
I
D'espairsRay sono:
Hizumi (voce)
Karyu (chitarra)
Zero (basso)
Tsukasa (batteria)
I
D'espairsRay vennero formati il 9 settembre 1999, da
Hizumi (ex
Le'veil),
Karyu (ex
Dieur Mind),
Zero e
Tsukasa (ex
Le'veil). Cominciarono come band visual kei e realizzarono la loro prima demo, intitolata "
[Ao]", nel dicembre di quell'anno.
Il 2000 iniziò con la pubblicazione di altre due demo e durante il resto dell'anno si guadagnarono una certa popolarità, che portò infine alla realizzazione del loro primo singolo "
Kumo" in ottobre. Con una tiratura di sole 1000 copie, il CD andò esaurito in poco tempo.
Nell'aprile 2001 pubblicarono il loro secondo singolo "
Genwaku", assieme ad una ristampa del primo. Siccome "
Genwaku" era andato esaurito attraverso gli ordinativi online, fu pubblicata una ristampa lo stesso giorno di messa in vendita della prima. Questa fu seguita dal rilascio del primo mini album, intitolato "
Terrors", in luglio. La loro popolarità crebbe dopo la pubblicazione di quest'album ed essi cominciarono ad emergere dalla scena locale.
Dopo il successo dei precedenti lavori, i
D'espairsRay vollero concedere ai loro fan un'occhiata più da vicino alla loro musica, quindi pubblicarono un'ultima demo, "
Ura Mania Theatre", che fu venduta in negozi selezionati. Dopodiché arrivò la pubblicazione del loro secondo mini album "
Sexual Beast" nel giugno 2002, assieme ad una ristampa del loro primo mini album. Ancora una volta il CD andò esaurito, quindi furono ristampate altre 2000 copie del loro secondo mini album a luglio. Alla fine del 2002 pubblicarono un altro singolo, intitolato "
Ori no Naka de Miru Yume", che uscì in due versioni: una regular e un'edizione speciale con una bonus track della loro band alter ego intitolata "
Animalmania", che fu resa disponibile solo online.
Nel gennaio 2003, diedero in regalo un "CD segreto" intitolato "
Itanji", con una canzone senza titolo, alle persone che presero parte a uno dei loro concerti. Il brano venne poi rinominato "
Maverick", che fu anche il loro singolo successivo, pubblicato a febbraio. Il CD fu ristampato a marzo a causa delle alte vendite. Alla fine del 2003 fu rilasciato un altro singolo, chiamato "
Garnet".
Nell'aprile 2004, la band pubblicò il terzo mini album, "
Born", che conteneva un DVD con il PV della canzone "
Garnet". A luglio fu pubblicata una ristampa dell'album, ma senza il DVD. Due mesi dopo, rilasciarono un altro singolo, chiamato "
Gemini". Un'edizione limitata del CD conteneva un DVD con il PV di "
Born". Nel 2004 suonarono fuori dal Giappone per la prima volta, a Berlino e a Parigi. Tutto ciò fece crescere la loro fama in patria e all'estero. Alla fine dell'anno venne registrato del materiale video per il loro primo live DVD.
Il 2005 cominciò con la pubblicazione del loro primo live DVD "
Murder Day Live". Come bonus vi era incluso anche un PV per la canzone "
Reddish: Diva Version". Poco dopo, venne pubblicato il primo album, intitolato "
Coll:set". Questo fu il punto di svolta per cui avevano lavorato finora. Esso conteneva due canzoni uscite in precedenza, ovvero "
Fuyuu Shita Risou" e "
Garnet", che all'inizio non facevano parte dell'edizione limitata. Il loro singolo "
Garnet" venne ristampato per la promozione del loro album più in là nello stesso anno.
Nel gennaio 2006 pubblicarono la versione europea di "
Coll:set", e quest'anno segnò anche l'inizio della loro carriera internazionale, visto che fecero un tour in Europa, suonando anche a Trezzo d'Adda (MI), e negli USA. A marzo fu pubblicato un documentario in DVD col titolo di "
The World Outside the Cage" (in riferimento alla loro canzone "
The World in a Cage"), con delle registrazioni dal loro ultimo tour. Poco dopo, venne pubblicato un altro singolo, "
Kogoeru Yoru ni Saita Hana", che uscì in due edizioni. Alla fine del 2006, pubblicarono il loro secondo live DVD "
Liquidize", che fu rilasciato anche in versione europea nel 2007.
