tokyonoise.it

Dal 2019 TokyoNoise.net si rinnova!
Rinasce a nuova vita il portale italiano sulla musica giapponese, online dal 2006.

La vecchia versione rimarrà online come database storico, ma vieni a trovarci su tokyonoise.it e seguici sui nostri account ufficiali di Facebook, Twitter e Instagram per non perderti tutte le news e gli articoli più importanti di ogni settimana.

Visita la nuova versionetokyonoise.it oppure Continua a navigare il database storico
FeedRSS
Forum
BoA
recensioni
Coperdina di VALENTI - BoA
VALENTI
Album pubblicato il 29 Gennaio 2003

Seconda avventura nipponica per BoA ad un anno di distanza dal primo disco. Anticipato da 4 singoli, l'uscita è anche stata preceduta da un remix album e da un mini-album coreano. Il disco contiene un pop classico a cui vengono inframezzate belle basi R&B con qualche suono dance. L'album ha raggiunto la 1° posizione, è restato in classifica 59 settimane e ha venduto un totale di 1,249,197 copie.
1266 click, un solo voto degli utenti
di Bobby Drake
Pubblicata il 22 Marzo 2011
Riproposta ed aggiornata il 31 Marzo 2011
BoA - VALENTI
BoA - VALENTI
A distanza di poco meno di un anno da disco d’esordio nipponico e anticipato da quattro differenti singoli e un disco di remix, nell’inverno del 2003 BoA si ripropone sul mercato giapponese con “VALENTI” suo secondo album. Qui ci troviamo davanti ad un disco che si prospetta subito migliore e più maturo rispetto a quello di partenza che era più grezzo e meno intenso. Le 13 canzoni qui inserite si basano sempre sul gioco pop/R&B e l’elemento che manca è quella dance melanconica e molto anni ’90 che forse trasformava i pezzi in qualcosa di meno interessante e meno raffinato. Memore del successo ottenuto dall’album di debutto, anche con questo secondo lavoro BoA è riuscita a scalare la classifica arrivando alla 1° posizione e riuscendo a vendere 1,249,197 restando ben 59 settimane in classifica.

