Dal 2019 TokyoNoise.net si rinnova!
Rinasce a nuova vita il portale italiano sulla musica giapponese, online dal 2006.
La vecchia versione rimarrà online come database storico, ma vieni a trovarci su tokyonoise.it e seguici sui nostri account ufficiali di Facebook, Twitter e Instagram per non perderti tutte le news e gli articoli più importanti di ogni settimana.
BoA
recensioni
di Bobby Drake
Pubblicata il 14 Marzo 2008
OUTGROW è il quarto album giapponese di BoA che ancora una volta ci mostra la bravura e la popolarità di questa cantante coreana poiché si piazzò subito alla prima posizione nelle classifiche vendendo oltre le 400,000 copie diventando così il 31simo album più venduto del 2006. Lo stile rimane molto sul pop con cadenza R&B frequente seppur in modo molto piccola.
L’album si apre con la veloce canzone pop Silent Screamerz con una cadenza molto dance e suoni duri quasi rock, il ritmo è rapido e incalzante e travolge l’ascoltatore in un vortice di suoni, voce e basi dance molto marcate. DO THE MOTION invece resta una traccia pop più calma e un po’ latina per le sue maracas e il suo suono un po’ più particolare rispetto alle altre tracce del cd: sembra quasi essere suonata per un ballo di gruppo. Il ritmo è abbastanza veloce anche se molto moderato e più rilassante rispetto alla canzone precedente che rende questa traccia in alcuni punti un po’ noiosetta. La canzone successiva invece, Kimi no Tonari de, da il via alle dolci ballate che BoA sa fare tanto bene: lenta, melanconica, corale e tanto, tanto sentimentale; come traccia non stanca poiché il suono è molto delicato e pacifico ma non ripetitivo o sempre uguale a se stesso, la canzone non ha nulla di nuovo rispetto alle solite ballate ma affascina per la sua semplicità e per i suoi cori di voci di sottofondo. La quarta traccia invece è quella con l’influenza R&B, OUTGROW ~Ready Butterfly~ presenta una BoA sensuale, rapida, cupa ma molto energica; la canzone travolge subito poiché come traccia urban funziona alla grande: il ritmo è veloce, I suoni sono duri e cupi e le basi mezze dance servono a dare al ritmo ancora più spinta inoltre la voce di BoA è molto sensuale poiché è una via di mezzo tra sussurrato e cantato. A far ritornare al pop tipico di questo album ci pensa make a secret che ricorda molto come stile la prima canzone di questo cd: il ritmo è abbastanza rapido, il suono è pop ma con cadenza dance senza però nessun eccesso di ritmo, il ritornello però risulta essere la parte più interessante poiché è veloce al punto giusto e il suono è pop influenzato in modo giusto dalle basi dance. La traccia seguente è una delle mie ballate preferite fatte da BoA: Everlasting è una canzone , a mio avviso, molto autunnale e da ascoltare in una giornata di pioggia se non si è troppo tristi o tendenti al melanconico: l’attacco della canzone è lento e il suono sembra provenire solo da un piano con la voce della cantante molto delicata che intona il suo pezzo, per poi esplodere nel ritornello più carico e pieno di basi, suoni e strumenti che accompagnano la forte voce di BoA che si eleva in tonalità alte e più sostenute. Una via di mezzo tra ballata e canzone pop la rappresenta LONG TIME NO SEE che è, si una canzone pop caratteristica di BoA, ma ha anche una forte tendenza alla ballata dolce poiché è una traccia pacata, delicata e con un suono di goccia d’acqua che cade in un lago, che la caratterizza trasformandola in una canzone soffice e molto dolce. cosmic eyes è invece la mia traccia pop preferita di questo album, è allegra, vivace, travolgente, fresca e molto solare a tal punto che la si ascolta sempre per tirarsi su di morale poiché ha dei suoi suoni semplici ma molto efficaci e briosi. Di tutt’altro genere è Dakishimeru che segue la precedente OUTGROW ~Ready Butterfly~ sottolineando e mettendo in risalto il lato R&B e dance: veloce, spumeggiante, travolgente si ascolta e la si riascolta infinite volte poiché il suo ritmo e i suoi suoni sono semplicemente energici e spiccanti. Come traccia è la mia preferita all’interno di questo cd anche perchè non smette mai di entrare dentro il ritmo ogni volta che la si sente partire. Sempre traccia pop e dance assieme è Love is just what you can't see che però rimane di più sul pop e molto meno sul dance: come canzone non colpisce subito poiché risulta essere molto simile alle precedenti ma se si aspetta il ritornello si scopre una canzone piena di sorprese, anche se non troppo ritmato e ma assai semplice, il ritornello risulta essere la parte più bella della canzone poiché ti entra in testa e non ci esce più rimbombando nel cervello grazie ai suoi suoni quasi essenziali e alla incredibile voce di BoA che non smette mai di stupire. Altra canzone a metà tra pop e ballata è Stay My Gold che però non eccelle all’interno del cd ne stupisce l’ascoltatore, le doppie voci del coro sono interessanti ma nel complesso non riescono a salvare questa canzone che risulta essere mediocre e senza nessun particolare rilevante. soundscape invece è un’altra melodica ballata un po’ ritmata rispetto alle classiche ballate, il ritmo ha quasi una tenue influenza R&B ma il suono resta più dolce e la voce di BoA si adatta molto a questo stile che è una via di mezzo tra tre tipi di canzone:pop, R&B e dolce ballata. With U invece è una canzone pop molto pacata che si apre con degli strumenti a corda che intonano subito il ritmo facendola risultare quasi una canzone blues o anni ’30 tipo colonna sonora di qualche film americano d’epoca. Il suono è abbastanza brillante e il ritmo lento ma in alcuni punti incalzante rende questa una traccia davvero particolare. A concludere il tutto troviamo la ballata invernale First snow che scalda un po’ il cuore per la voce di BoA assai tenue e delicata che però esplode prepotentemente nel ritornello finale dando più spesso a questa docile traccia invernale che dovrebbe essere ascoltata con in mano una cioccolata calda e un camino acceso. Il DVD contenuto nella versione CD+DVD contiene i video musicali dei singli estratti dall’album e che si guardano sempre e comunque molto volentieri; inoltre vi sono anche i making off per i fan che mostrano BoA dietro le scene dei suoi PV Di OUTGROW si può dire che è un lavoro ben strutturato e a cui non manca nulla, forse uno dei più interessanti album giapponesi della cantante che con gli anni sta andando a perfezionare sempre di più il suo stile e creandosi un gruppo di fan sempre maggiore. Qualità complessiva delle tracce: 8.5 Musica: 8.5 Copertina: 8 Contenuti DVD: 8
8.25
Media dei voti degli utenti: 8
Clicca qui per i voti dettagliati
![]() #01
kumimoto
Voto: 8
mail
Outgrow è senza dubbio uno dei miei dischi preferiti di BoA, ho letteralmente amato canzoni come Silent Screamerz, OUTGROW ~Ready butterfly~ , Everlasting e First snow
2014-06-15 20:43:27
![]() |