Dal 2019 TokyoNoise.net si rinnova!
Rinasce a nuova vita il portale italiano sulla musica giapponese, online dal 2006.
La vecchia versione rimarrà online come database storico, ma vieni a trovarci su tokyonoise.it e seguici sui nostri account ufficiali di Facebook, Twitter e Instagram per non perderti tutte le news e gli articoli più importanti di ogni settimana.
BoA
recensioni
di Bobby Drake
Pubblicata il 19 Dicembre 2009
Uscito lo stesso giorno del suo gemello coreano, Merry Christmas from BoA è il primo mini-album digitale a tema natalizio pubblicato dalla cantante. Questa versione giapponese contiene due tracce in più del corrispettivo coreano e la versione giapponese di Merry-Chri.
Il mini-album si apre con Meri Kuri, versione giapponese di Merry-Chri, una ballata natalizia toccante, dolce e quasi emozionante. La base musicale è molto semplice, ma il punto di forza del tutto è di sicuro la voce della ragazza che, nel ritornello, risulta essere forte, potente e sostenuta più che mai; interessante è anche l’utilizzo delle chitarre elettriche in alcune parti del pezzo, soprattutto verso la fine quando vi è un piccolo assolo niente male. A seguire troviamo White Christmas, una cover piuttosto acustica del famoso brano di Irving Berlin. La traccia è caratterizzata da pochi suoni di sottofondo, pressoché solo un pianoforte e degli strumenti a corda, che accompagnano delicatamente e con dolcezza la voce chiara e cristallina di BoA. Come cover non è niente male, anche se la versione originale è qualcosa di inarrivabile, ma questa rivisitazione in chiave pop è una degna consorella. Il top del brano natalizio però è di sicuro Akahana no Tonakai (Japanese~Korean~English), una versione R&B di Rudolph the Red-Nosed Reindeer, famosa canzone natalizia. Questo pezzo è caratterizzato da una forte base urban creata con suoni duri e piuttosto forti che, ogni tanto, fanno spazio a qualche campanellino natalizio. L’ idea più geniale però è stata di sicuro quella di accompagnare a questa già strampalata base natalizia, un testo che alterna il coreano al giapponese e all’inglese, creando così un mix linguistico a prova di bomba. Questo pezzo non rientra di sicuro negli standard dei brani natalizi, ma se lo si ascolta con attenzione si verrà trascinati via da un vortice di suoni e di allegria invernale. A seguire troviamo THE CHRISTMAS SONG, una cover dell’omonima ballata di Mel Tormé. Questa rivisitazione rispetto al brano originale prende una vena blues che dona energia e più spessore al tutto. La base musicale è di sicuro al parte migliore del pezzo poiché è caratterizzata da strumenti a percussione e a fiato, che riescono ad accompagnare con semplice maestria la parte cantata (toccante è la tromba solista verso fine traccia). First snow è una dolce e alquanto calorosa ballata natalizia tipica dello stile più pop e mieloso dell’artista. La base musicale è formata da pianoforte, batteria e campanellini natalizi e la voce di BoA si fa sussurrata, dolce e molto armoniosa. Nel complesso il brano è piuttosto interessante ed è pregno di spirito natalizio fin nel midollo. A chiudere il mini-album ci pensa Meri Kuri 2005 winter MIX, un remix acustico e delicato della prima traccia, in cui la voce di BoA è solamente accompagnata dal suono di un pianoforte. Come traccia non delude anche perché, essendo incredibile la traccia originale, non poteva non essere interessante anche il remix soprattutto perché qui possiamo ascoltare la potente e alquanto affascinante voce della ragazza. Merry Christmas from BoA, in qualunque versione voi vogliate ascoltarlo, è uno dei più interessante e ben riusciti dischi natalizi pubblicati in Asia. BoA come sempre è riuscita a dimostrare di essere piuttosto versatile, trasformista e di riuscire ad interpretare brani anche inconsueti e particolari come quelli natalizi senza alcun problema o pecca. Qualità complessiva delle tracce: 8.5 Musica: 8.5 Voce: 8.5 Copertina: 6
7.88
![]() |