Si aprono subito le danze con la brillante “VALENTI”, canzone che dona anche il titolo a questo secondo disco nipponico per la giovane Kwon BoA. Lasciate da parte tutto il sentimentalismo ed il frizzante ma ingenuo pop di inizio carriera per essere pronti ad ascoltare un pezzo tutto nuovo dove R&B, pop, ritmi latineggianti e basi dance si fondono assieme per creare uno dei brani più interessanti dei primi tre dischi giapponesi della cantante. Veloce, scattante, travolgente e bella ritmata, questa VALENTI non segna solamente un forte distacco con il primo album più grezzo e immaturo, ma soprattutto rappresenta un grande passo avanti per BoA che, né nel disco di esordio né nella sua carriera coreana, era riuscita a fondere assieme così tanti elementi musicali per ricreare una canzone che, anche se assai commerciale, mette in mostra un lato più sperimentale e “maturo” della ragazza. Di tutt’altro stampo è invece questa “JEWEL SONG”, prima ballata del disco. Già dal termine ballata mi è subito scattato un campanello di allarme nel cervello dato che, sentendo le ballate fatte in precedenza, nessuna dolce canzone mi era piaciuta di BoA ma, con questa seconda traccia, mi sono dovuto ricredere. D’accordo, non sarà sicuramente una ballata eccelsa né sarà ricordata nella storia, ma questo delicato ritmo, questi archi di sottofondo e questo ritmo languido e cristallino è inevitabile che conquistino anche il cuore di ghiaccio più freddo che ci sia. Dopo una ritmata canzone pop/R&B, una bella ballata con la “B” maiuscola ci voleva e, per fortuna, questa volta la nostra giovane cantante è riuscita nel tentativo ed è ha confezionato una delle più interessanti e meglio riuscite ballate della sua carriera. Continuando sulle canzoni pop più allegre e rapide, questa “B.I.O” si presenta con una forte influenza di quel pop/dance che caratterizzava le musicalità del primo disco ma qui, fortunatamente, viene fuso assieme ad un R&B veloce e brioso che dona maggior verve al brano, mostrandoci quando sia talentuosa la nostra ragazza e quanto ci possa fare ballare con i suoi pezzi. Con “Sekai no Katasumi de” torniamo a quella pop/dance anni ’90 che abbiamo già incontrato nei primi lavori coreani della cantante. Il ritmo è un po’ stanco, la musicalità piuttosto spenta e la base musicale non si spreca in suoni o effetti particolari, tre elementi che fanno si che questo pezzo passi piuttosto inosservato all’interno della tracklist. Su questa stessa linea si pone “Kiseki” una leggera canzoncina pop dai delicati tratti R&B vecchia scuola che le donano maggiori ritmo e vitalità. La base musicale è formata da beat urban di non troppo impatto che si alternano a strofe semplici che, a tratti, risultano essere un po’ troppo pesanti e quasi pretenziosi. Solito mix di pop e di R&B che caratterizza l’inizio carriera della cantante che non stanca ma nemmeno entusiasma più di tanto. Prima ed unica collaborazione contenuta in questo disco è “WINDING ROAD” con il rapper DABO che, grazie alla sua voce bassa e profonda riesce a creare un gioco affascinante ed appariscente assieme alla voce di BoA. Essendo lei una cantante pop e lui un rapper, il brano si basa principalmente su uno schema fisso: le strofe sono interpretate dalla ragazza, il ritornello è un misto tra i due e poi ci sono varie parti rappate dal ragazzo che donano una vena più urban e R&B al tutto. Di questo pezzo dobbiamo sicuramente andare ad analizzare il dolce e melodico ritornello in cui la voce di BoA si fa più alta e sostenuta che mai per trasmettere maggior pathos e sentimento agli ascoltatori di questa dolce ed intensa ballata R&B di cui non si può non rimanere affascinati. Il tono cala un poco con “Searching for truth” in cui la ragazza ha voluto strafare andandosi a cimentare in una veloce canzonetta pop dalla forte impronta R&B che però, tirando le somme, non è né carne né pesce. Il ritmo è sicuramente movimentato e scattante ma, in molte parti, la base non riesce a tenere il passo e fa perdere un po’ il ritmo alla nostra BoA. Sicuramente più interessante è questa dolce canzoncina pop intitolata “Moon & Sunrise” basata sul gioco a duo di pop e fanciullezza. Volendo ritornare alla sua giovinezza senza dover mettere in mostra il suo alto più maturo, la cantante si è voluta cimentare in questa delicata cazoncina pop molto tendente alla ballata in cui il senso di pesantezza o il sentimentalismo esagerato sono messi da parte per accogliere la semplicità e la spensieratezza. Altro interessante esperimento è “Discovery”, una traccia pop che subisce moltissimo nella sua musicalità di un elemento R&B melanconico e profondo che fa si che la canzone abbia un forte sentimentalismo e maggior spessore. Gli effetti musicali inseriti sopra il ritmo medio-lento sono piuttosto evanescenti, onirici, e fanno si che l’atmosfera ricreata sia piuttosto ovattata, come se si stesse facendo un sogno confuso ma rassicurante. “flower” è invece l’ennesima traccia pop che si fa influenzare dall’R&B in modo non troppo pesante ma comunque in maniera determinante. Il ritmo è basato sul solito gioco lentezza/rapidità e la base musicale sfrutta sia i suoni pop che quelli più urban e R&B. Niente di nuovo né di eclatante, ma se vi entusiasmano le canzoni di BoA di questo genere questa canzone fa per voi. Al primo ascolto di “BESIDE YOU -Boku wo Yobu Koe-” chiunque penserà di trovarsi davanti a “VALENTI parte 2” ma così non è. La base musicale è semplicemente la stessa come anche il ritmo, ma la parte canora si fa più lenta e rallentata, forse per far riconoscere questa traccia dall’entusiasmante brano di apertura. Forse erano a corto di idee o forse non si sono accorti della somiglianza (cosa che dubito), ma questa 11° traccia è davvero una vera e proprio delusione soprattutto perché copiare una canzone inserita nello stesso disco non è proprio una mossa furba non trovate?. Per finire le tracce originali di questo disco ci troviamo “Feel the same” un’allegretta canzonetta pop innocente ed ingenua al punto giusto. Colorata, cristallina, delicata ma sempre vigorosa e intensa, questa semplice traccia mette subito di buon umore grazie alla sua solare musicalità, ai suoi colori estivi e al suo ritmo frizzante e brioso. A concludere del tutto il disco troviamo una versione in giapponese di “NO.1”, pezzo che ho già recensito nel secondo album coreano della cantante e su cui non mi soffermerò nuovamente. 

