tokyonoise.it

Dal 2019 TokyoNoise.net si rinnova!
Rinasce a nuova vita il portale italiano sulla musica giapponese, online dal 2006.

La vecchia versione rimarrà online come database storico, ma vieni a trovarci su tokyonoise.it e seguici sui nostri account ufficiali di Facebook, Twitter e Instagram per non perderti tutte le news e gli articoli più importanti di ogni settimana.

Visita la nuova versionetokyonoise.it oppure Continua a navigare il database storico
FeedRSS
Forum
BoA
recensioni
Coperdina di Peace B. REMIXES - BoA
Peace B. REMIXES
Album pubblicato il 07 Agosto 2002

Primo album nipponico di remix per BoA. Il prodotto vede 9 tracce del primo album della ragazza rivisitate in chiave dance. Il prodotto raggiunse la 18° posizione, restò in classifica settimane e vendette in totale 21,400 evidenziando il disinteresse del pubblico giapponese per il prodotto.
1095 click, nessun voto degli utenti
di Bobby Drake
Pubblicata il 21 Luglio 2011
Riproposta ed aggiornata il 28 Luglio 2011
Sull’onda del successo ottenuto con il suo primo disco “LISTEN TO MY HEART”, la avex trax nel 2002 volle riproporre le tracce di quel disco in vari remix e, così, mise sul mercato “Peace B. REMIXES”. Dato che negli anni ’90 i dischi di remix andavano tanto di moda, l’etichetta discografica si aspettava un discreto successo da questa uscita che però arrivò soltanto alla 18° posizione in classifica con poco più di 21,000 copie vendute in tutto il paese. Il motivo? La bassa qualità dei remix contenuti all’interno del disco. A parte due o tre eccezioni, le nuove versioni contenute in questo disco sono tutte uguali e tutte vertono su suoni dance uguali e ripetitivi. Questo disco di remix sarebbe stata un ottima scelta di mercato se solo la avex si fosse concentrata maggiormente sui suoni e sulle melodie da sperimentare con i pezzi di BoA.

Ad aprire l’album ci pensa “LISTEN TO MY HEART (AKIRA'S UN MOMENTO REMIX)” un remix fiacco e stancante dell’omonimo pezzo. La base musicale è creata con un mix di organetto, strumenti a fiato e beat rumorosi e caotici che rendono il suono fastidioso e poco convincente soprattutto perché non si adattano molto alla parte canora del pezzo andando quindi a rovinare uno dei cavalli di battaglia di inizio carriera di BoA. A seguire troviamo “Amazing Kiss (Thunderpuss Japanese Club Mix)” un remix dance e ripetitivo che stanca dopo un solo ascolto. Piatta e tutta uguale, questa seconda traccia del disco non si riesce ad ascoltare fino alla fine a causa della sua base musicale troppo confusionaria e soffocante che non fa sentire nemmeno la voce della ragazza. Passando oltre troviamo “Every Heart -Minna no Kimochi- (Groove That Soul Mix)” un remix molto anni ’90 che poco si adatta alla dolce canzone. La base musicale con i suoi colori e i suoi beat frizzanti ricorda le canzoni dance estive degli anni ’90 e questo cocktail di suoni non riesce a fondersi bene con la traccia originale che viene così trasformata in una banalissima canzonetta da discoteca. Con “POWER (MASTERS OF FUNK Remix)” finalmente possiamo ascoltare un buon remix dato che questa volta BoA si affida ad una buona base R&B con una lieve influenza funky. Ritmata, ben scandita e travolgente, questa nuova versione di POWER riesce ad affascinare grazie ai suoi beat allegri e ai suoi rimandi alla musica R&B/dance degli anni ’90. Per la quinta traccia BoA si affida a Shinichi Osawa e così ci propone “ID; PEACE B (Shinichi Osawa Remix)” che, grazie allo zampino del DJ, non delude. Una forte base influenzata della musica dance mischiata a suoni acustici accompagna tutto il pezzo andando a fondersi perfettamente con la parte vocale interpretata da BoA che, in questo remix, passa in secondo piano grazie agli entusiasmanti suoni utilizzati da Shinichi. Se non fosse per il ritmo leggermente più calmo, questa versione potrebbe battere l’originale poiché riesce ad essere assai affascinante grazie al mix di dance e di chitarra acustica utilizzato pesantemente dal DJ. Il remix reggae della ballata “Share your heart (with me) (Dub's Lovers Rock Remix)” delude invece al primo istante. Questo ritmo sud americano poco si adatta alla ballata che, comunque, rimane assai lenta e poco convincente. Noiosa e ripetitiva, la canzone non si fa notare assolutamente all’interno del disco facendo quindi proseguire l’ascolto con “Don't start now (Two Main Guys Mix)” che invece rapisce dopo il primo secondo. Anche qui è la dance a regnare e a legare assieme ritmo, voce e colori della versione originale del pezzo. In questo remix  la caotica base domina su tutti i 4 minuti di durata e ci troviamo davanti ad un’ottima fusione di dance club con un R&B veloce e frizzante tipico della versione originale del pezzo. Con “Kimochi wa Tsutawaru (L12 Remix featuring Rude Boy Face)” ci troviamo invece davanti ad un remix in stile hip hop/urban in cui le parti rappate da Rude Boy Face predominano sul tutto donando quindi maggiore ritmo al pezzo che vede uno scambio di battute la voce maschile e quella dolce di BoA. Rispetto alla versione originale sicuramente questo pezzo non regge il confronto ma questa rivisitazione in chiave molto più urban riesce a catturare l’attenzione di chi ascolta. “Amazing Kiss (Tiny Voice, Production Remix)” continua su questa linea di R&B caratterizzata da beat pesanti e cupi che donano maggior spessore e ritmo alla traccia. Intensa e melanconica questa nona canzone si fa apprezzare proprio per questo suo lato cupo che contrasta tantissimo con la cristallina e fanciullesca voce di BoA. A chiudere il tutto troviamo “LISTEN TO MY HEART (Hex Hector Japanese Club Mix)” un remix di 7 minuti che ci propone una versione dance/elettronica dell’omonimo brano. La base musicale è creata con i soliti giochi di beat pesanti con beat più veloci che danno il ritmo e la parte vocale è pressoché messa da parte per fare spazio a questi giochi di suoni e di colori che rendono questo remix adatto alle migliori discoteche nipponiche e non.

