Gackt Camui, nato il 4 Luglio ad Okinawa, è sicuramente uno dei più grandi fenomeni contemporanei in Giappone, e il suo successo non si ferma solo alla musica, potremmo dire che è un'artista a tutto tondo, dotato di numerosi e rari talenti.
La sua vita però non è sempre stata così rosea, infatti la sua infanzia è stata dolorosa ed incompresa, ed il rapporto con i suoi genitori può essere definito senza alcun dubbio conflittuale.
I suoi genitori lo obbligarono sin da piccolo a suonare il pianoforte, e tentarono per anni di imporgli la loro maniera di vedere le cose ed i loro progetti.
Gackt si dice sia sempre stato una persona impulsiva e stravagante, che nonostante avesse dimostrato di possedere un talento innato per la musica (sa suonare moltissimi strumenti a fiato, la chitarra elettrica e non, la batteria, il violino e il pianoforte), non riusciva ad essere accettato dagli altri per quello che era.
In seguito ad un incidente avvenuto nel mare di Okinawa, oltre ad altre stravaganze che già lo rendevano bizzarro agli occhi altrui, Gackt ha iniziato ad affermare di vedere gli spiriti dei morti, ed i suoi genitori decisero di ricoverarlo per alcuni anni in una clinica psichiatrica. Qualche tempo dopo, la famiglia si trasferì a Kyoto ed il cantante tornò a vivere con i suoi genitori e i suoi fratelli.
Nel 1992 decide, nonostante il parere di suo padre e di sua madre, di entrare in una band, i
Cains:feel, come vocalist: in questo gruppo composto da tre elementi, ritroviamo anche
Ren (basso) e
You (chitarra), che poi si riuniranno a lui a formare il
GacktJob. Il gruppo però da alla luce solo alcune demotape e nel 1995 si scioglie.
Nello stesso anno Gackt entra in un gruppo allora emergente, i
MALICE MIZER, a rimpiazzare il primo vocalist della band, ovvero
Tetsu.
Grazie alla sua voce poderosa e dotata di un'estensione vocale impressionante, riesce a conquistare le attenzioni del pubblico ed a farsi conoscere.
La sua fama aumenta anche grazie alla sua bravura come compositore di testi molto sentiti e poetici, e di saper come muoversi sul palco e fare scena: animare la folla è una sua grandissima dote infatti.
Passano gli anni e i Malice Mizer sono diventati ormai una delle band più popolari grazie all'ingegno di
Mana e
Közi, così come il duro lavoro di tutti i membri. Ma proprio in questo periodo che sembra tanto roseo, Gackt decide di lasciare la band per intraprendere la sua carriera da solista, decidendo di non rendere ufficiali le ragioni di questa decisione (alcuni parlano di contrasti tra i membri della band, altri semplicemente della voglia di Gackt di provare a lavorare da solo).
Nel maggio del 1999 esce il suo primo cd da solista, il minialbum intitolato ''
Mizerable'', che in men che non si dica riesce a piazzarsi in vetta alle classifiche di vendita. Al brano omonimo si accompagna anche un videoclip che ci presenta Gackt nelle vesti di un ''principe gotico'': il look adottato quindi non si differenzia molto da quello che aveva nei Malice.
Alcuni mesi dopo, abbandonato definitivamente lo stile visual, propone al pubblico il suo primo singolo ''
Vanilla'', che conferma il successo ottenuto con il mini album che l'ha preceduto.
Corteggiato dalle riviste, dai pubblicitari e dai programmi televisivi, Gackt diventa popolarissimo in Giappone ed in Estremo Oriente, ed il suo successo pare destinato a non tramontare mai.
Tra i suoi lavori che non rientrano in ambito musicale, ricordiamo ''
Moonchild'' (film di produzione internazionale il cui cast comprende anche
Hyde dei L'Arc~en~Ciel,
Wang Lee Hom e
Zeni Kwok), ''
Hero's hero'' (drama in cui ha recitato a fianco di
Mirai Ishida) e la sua partecipazione alla realizzazione della nuova serie di ''
Hokuto no Ken'' (ha doppiato il personaggio di Seiji ed ha cantato le sigle).
Il Gackt Camui, persona che di solito si mostra posata, un po' fredda al primo impatto forse, ma comunque autoironica, durante i concerti si scatena e riesce a far trapelare senza alcuno sforzo la passione che mette nel fare musica.
Nei live e nelle registrazioni è accompagnato dal
GacktJOB, i suoi supporti musicali che sono:
You, il chitarrista ed il violinista
Chachamaru, il leader del GacktJOB, chitarrista e seconda voce
Ju-ken, il bassista
Jun-ji, il batterista
Igao, il pianista
Yosh, il coreografo.
La sua musica è stata piuttosto varia: dal debutto come solista, fino al 2003, Gackt si dedica prevalentemente al rock melodico (anche se ha esplorato anche altri generi), ma nel 2004, dopo l'uscita della raccolta di singoli "
The Sixth Day", e il cd con le versioni acustiche di alcuni suoi brani, chiamato ''
The Seventh Night'', il cantante inizia a cambiare rotta, puntando sulle ballate, come confermano i singoli successivi e il suo primo album del 2005, ovvero ''
Love Letter''.
Gackt comunque promette ai fans di tornare ad uno stile più aggressivo, e solo pochi mesi dopo la promessa viene mantenuta, ed infatti nei rilasci successivi ritornano le sonorità rock a cui aveva abituato il suo pubblico, grazie a ''
Redemption'', theme song del videogioco
Final Fantasy VII: Dirge Of Cerberus, assieme alla b-side ''
LONGIN''.
L'ascesa di uno dei solisti più affermati della JMusic continua, e proprio nel 2006 viene annunciata la prossima band di cui farà parte: gli
S.K.I.N, assieme a
Yoshiki degli X Japan,
Sugizo dei Luna Sea, e
Miyavi.
Grazie a Mocchan.