Dal 2019 TokyoNoise.net si rinnova!
Rinasce a nuova vita il portale italiano sulla musica giapponese, online dal 2006.
La vecchia versione rimarrà online come database storico, ma vieni a trovarci su tokyonoise.it e seguici sui nostri account ufficiali di Facebook, Twitter e Instagram per non perderti tutte le news e gli articoli più importanti di ogni settimana.
COMA-CHI
recensioni
di Akemi
Pubblicata il 29 Settembre 2012
Riproposta ed aggiornata il 08 Ottobre 2012
Primo lavoro dell'artista come mini-album sotto un'etichetta indipendente, è "COMA-CHILLIN'". L'album è interamente di genere freestyle, urban e rap. Alcuni brani sono delle collaborazioni con altri artisti rap.
Si apre con "Intro", introduzione strumentale al disco, un pezzo uscito bene, non sono 2 sound messi lì tanto per fare un'introduzione, ma è un pezzo semplice ed elaborato che crea una certa atmosfera da ghetto. Un piano apre le prime note di "Vandal Gal", tipico pezzo rap ripetitivo e scarno, i ritornelli sono indistinguibili e i versi sempre gli stessi. Si continua con "Narokana", un duetto con Bobo Mafinman, semplicemente terribile. COMA-CHI inizia la sua parte urlando come un ubriaca e stonando, Bobo non migliora la traccia, infatti sembra che a cantare sia un compagno di bevute. Con Aruma si passa a "Junk Beat" che ha un ritmo più deciso, ma è sempre una traccia scarna, informe e di poco intelletto musicale. "Stand Strong" è un pezzo con un ritmo un po' confuso, il ritornello è fastidioso da ascoltare e non si capisce che effetto volesse esprimere l'artista, ci sono dei cori inquietanti e la chiusura del pezzo è uno strumentale interminabile. Si chiude con "Free Dub" in cui COMA-CHI sembra cantare sotto effetto di una qualche sostanza stupefacente, non è a tempo e spesso è fuori luogo. Questq canzone è stata il colpo finale, meno male che il disco è terminato in fretta. Ora mi spiego come mai questo album non appare né sul blog né sul sito ufficiale dell'artista, sarebbe una vergogna. Peccato perché dall'introduzione sembrava promettere un buon lavoro discografico e invece si è rivelato un pessimo mini-album. Qualità complessiva delle tracce: 3 Musica: 3 Voce: 4 Copertina: 6
4
![]() |