Come ho già detto il disco è una vera delusione. I dieci remix qui contenuti sono praticamente tutti uguali ed è quasi difficile distinguerli l’uno dall’altro. Noioso e poco entusiasmante questo album è sicuramente un lavoro da dimenticare all’interno della discografia della ragazza.
Qualità complessiva delle tracce: 5
Musica: 5.5
Copertina: 6
5.5
Nessuna opinione sul disco ''Peace B. REMIXES''. Aggiungine Una!
Artisti Simili
Vai alla Scheda
23⁄06⁄2017
Ultima News
Nuovo singolo a luglio
MEILIN
Pop
Vai alla Scheda
14⁄02⁄2010
Ultima News
Secondo singolo coreano: 'INNOCENT'
Kumi Koda
Pop
Vai alla Scheda
12⁄07⁄2017
Ultima News
Tre nuovi singolo annunciati: ''LIT''
Vai alla Scheda
02⁄04⁄2009
Ultima News
Il ritorno: tracklist e cover del nuovo singolo
Vai alla Scheda
07⁄08⁄2017
Ultima News
Ecco il nuovo album
KARA
Pop
Vai alla Scheda
28⁄11⁄2015
Ultima News
Nuovo DVD pronto
Nao’ymt
Urban
Vai alla Scheda
19⁄12⁄2014
Ultima News
Due dischi per ''Yamato Naoaki 2014''
Vai alla Scheda
01⁄05⁄2017
Ultima News
Nuovo singolo: ''Just You and I''
Vai alla Scheda
10⁄02⁄2017
Ultima News
'Faces' a metà mese
Nicole
Pop
Vai alla Scheda
26⁄03⁄2016
Ultima News
''bliss'' è il primo album giapponese
Home | News | Articoli | Recensioni | Uscite Del Mese | Classifiche | Cerca | Links | Redazione
Lista Artisti | Cerca | Statistiche | Random | J-MusicStore
Forum | Chat | Newsletter | GuestBook | RSS | Collabora
©2023 TOKYONOISE - Tutti i diritti riservati. Le immagini presenti in questo sito sono utilizzate solo per fini d'intrattenimento
e restano di proprietà dei rispettivi detentori dei diritti. Sito ottimizzato per Mozilla Firefox.




La pagina è stata generata in 0.21 secondi.