tokyonoise.it

Dal 2019 TokyoNoise.net si rinnova!
Rinasce a nuova vita il portale italiano sulla musica giapponese, online dal 2006.

La vecchia versione rimarrà online come database storico, ma vieni a trovarci su tokyonoise.it e seguici sui nostri account ufficiali di Facebook, Twitter e Instagram per non perderti tutte le news e gli articoli più importanti di ogni settimana.

Visita la nuova versionetokyonoise.it oppure Continua a navigare il database storico
FeedRSS
Forum
BoA
recensioni
Coperdina di Next World - BoA
Next World
Album pubblicato il 07 Agosto 2003

Secondo remix album per BoA che inserisce al suo interno anche le migliori collaborazione fatte. Il disco ragiunse la 4° posizione, stette 16 settimane in classifica e vendette 193,695 copie.
1100 click, nessun voto degli utenti
di Bobby Drake
Pubblicata il 26 Luglio 2011
Riproposta ed aggiornata il 07 Agosto 2011
BoA - Next World
A distanza di un anno dal precedente “Peace B. REMIXES” BoA nel 2003 ci riprova con un nuovo disco remix rilasciando “Next World”. A differenza del precedente disco di remix, questo secondo oltre a contenere nuovi arrangiamenti di pezzi della ragazza contiene anche le collaborazioni fatte e versioni in lingua inglese di alcuni suoi pezzi. Questa volta il prodotto funziona poiché non si focalizza soltanto su suoni dance ma prende spunto anche dall’urban e i remix vengono affidati da artisti piuttosto interessanti come i SOUL’d OUT o AKIRA. L’apprezzamento del pubblico questa volta si fece vedere dato che il disco riuscì ad arrivare alla 4° posizione, a restare 16 settimane in classifica e a vendere più di 190,000 copie.

Ad aprire il disco ci pensa “HOLIDAY” un pezzo del rapper PALMDRIVE in collaborazione con BoA e FIRSTKLAS. Essendo un brano di un artista urban, il ritmo di questa traccia di apertura è fortemente caratterizzato da beat scuri e cupi, tipici della scena hip-hop, a cui si alternano suoni più cristallini e frizzanti che creano un atmosfera estiva. Intitolandosi “vacanza” questa canzone non poteva che ricordare l’estate con tutta la sua freschezza, semplicità e tranquillità e questa canzone urban riesce nel pieno poiché riesce ad alternare i pezzi rap di PALMDRIVE con il ritornello più pop di BoA e FIRSTKLASS. A seguire incontriamo “Kiseki” in un remix creato dal trio SOUL’d OUT che mette in evidenza il lato più R&B della base musicale essendo questo gruppo un esponente del genere. Il pezzo perde tutta la sua semplicità e prende invece sopravvento il lato hip-hop del trio che non si tira indietro ma prende in mano la situazione decidendo di inserire all’interno dei 5 minuti di durata molte parti rappate dei tre stessi che, in questo modo, trasformano totalmente il pezzo originale lasciando da parte il languore di BoA per far risaltare di più la forza delle loro voci e i beat della base musicale. Terza traccia del disco è “Flying without wings” pezzo della band irlandese Westlife in collaborazione con la giovane realizzato per essere inserito nella versione asiatica del loro best album “Unbreakable – The Greatest Hits Vol. 1”. Principalmente il brano è interpretato dai ragazzi ma nel ritornello e in qualche breve strofa di questa intensa ballata troviamo anche la fresca voce della cantante che si esibisce in un inglese perfetto anche se un non molto fluente ma quasi meccanico. Essendo questa una ballata siamo di fronte ad un ritmo lento e rallentato che però, per fortuna, non raggiunge quegli apici di lentezza e di gravezza che tanto fanno perdere la voglia di ascoltare musica. Intenso e pieno di pathos, questo duetto tra due mondi musicali lontani e diversi risulta essere interessante e intrigante. A cambiare totalmente atmosfera ci pensa “Show me what you got (DJ WATARAI Remix)” una collaborazione tra il brand BRATZ, BoA e Howie D. dei Backstreet Boys. La canzone si caratterizza per un ritmo R&B sensuale e maturo a cui viene aggiunto anche un mix di beat forti e cupi che donano maggiore verve al tutto. Una BoA così matura non si era ancora vista nei suoi primi dischi e questa collaborazione mostra un lato nuovo ai fan della ragazza. “JEWEL SONG (AKIRA’S CANTO DIAMANTE VERSION)” è invece un remix vocale dell’omonimo pezzo, creato questa volta dal DJ AKIRA. La base musicale è pressoché inesistente e, al suo posto, è stato inserito un coro vocale che accompagna la voce della ragazza nell’interpretazione del pezzo. Il ritmo del brano e l’atmosfera creata da questo coro ricorda tantissimo i canti natalizi e la dolcezza delle voci invece ricorda molto le canzoni gospel. A metà traccia compare ad aiutare le voci anche una delicata base musicale creata con solo un beat lento che scandisce il ritmo alternato anche da archi nel ritornello. Questo remix riesce a superare la versione originale del pezzo e, dopo averlo ascoltato, non potrete più tornare a sentire semplicemente JEWEL SONG ma avrete bisogno di questa versione. Con “Shine We Are! (GROOVE THAT SOUL REMIX)” ci troviamo invece davanti ad un remix dance di uno dei più bei pezzi bubblegum pop di BoA che rovina semplicemente tutto. La base musicale è ripetitiva, martellante e noiosa e la parte canora del pezzo viene accostata a questo mix insensato di suoni andando quindi a creare un remix piatto, tutto uguale e per nulla convincente. Già la versione originale di “flower” non mi aveva fatto impazzire a causa del suo pop scialbo e del suo R&B monotono, ma questo remix di Imai Daisuke feat. LISA non riesce a trasformare il pezzo ma li aggiunge soltanto un aria R&B più sensuale e matura che però non salva il ritmo piuttosto noioso e ripetitivo della canzone. Avendola già trovata nel disco “VALENTI” questa “WINDING ROAD”, in collaborazione con DABO, non mi metterò a recensirla ma passerò avanti per parlare di “Everything Needs Love feat. BoA (Piano-pella)” una versione lenta e al pianoforte dell’omonimo pezzo di MONDO GROSSO. Questo remix al pianoforte non può sicuramente competere con la versione originale che è caratterizzata da una dance forte e da un ritmo accattivante e intrigante, ma come esperimento acustico il remix non è niente male e la canzone entra subito in testa facendosi amare per la delicata voce della ragazza che, assieme al piano, riesce ad affascinare ampiamente. A concludere il disco troviamo le versioni in inglese di “VALENTI”, “Every Heart”, “LISTEN TO MY HEART” e “Amazing Kiss” in cui possiamo ascoltare una BoA alle prese con un inglese piuttosto scolastico ma per nulla fastidioso.