Il 2007 iniziò con la pubblicazione in marzo del singolo "
Squall". Un mese più tardi, rilasciarono il loro secondo album, "
Mirror", che fu pubblicato anche in Europa a giugno. L'anno si concluse con l'uscita di un altro live DVD, "
Spiral Staircase #15", con del materiale girato durante il loro ultimo tour. Il DVD fu pubblicato anche in Europa nel gennaio 2008.
Nel 2008, i
D'espairsRay parteciparono al tour
Taste of Chaos 2008, assieme ai colleghi visual
Mucc e
Underneath. Il loro album "
Mirror" fu pubblicato negli USA e il loro nuovo singolo "
Brilliant" uscì il 14 maggio. Un nuovo singolo intitolato "
Kamikaze" fu pubblicato il 6 agosto, seguito dal loro tour nazionale
88-99 per il loro anniversario. La band annunciò un tour invernale e una nuova pubblicazione intitolata "
Horizon", che uscì il 3 dicembre. Nello stesso mese, i
D'espairsRay annunciarono anche un nuovo album intitolato "
Redeemer", sotto la
Delicious Deli Records, un'etichetta di proprietà della
Universal Music Japan. La prima data ufficiale fu il 4 marzo 2009, ma fu rimandata di una settimana, e l'album fu pubblicato l'11 marzo. La band partì per un tour nazionale per promuovere "
Redeemer", intitolato
Psychedelic Parade, e a luglio cominciò il tour europeo
Psychedelic Parade in Europe , che prevedeva parecchie tappe in ciascun Paese. Dovevano pubblicare la loro prima compilation Best Of "
Immortal" il 16 dicembre, ma la data di uscita fu rimandata al 29 dicembre.
"
Immortal" fu pubblicato negli USA il 20 aprile 2010 dalla
Maru Music. Nel mese di gennaio, la band cominciò a registrare un nuovo singolo. In un evento instore tenutosi lo stesso mese,
Karyu e
Zero dissero ai fan che il nuovo singolo sarebbe stato un pezzo "da ballare". Quest'ultimo si intitolava "
Love Is Dead" e fu pubblicato il 14 aprile.
Verso la fine del 2009 la band annunciò su Facebook che si sarebbero messi presto al lavoro su un nuovo album e che
Karyu non vedeva l'ora di partire per un tour non appena fosse uscito. Il quarto album della band, intitolato "
Monsters" uscì in Giappone il 28 luglio 2010. Dopo soli cinque giorni, i
D'espairsRay iniziarono il loro
Human-Clad Monsters World Tour, partendo da West Hollywood (Los Angeles) il 3 agosto.
Il 20 settembre 2010 la band annunciò sulla propria pagina di Facebook che si sarebbero presi una pausa a tempo indefinito alla fine del tour
Human-clad Monsters. Questo in seguito ad una rara malattia della gola di
Hizumi, che ne stava soffrendo da un po' di tempo. Sebbene si fosse curato in passato, non fu in grado di riprendersi completamente. La band ringraziò tutti i propri fan da tutto il mondo per il loro supporto, e che la prima metà dell'anno si sarebbero concentrati sul recupero di
Hizumi e che
Karyu avrebbe scritto delle canzoni durante questo periodo. Il 1 ottobre si esibirono ai Magazzini Generali di Milano.
L'ultima data del tour mondiale si tenne il 30 dicembre 2010. La band ha pubblicato un live DVD di questo concerto, intitolato "
Human-Clad Monsters Final" il 30 marzo, assieme ad un album compilation, "
Antique". L'album contiene 17 b-sides e l'edizione limitata include un DVD contenente ogni PV realizzato dalla band finora, da "
Garnet" a "
Death Point".
Il 15 giugno 2011 i
D'espairsRay, dopo molte discussioni avvenute tra i membri, hanno annunciato il proprio scioglimento sul loro sito ufficiale, lasciando intendere che proseguiranno le loro carriere separatamente.