli | Recensioni | Uscite Del Mese | Classifiche | Cerca | Links | Redazione
Lista Artisti | Cerca | Statistiche | Random | J-MusicStore
Forum | Chat | Newsletter | GuestBook | RSS | Collabora
©2023 TOKYONOISE - Tutti i diritti riservati. Le immagini presenti in questo sito sono utilizzate solo per fini d'intrattenimento
e restano di proprietà dei rispettivi detentori dei diritti. Sito ottimizzato per Mozilla Firefox.




La pagina è stata generata in 0.2 secondi.