Chihiro Onitsuka (鬼束ちひろ) nasce il 30 ottobre 1980 a Chinan (Miyazaki-ken), già da piccolissima ascoltava pop americano, a dire la verità non aveva molta scelta perché i suoi genitori non ascoltavano che questo genere di musica. La sua passione per la musica si sviluppa però verso l’età di 13/14 anni, senza però saper decidere che strada prendere se suonare uno strumento, scrivere, comporre.
La rivelazione le arrivò a 16 anni, quando un’amica le presta un cd della cantante americana Jewel (il suo vero nome era Jewel Kilcher).
In questo cd si trova la canzone “You Were Meant For Me” lo stile semplice e melodioso di questa piace immediatamente a Chihiro; lei infatti non si sgancia più da questo brano. Di colpo, Chihiro acquista il primo album della cantante (“Pieces of you”) e decise di lanciarsi nella scrittura/composizione.
Ma i prime periodi per lei sono molto difficili, infatti era stata abituata all’idea che una canzone doveva essere in inglese, allora si ritrova a 16 anni immersa nei dizionari di inglese, ma per quanto possa essere relativamente semplice tradurre una parola in una lingua straniera, la stessa cosa non era per la grammatica, riesce a mettere insieme un po’ di appunti, ma non finirà mai questa opera.
Un po’ più tardi come lei stessa dirà, riscopre la bellezza della sua lingua natale.
Alla fine del liceo, per caso, trova la pubblicità di un audizione organizzata dalla Virgin, viene notata subito la sua bella e possente voce allora le viene proposto di firmare un contratto.
Intanto prende lezioni di canto per perfezionare la sua tecnica (ereditando da allora il suo movimento della mano sinistra quando canta in scena).
Il vero debutto lo ha nel febbraio del 2000 con il singolo “Shine”Per il suo primo album, “insomnia”, Chihiro ha voluto che assomigliasse a quello di Jewel, preferendo suoni acustici e semplici (in apparenza) e mettendoci il suo tocco personale. Le parole delle canzoni riflettono per contrario “il suo mondo” come dice lei stessa. Aneddoti ed esperienze personali sono lo spunto della sua ispirazione.
Questo album riuscì a vendere oltre 1,2 milioni di copie.
“Gekkou” è il titolo del suo secondo singolo, si ispira alla sua vita a Tokyo dove scriveva/componeva fino a tarda sera e quando alzava gli occhi al cielo vedeva il chiaro di luna (gekkou) Grazie al singolo “infection” riesce a raggiungere il terzo posto nella classifica settimanale Countdown TV.
La sua scalata verso il successo non si è arrestata con il primo album, ne sono seguiti altri tre "This Armor" e "Sugar High" del 2002, e "Ultimate Collection" del 2004.
Il successo dei suoi album dimostra che Chihiro ha saputo farsi posto nella sfera molto ristretta dei divi del j-pop, i suoi brani vengono apprezzati da tutti, e arrivano anche oltreoceano e vengono usate come jingle per la CNN, CNBC e Applied Materials, inolte una sua canzone “Rasen” è stata usata come colonna sonora del film “Wasabi”.
Adesso la Chihiro si è presa una pausa per motivi di salute, ha avuto infatti dei problemi alla gola (polipo alle corde vocali), fortunatamente sembra che questo non le impedirà di cantare.