Come ho già detto questo “Next World” non ha nulla a che fare con il precedente disco di remix dato che interpone a questi anche le più famose e importanti collaborazioni fatte dalla ragazza tra il primo disco e il secondo. Questo gioco di nuovi arrangiamenti e pezzi al di fuori della discografia della ragazza funziona e rende il disco piuttosto variegato ed intrigante anche per coloro che non apprezzano la BoA di inizio carriera o sono nuovi nell’ascolto della ragazza.


Qualità complessiva delle tracce: 8
Musica: 8
Voce: 7.5
Copertina: 6.5
Qualità Promo Picture: 7.5
7.5
Nessuna opinione sul disco ''Next World''. Aggiungine Una!
Artisti Simili
Vai alla Scheda
23⁄06⁄2017
Ultima News
Nuovo singolo a luglio
MEILIN
Pop
Vai alla Scheda
14⁄02⁄2010
Ultima News
Secondo singolo coreano: 'INNOCENT'
Kumi Koda
Pop
Vai alla Scheda
12⁄07⁄2017
Ultima News
Tre nuovi singolo annunciati: ''LIT''
Vai alla Scheda
02⁄04⁄2009
Ultima News
Il ritorno: tracklist e cover del nuovo singolo
Vai alla Scheda
07⁄08⁄2017
Ultima News
Ecco il nuovo album
KARA
Pop
Vai alla Scheda
28⁄11⁄2015
Ultima News
Nuovo DVD pronto
Nao’ymt
Urban
Vai alla Scheda
19⁄12⁄2014
Ultima News
Due dischi per ''Yamato Naoaki 2014''
Vai alla Scheda
01⁄05⁄2017
Ultima News
Nuovo singolo: ''Just You and I''
Vai alla Scheda
10⁄02⁄2017
Ultima News
'Faces' a metà mese
Nicole
Pop
Vai alla Scheda
26⁄03⁄2016
Ultima News
''bliss'' è il primo album giapponese
Home | News | Articoli | Recensioni | Uscite Del Mese | Classifiche | Cerca | Links | Redazione
Lista Artisti | Cerca | Statistiche | Random | J-MusicStore
Forum | Chat | Newsletter | GuestBook | RSS | Collabora
©2023 TOKYONOISE - Tutti i diritti riservati. Le immagini presenti in questo sito sono utilizzate solo per fini d'intrattenimento
e restano di proprietà dei rispettivi detentori dei diritti. Sito ottimizzato per Mozilla Firefox.




La pagina è stata generata in 0.19 secondi.