tokyonoise.it

Dal 2019 TokyoNoise.net si rinnova!
Rinasce a nuova vita il portale italiano sulla musica giapponese, online dal 2006.

La vecchia versione rimarrà online come database storico, ma vieni a trovarci su tokyonoise.it e seguici sui nostri account ufficiali di Facebook, Twitter e Instagram per non perderti tutte le news e gli articoli più importanti di ogni settimana.

Visita la nuova versionetokyonoise.it oppure Continua a navigare il database storico
FeedRSS
Forum
BoA
recensioni
Coperdina di MADE IN TWENTY (20) - BoA
MADE IN TWENTY (20)
Album pubblicato il 17 Gennaio 2007
Quinto Album Giapponese. Il titolo indica l'età della cantante.
1874 click, 3 voti degli utenti
di Bobby Drake
Pubblicata il 18 Giugno 2007
BoA - MADE IN TWENTY (20)
BoA - MADE IN TWENTY (20)
BoA - MADE IN TWENTY (20)
MADE IN TWENTY (20) è il quinto album Giapponese dell’artista Coreana BoA oramai famosa anche nel paese del Sol Levante. A mio avviso il cd non è dei migliori ma andiamo ad analizzarne ogni singola traccia

Il cd si apre con la traccia più interessante dell’intero album Lady Galaxy, canzone dai suoni elettronici e molto ritmati che la rendono allegra e molto ballabile. Nanairo no Ashita ~brand new beat~ invece è la solita canzoncina pop e disimpegnata che stona molto all’interno del cd; il video è carino però la canzone è banale e ripetitiva. La traccia dopo Winter Love è un tentativo,abbastanza riuscito, di canzone seria e malinconica anche se ha un attacco dove, la cantante, parte con una voce incredibilmente nasale quasi stonata;nell’insieme la canzone è molto carina e ci sta all’interno dell’album. Still. invece è una ballata pop ritmata anche se anonima all’interno dell’album,non ha nulla di particolarmente bello quindi è una traccia da tralasciare. Sullo stesso stile di Lady Galaxy invece vi è So Real una canzone dai suoni più ricercati e dal ritmo movimentato e ballabile proprio come la prima traccia del cd.
Finalmente si arriva a Key of Heart canzone estiva davvero ben riuscita: allegra,solare ed energica proprio come l’estate,insieme a Lady Galaxy è la traccia più interessante del cd. La traccia dopo, Our Love ~To My Parents~, è una canzone lenta come Winter Love anche se è un pochino più veloce e meno malinconica, nel suo genere è davvero ben riuscita come canzone più calma. No More Make me Sick è proprio come Still. anonima e con nulla di particolare al suo interno, anch’essa da tralasciare. Revolution Code -1986-2006 invece riprende So Real e Lady Galaxy come ritmo ed è una traccia interessante e molto ballabile:i suoi suoni r&b e i pezzi rappati di RAH-D la rendono molto particolare ed energica.
Your Color invece riprende le sue coetanee Winter Love e Our Love anche se con toni più calmi e delicati che la rendono gradevole e più interessante rispetto alle due precedenti. Con Prayer si ritorna alle canzoni ritmate ed energiche proprie dello stile di BoA, movimentata e i suoni più elettronici producono un mix funzionante e orecchiabile dal primo ascolto. Candle Light invece è una traccia davvero poco riuscita come Naniro no Ashita anche se è una canzone completamente diversa. Lentezza e ripetitività rendono la traccia noiosa e molto poco interessante: da saltare. A Seguire troviamo Gracious Days che è invece una canzone pop ben riuscita poiché non è troppo banale né scontata ed è energica al punto giusto. Infine troviamo Last Christmas versione un pochino più movimentata rispetto alla versione dei Wham! La traccia è bella proprio perché è bella la canzone non per altro,BoA non ha cambiato nulla rispetto all’originale se non un ritmo un pochino più veloce. Come ultima traccia troviamo la Versione live di Winter Love: nulla di più rispetto alla canzone contenuta nel cd.

Il cd nel suo insieme è molto anonimo se non per qualche traccia ma sono proprio quelle canzoni anonime che rendono il cd noioso e poco energico. Speriamo che BoA produca in futuro un cd più ritmato rispetto a questo, riprendendo quelli pubblicati in passato.
Qualità complessiva delle tracce: 8
Musica: 7.5
Copertina: 7
Contenuti DVD: 7.5
7.5
Media dei voti degli utenti: 8.33
Clicca qui per i voti dettagliati
Opinioni sul disco ''MADE IN TWENTY (20)''
#01
valeria
Voto: 10
http
BOA è un'artista davvero bravissima e la sua musica è irresistibile
2009-03-16 11:56:14
 
#02
ales
Voto: 7.5
http
mail
Sono d'accordo, questo non è sicuramente il miglior album di BoA, è piuttosto anonimo, ma non sono d'accordo su still e No More Make me Sick che a parer mio sono fra le migliori canzoni inedite dell'album. I singoli mi piacciono ma non sono fra i migliori a parte winter love che è bellissima, tuttavia è un grosso passo indietro rispetto all'ottimo outgrow, insomma BoA può fare di meglio.
2010-06-27 20:15:01
 
#03
kumimoto
Voto: 7.5
mail
Ottimo disco, ci sono alcune canzoni come Lady Galaxy, Still, So real e no more make me sick che ho adorato!
2014-06-15 20:45:40
 
Aggiungi Un'Opinione
Artisti Simili
Vai alla Scheda
23⁄06⁄2017
Ultima News
Nuovo singolo a luglio
MEILIN
Pop
Vai alla Scheda
14⁄02⁄2010
Ultima News
Secondo singolo coreano: 'INNOCENT'
Kumi Koda
Pop
Vai alla Scheda
12⁄07⁄2017
Ultima News
Tre nuovi singolo annunciati: ''LIT''
Vai alla Scheda
02⁄04⁄2009
Ultima News
Il ritorno: tracklist e cover del nuovo singolo
Vai alla Scheda
07⁄08⁄2017
Ultima News
Ecco il nuovo album
KARA
Pop
Vai alla Scheda
28⁄11⁄2015
Ultima News
Nuovo DVD pronto
Nao’ymt
Urban
Vai alla Scheda
19⁄12⁄2014
Ultima News
Due dischi per ''Yamato Naoaki 2014''
Vai alla Scheda
01⁄05⁄2017
Ultima News
Nuovo singolo: ''Just You and I''
Vai alla Scheda
10⁄02⁄2017
Ultima News
'Faces' a metà mese
Nicole
Pop
Vai alla Scheda
26⁄03⁄2016
Ultima News
''bliss'' è il primo album giapponese
Home | News | Articoli | Recensioni | Uscite Del Mese | Classifiche | Cerca | Links | Redazione
Lista Artisti | Cerca | Statistiche | Random | J-MusicStore
Forum | Chat | Newsletter | GuestBook | RSS | Collabora
©2023 TOKYONOISE - Tutti i diritti riservati. Le immagini presenti in questo sito sono utilizzate solo per fini d'intrattenimento
e restano di proprietà dei rispettivi detentori dei diritti. Sito ottimizzato per Mozilla Firefox.




La pagina è stata generata in 0.17 secondi.