Come ho già detto il salto di qualità c’è stato. Rispetto al banale LISTEN TO MY HEART, questo secondo lavoro ci mostra un lato di BoA più intraprendente e divertito che caratterizzerà fortemente le future produzioni, sempre più spinte verso l’R&B o comunque verso un pop più frizzante e brioso che tanto mancava nel primo disco. Rimaniamo sempre nel mondo commerciale e “teen” del pop, ma comunque questo VALENTI è sicuramente un disco da ascoltare a chi piace il genere o a chi piace la cantante in generale.
Qualità complessiva delle tracce: 8.5
Musica: 8.5
Voce: 8
Copertina: 8
Qualità Promo Picture: 8
8.2
Media dei voti degli utenti: 7
Clicca qui per i voti dettagliati
Opinioni sul disco ''VALENTI''
#01
kumimoto
Voto: 7
http
mail
è vero valenti è una canzone fin troppo commerciale per i miei gusti ma apprezzo la riuscita del prodotto finale.
Carina anche la JEWEL SONG che se devo essere onesta aprezzo anche più della prima traccia.
Poi sentendo le altre ballate di BoA devo dire che questa è in assoluto una delle sua più belle perchè anche negli ultimi album le ballate erano un pò scontatuccie.
di kiseki mi piace tantissimo la musica infatti togliere la parte cantata e mi terrei solo la musica.
Molto simpatica è anche Moon & Sunrise che mi è piaciuta subito dal primo ascolto e stessa cosa vale per discovery

E' ancora troppo pop teen e non amo, molto questo genere ma il disco in fin dei conti non mi ha proprio deluso.

2011-03-27 19:27:57
 
Aggiungi Un'Opinione
Artisti Simili
Vai alla Scheda
23⁄06⁄2017
Ultima News
Nuovo singolo a luglio
MEILIN
Pop
Vai alla Scheda
14⁄02⁄2010
Ultima News
Secondo singolo coreano: 'INNOCENT'
Kumi Koda
Pop
Vai alla Scheda
12⁄07⁄2017
Ultima News
Tre nuovi singolo annunciati: ''LIT''
Vai alla Scheda
02⁄04⁄2009
Ultima News
Il ritorno: tracklist e cover del nuovo singolo
Vai alla Scheda
07⁄08⁄2017
Ultima News
Ecco il nuovo album
KARA
Pop
Vai alla Scheda
28⁄11⁄2015
Ultima News
Nuovo DVD pronto
Nao’ymt
Urban
Vai alla Scheda
19⁄12⁄2014
Ultima News
Due dischi per ''Yamato Naoaki 2014''
Vai alla Scheda
01⁄05⁄2017
Ultima News
Nuovo singolo: ''Just You and I''
Vai alla Scheda
10⁄02⁄2017
Ultima News
'Faces' a metà mese
Nicole
Pop
Vai alla Scheda
26⁄03⁄2016
Ultima News
''bliss'' è il primo album giapponese
Home | News | Articoli | Recensioni | Uscite Del Mese | Classifiche | Cerca | Links | Redazione
Lista Artisti | Cerca | Statistiche | Random | J-MusicStore
Forum | Chat | Newsletter | GuestBook | RSS | Collabora
©2023 TOKYONOISE - Tutti i diritti riservati. Le immagini presenti in questo sito sono utilizzate solo per fini d'intrattenimento
e restano di proprietà dei rispettivi detentori dei diritti. Sito ottimizzato per Mozilla Firefox.




La pagina è stata generata in 0.21 secondi.