Dal 2019 TokyoNoise.net si rinnova!
Rinasce a nuova vita il portale italiano sulla musica giapponese, online dal 2006.
La vecchia versione rimarrà online come database storico, ma vieni a trovarci su tokyonoise.it e seguici sui nostri account ufficiali di Facebook, Twitter e Instagram per non perderti tutte le news e gli articoli più importanti di ogni settimana.
Do As Infinity
recensioni
di Akemi
Pubblicata il 11 Settembre 2012
Riproposta ed aggiornata il 17 Settembre 2012
Nono album per i DAI con "TIME MACHINE", terzo album dopo lo scioglimento della band con la ripresa del duo Van e Ryo. Il DVD contiene il concerto dedicato al dodicesimo anniversario della band "Do As Infinity 12th Anniversary ~FREE SOUL! FREE SPIRITS! ~Vol.3 LIVE" accompagnato da 3 video musicali.
L'album si accende con il brano omonimo "TIME MACHINE", un'esplosione di batteria e chitarre elettrice che donano un energia rock tipica della band quasi a farci ricordare che lo spirito dei DAI non morirà mai. Segue il singolo "Ariadne no Ito", tema del drama "Team Batista 3 - Ariadne no Dangan". Ritmo veloce e graffiante, la voce di Tomiko e la chitarra elettrica sembrano essere perfettamente in simbiosi. Passiamo a "Why?" che si presenta con una intro quasi infantile che viene riconfermato dal ritornello, un pezzo pop non molto riuscito che ricorda la sigla di qualche cartone animato per bambini. "PRIDE" ci scalda subito con la voce di Tomiko che in questa ballata rock fa contrasto al pezzo precedente dove la sua voce era molto più infantile, qui invece si esprime per quello che è: una voce matura e decisa. Arriviamo al 27° singolo "Tasogare", canzone usata come sigla finale del videogioco "Sengoku BASARA 3 - Utage-". L'inizio ricorda vagamente "Starways to Heaven" dei Led Zeppelin, una canzone influenzata da un rock malinconico accompagnato da un arrangiamento di chitarre a dir poco eccellenti che meritano di essere ascoltate. Si continua con il singolo "Chikai" utilizzato come sigla del videogioco "Sengoku Basara". Questo brano rientra nel repertorio più pop che rock, niente di entusiasmante se non fosse per l'assolo della chitarra che aiuta la canzone a ottenere un gusto più originale. Si prosegue con "Otogi Hanashi", brano caratterizzato da una chitarra elettrica che sembra essere la vera protagonista della canzone. Un pezzo quasi alternative rock davvero affascinante ed eccitante! Dopo la melodia un po' scontata di "Koiuta" abbiamo "Sun Shower" pezzo pop un po' noioso. Con l'inizio pop di "Mou Hitori no Boku he" ci si aspetta un'altra traccia simile alle due precedenti, ma invece sorprende con una ripresa animata e decisa grazie a un arrangiamento di chitarre e batteria, anche se i loop elettronici non rendono la melodia. "Kimi no Tame ni Ima Dekiru Koto", l'interpretazione di Tomiko di questo pezzo è coinvolgente e questo lo rende la ballata più bella dell'album. Come stile si avvicina a "Tasogare", ma meno rock, una base più fedele alla vera ballata pop, infatti si sentono meno gli strumenti portanti della band e più i soliti loop elettronici tipici del genere pop. Il CD si conclude con "Go Ahead!", un pezzo effervescente pop-rock che fa voglia di scatenarsi e cantare! Il voce di Tomiko viene guidata da energici accordi di chitarre elettriche e da adattamenti elettronici pop. Il DVD si apre con il concerto dedicato al dodicesimo anniversario dei DAI, "~FREE SOUL! FREE SPIRITS!~ Vol.3 LIVE". L'inizio è spettacolare, un assolo di batteria di un minuto e mezzo seguito da altri vari giochi di batteria con il pubblico. Il live vero e proprio comincia con la canzone "Saigo no GAME" in cui Tomiko è favolosa e la sua voce altrettanto. Seguiranno altre 24 canzoni talvolta intervallati da botta e risposta tra il duo e il pubblico; l'aria che si assapora è quasi di una grande famiglia tra i fan e la band. Prima e dopo della canzone "Tasogare" ci sarà un discorso fatto dal duo ovviamente un po' commovente, ma che rasenta il comico. Il DVD comprende anche il video musicale di "Chikai", "Ariadne no Ito" e "Tasogare". Il video di "Chikai" è semplicemente un live della medesima canzone. Il videoclip di "Ariadne no Ito" è molto azzeccato, rappresenta molto bene le emozioni che la canzone fa vivere, mentre il video di "Tasogare" è più pacato e simbolico, più elaborato in aspetti anche un po' mistici. Ancora una volta, il duo Tomiko-Ryo ha dimostrato un affiatamento indistruttibile che ci fa comprendere come la band riesca sempre a ottenere grande fama e ammirazione grazie al loro genio musicale inestinguibile. A mio avviso questo album è un meritatissimo pezzo miliare dell'indiscutibile band che non smette mai di sorprenderci con pezzi nuovi ed emozionanti. Qualità complessiva delle tracce: 8.5 Musica: 8 Voce: 8.5 Copertina: 8 Contenuti DVD: 10 Cover DVD: 8
8.5
Media dei voti degli utenti: 7.5
Clicca qui per i voti dettagliati
![]() #01
annadaifan
Voto: 7.5
mail
Buona recensione, anche se per me Chikai e Koiuta sono fra le più belle canzoni dell'album!
2012-09-16 18:32:12
![]() ![]()
Sito Ufficiale - Sito dei D-A-I
Official Facebook - Facebook Ufficiale Official Twitter - Twitter Ufficiale Official Youtube Channel - Youtube Ufficiale ![]() ![]()
Pubblicato il 07⁄02⁄2016 | Scritto da Bobby Drake
|