Dal 2019 TokyoNoise.net si rinnova!
Rinasce a nuova vita il portale italiano sulla musica giapponese, online dal 2006.
La vecchia versione rimarrà online come database storico, ma vieni a trovarci su tokyonoise.it e seguici sui nostri account ufficiali di Facebook, Twitter e Instagram per non perderti tutte le news e gli articoli più importanti di ogni settimana.
Do As Infinity
recensioni
di RoB
Pubblicata il 28 Marzo 2008
Terzo album del gruppo che, forte di una maturità ritrovata, riuscirà a vendere più di 600.000 copie rimanendo per 11 settimane in classifica piazzandosi direttamente al primo posto.
La scelta della cover questa volta ricade su un ritratto di Tomiko reso monocromatico sui toni del blu e del verde: idea semplice e efficace, che riesce a mettere in risalto la bellezza della cantante. "DEEP FOREST" è l'album più amato dai fans dei DAI e contiene i pezzi per i quali sono maggiormente noti e apprezzati. Uno dei brani è proprio l'iniziale "Fukai Mori", seconda ending theme dell'anime InuYasha: dopo un inizio con la sola chitarra acustica, la canzone decolla mostrando un arrangiamento d'archi pregevole e una melodia inconfondibile e piacevole. Esaltante il pezzo strumentale che prevede anche l'uso dell'elettronica e spiazza sorprendendo l'ascoltatore. "Fukai Mori", che vuol dire appunto "deep forest", è il decimo singolo dei DAI ed è il più venduto. Proseguiamo con un altro brano famosissimo, "Tooku Made", ottavo singolo e tema del film d'animazione Vampire Hunter D: Bloodlust: pezzo dal ritmo incessante, fondato su effetti elettronici, sugli archi, sulle chitarre e sulla batteria, presenta una delle melodie migliori del gruppo. Il canto di Tomiko si sposa alla perfezione con queste tracce veloci e in questo caso il brano assume quasi un'aria solenne: da ascoltare. La successiva "Tadaima" ci porta a ritmi più pop-rock e quieti: nel ritornello il brano mostra un buon ritmo e le chitarre risaltano sempre in un ottimo arrangiamento. In "Get Yourself" troviamo i DAI più sperimentali, in un brano dal ritmo particolare e dall'anima rock: la melodia in questo caso risulta un po' confusa e fin troppo complessa. La dolcissima "Tsubasa no Keikaku" ci inebria proseguendo con l'ascolto dell'album: Tomiko canta spesso in falsetto in questo brano, che pur avendo un ritmo pacato nelle strofe riesce ad essere uno dei più vivi e sanguigni nel ritornello. L'anima rock del pezzo esplode nell'assolo di chitarra, uno dei più strani del gruppo. Stranissime influenze indiane ha la prossima "Kouzou Kaikaku " che inizia con un misticismo per passare a fiati e ad un basso suadente: brano prettamente rock, è uno dei più originali del disco e mostra la grande ecletticità dei DAI. Passiamo alla ballata rock medio-tempo "Koi Otome", orecchiabile ma non necessariamente uno dei brani più riusciti. D'altra risma è il brano "Week!", nono singolo e canzone solare ed elegante al tempo stesso: ottimo l'arrangiamento della chitarra e il ritornello è cantabile e allegro. Passiamo al rock di "Hang Out", riuscitissimo brano che fonde perfettamente voce e chitarre. Arriviamo all'inaspettato basso di "Boukensha Tachi", undicesimo singolo: la canzone è buona, con un ritornello perfetto e una linea melodica originale e sostenuta da un basso onnipresente e martellante. Ancora dobbiamo riprenderci dal ritmo di "Boukensha Tachi" che ci accorre in aiuto l'unica vera ballata del disco, la stupenda "Enrai": tutto è al posto giusto, dalla voce intonata e calda di Tomiko agli archi e all'accenno di chitarra acustica che colora coi toni del tramonto il pezzo. La First Press ha come traccia bonus un remix della b-side del singolo "Tooku Made", "SHIGUNARU (Album Remix)": il brano, inizialmente rock di ottima fattura, risulta stravolto da un arrangiamento elettronico e prettamente dance in un esperimento criticabile. Il disco è senza dubbio uno dei migliori del gruppo: ben bilanciato, da ascoltare e assaporare in tutte le sue parti. Qualità complessiva delle tracce: 9 Musica: 9 Copertina: 8.5
8.83
Media dei voti degli utenti: 9.75
Clicca qui per i voti dettagliati
![]() #02
freemaxwolf
Voto: 9.5
http
mail
Splendido album come la voce della bella Tomiko (magnifica nella copertina), ottima la musica. Merita di vederli all'opera nei tanti DVD pubblicati come nel Live Tour 2001 ~Deep Forest~. Trovo in questo CD forse le loro canzoni migliori, difficile scegliere quali ma ci provo: Fukai Mori, Tooku Made, Get Yourself, Tsubasa no Keikaku (tra le mie preferite), Kouzou Kaikaku, Week!, Hang Out e la dolce Enrai. Splendido!
2015-10-10 15:34:05
![]() ![]()
Sito Ufficiale - Sito dei D-A-I
Official Facebook - Facebook Ufficiale Official Twitter - Twitter Ufficiale Official Youtube Channel - Youtube Ufficiale ![]() ![]()
Pubblicato il 07⁄02⁄2016 | Scritto da Bobby Drake
|