Dal 2019 TokyoNoise.net si rinnova!
Rinasce a nuova vita il portale italiano sulla musica giapponese, online dal 2006.
La vecchia versione rimarrà online come database storico, ma vieni a trovarci su tokyonoise.it e seguici sui nostri account ufficiali di Facebook, Twitter e Instagram per non perderti tutte le news e gli articoli più importanti di ogni settimana.
Chiaki Ishikawa
recensioni
di Christi
Pubblicata il 21 Agosto 2007
''Inner Garden'' è il primo album di Chiaki Ishikawa, vocalist del duo See-Saw, uscito nel 2003. In realtà, è ufficialmente la sua prima vera realizzazione da solista, dopo l'avventura col mini album ''Magnolia'' uscito nel 1999.
Iniziamo l'ascolto con la dolce e lenta ''Cross''. La traccia è acappella: di sottofondo infatti la cantante viene accompagnata solo da voci femminili e maschili che le donano la melodia. Sentiamo i primi strumenti solo con ''I LOVE ME'', con cui guadagnamo un po' di ritmo. Le strofe a volte sembrano prolungarsi troppo, ma ritroviamo un po' di orecchiabilità durante il ritornello. Rimaniamo sulle tracce piuttosto spensierate ma ancora non velocissime con ''Tokyo no PANORAMA''. Incontriamo finalmente qualcosa di più particolare con ''EDEN'', dove Chiaki unisce strumenti e voci ad accompagnarla. Il tutto è più facile da seguire, e il ritmo dato dalle chitarre classiche è molto piacevole. Ritorniamo alla dolcezza delle ballate con ''Kasa Ni Irete Yo'', purtroppo non particolarissima. Se nella traccia precedente sentivamo molto piano e violini, questa volta incontriamo di nuovo le chitarre. Il tema affrontato da loro e dalla voce di Chiaki è finalmente più facile da apprezzare e da seguire. Lo stile comunque non cambia, neanche con ''yesterday''. Dopo un breve stacco con l'interlude di 19 secondi, intitolata ''MANA'', proseguiamo con ''Like an angel'', una delle due a-side che ha formato il primo singolo dell'artista. Ritroviamo una canzone piuttosto veloce e finalmente particolare. La seconda a-side sarà la traccia seguente: ''Ame no Hi ni Koi wo shita'', ancora più ritmata. Forse la traccia più veloce ed allegra la troviamo verso la fine dell'album, grazie alla bella ''The other life''. Concludiamo con ''garden'', di nuovo acappella e di due minuti circa. ''Inner Garden'' è molto piacevole d'ascoltare, ma sicuramente perde la particolarità che Chiaki era riuscita a trovare con ''Magnolia''. Forse il cambiamento è dovuto alla voglia di avere uno stile diverso da quello delle See-Saw, che si riscoprirà più avanti con ''UNINSTALL''. Qualità complessiva delle tracce: 6 Musica: 6.5 Copertina: 8
6.83
![]() |