
I
Do As Infinity sono composti da 3 elementi:
*
Tomiko Van (伴 都美子), autrice dei testi e voce;
*
Ryo Owatari (大渡亮), testi, chitarra elettrica e cori);
*
Dai Nagao (長尾 大), composizione delle musiche e chitarre
La storia del gruppo inizia da un'audizione per la AVEX TRAX, in cui il giovane
Dai Nagao (allora già compositore di musiche per artisti come Ayumi Hamasaki o hitomi) sceglie come voce principale di un nuovo gruppo la bella
Tomiko Van. Dopo il diploma Tomiko si era trasferita a Tokyo e aveva iniziato a frequentare una scuola di moda; notata da un'agenzia pubblicitaria, divenne modella per lo shampoo Lavenus, che la portò a girare spot anche a Parigi. In questo periodo riesce a cantare in vari locali e ha occasione di far notare il suo talento. Nel luglio del 1999 al duo si aggiunge il chitarrista
Ryo Owatari, che dopo una sfortunata esperienza con la sua band "Peeka Boo", ottiene la possibilità di incontrare Dai Nagao e di essere scelto come chitarra del nuovo gruppo: nascono così i
Do As Infinity.
Il 29 settembre 1999 esordiscono con il primo singolo
"Tangerine Dream" che ottiene una 58esima posizione nella classifica Oricon dei singoli: sarà grazie a tantissimi concerti, altri 3 singoli pubblicati succesivamente in dicembre 1999, gennaio e febbraio 2000 che il gruppo otterrà un ottimo piazzamento in classifica e il successo sperato con la 3a posizione dell'album di debutto
"Break Of Dawn" il 23 marzo 2000.
Nello stesso anno i DAI pubblicano altri due singoli,
"rumble fish" e
"we are." che ottengono un buon successo ma che segneranno la decisione di Dai Nagao di non comparire più nell'immagine del gruppo (non apparirà più in nessuna cover e in nessun videoclip) anche se rimarrà a comporre le canzoni del gruppo come membro effettivo. La consacrazione del gruppo si ha con il successo del secondo album,
"New World" che esordisce al primo posto della classifica Oricon! Da questo momento in avanti ogni singolo dei Do As Infinity ottiene un grandissimo successo e ogni album pubblicato dal gruppo esordirà nelle prime posizioni della classifica. Un grande successo di vendite li attende nel 2001 con il loro 3° album,
"Deep Forest" che vende più di 600.000 copie; segue nel 2002 il quarto album,
"True Song" e il primo Best Of del gruppo,
"Do The Best" che vende quasi 1.000.000 di copie. L'anno successivo viene pubblicato il quinto album,
"Gates Of Heaven". Dopo un sesto album di grande successo,
"Need Your Love" e la pubblicazione di una raccolta definitiva dei singoli,
"Do The A-Side", nel 2005 la band decide di sciogliersi e tiene un ultimo concerto il 25 novembre al Nippon Budokan davanti a oltre 55.000 fans.
La vocalist
Tomiko Van è ora avviata verso un roseo futuro come cantante solista, forte di un album di successo e di molti singoli in cui ha avuto modo di far notare la sua ecletticità.
Il chitarrista
Ryo Owatari ha fondato il gruppo punk-rock "Missile Innovation".
Dai Nagao invece lavora con il nuovo gruppo "Amasia Landscape" e continua a comporre per vari artisti AVEX.
Nel 2009 il gruppo ritorna sulle scene con una reunion durante la quale annunciano la volontà di continuare il percorso lasciato in sospeso 4 anni prima: Ryo e Tomiko riformano così i DAI come duo senza perciò l'apporto di Nagao.
Nell'estate esce il primo singolo, "
∞1", seguito dal nuovo album "
Eternal Flame".