Dal 2019 TokyoNoise.net si rinnova!
Rinasce a nuova vita il portale italiano sulla musica giapponese, online dal 2006.
La vecchia versione rimarrà online come database storico, ma vieni a trovarci su tokyonoise.it e seguici sui nostri account ufficiali di Facebook, Twitter e Instagram per non perderti tutte le news e gli articoli più importanti di ogni settimana.
GARNET CROW
recensioni
di RoB
Pubblicata il 13 Marzo 2008
I longevi GARNET CROW, sulla scena dal 1999, escono con il sesto album di inediti, "LOCKS", che racchiude in undici brani anche i precedenti singoli "Kaze to RAINBOW / Kono Te wo Nobaseba", "Namida no Yesterday" e "sekai wa mawaru to iu keredo".
Il disco si presenta con tre differenti cover, tutte molto belle e graficamente al passo coi tempi, come ormai di regola per tutte le produzioni targate Garnet Crow. Nelle immagini la fanno da padrone Yuri e Nana, le due ragazze del gruppo: la voce profonda e matura di Yuri, vero e proprio marchio di fabbrica distintivo della band, in questo album mostra di essere migliorata molto e di sapersi adattare a ritmi insoliti per il sound del gruppo. Il disco si apre con "Saigo no Ritou", brano pop-rock ritmato e ottimo come introduzione: Yuri mostra di saper raggiungere anche note piuttosto alte in questo brano, che poteva essere un ottimo singolo. Proseguiamo con il singolo "Namida no Yesterday", pezzo piuttosto atipico per il gruppo: il brano si apre con dei beat molto dance e prosegue con le chitarre elettriche e numerosi effetti elettronici che sostengono il canto di Yuri. I ritmi della canzone sono un qualcosa di nuovo e più pop rispetto al sound piuttosto maturo del quartetto: il risultato è comunque apprezzabile. La successiva "sekai wa mawaru to iu keredo" è l'ultimo singolo uscito prima dell'album e si mostra come una ballata romantica e nostalgica: sicuramente uno dei pezzi migliori del disco, è un brano ottimamente bilanciato musicalmente e vocalmente. Continuiamo con il rock di "Mou Ichido Waratte", che non brilla per varietà, soprattutto nella parte cantata davvero troppo bassa e monotona. Monotonia che non si trova nel quinto brano, "Kono Te wo Nobaseba", una delle due a-side del 24° Singolo dei GARNET CROW: è la batteria e la chitarra che danno il ritmo al pezzo e preparano l'entrata del ritornello, caratterizzato da note molto alte toccate dalla voce di Yuri. Ottime le chitarre elettriche. Dopo il rock ritmato e rapido di "doubt", uno dei brani più veloci e scatenati del disco, troviamo "Kaze to RAINBOW", l'altra a-side del 24° Singolo che insieme alla sua gemella forma la opening e la ending dell'anime fantasy "MAR": musicalmente è una canzone tipica del gruppo, con spunti musicali retrò e vocalizzi caratterizzati da cori e ritmi ripetitivi. Sicuramente è un bel brano, ma non uno dei migliori del disco. Torniamo al rock con "Futari", dove le chitarre esplodono e con la batteria circondano tutto il resto: proseguiamo con la stessa atmosfera lasciandoci coinvolgere dal ritmo sopra le righe di "Mr.Holiday". Chiudono il disco le ballate "The first cry" e "Love is a Bird", entrambe di ottima fattura e caratterizzate da una limpida parte cantata e da begli arrangiamenti di chitarra. Concludendo, il sesto album dei GARNET CROW mi ha convinto, anche se non si dimostra molto differente da ciò che il gruppo ci ha mostrato negli scorsi lavori: se ciò da una parte non può che far elogiare la coerenza stilistica e l'identità del gruppo stesso, dall'altra fa lamentare, alla lunga, una certa mancanza di sperimentazione e innovazione che di certo gioverebbero all'immagine e alle vendite del quartetto. Qualità complessiva delle tracce: 7 Musica: 7.5 Copertina: 8 Contenuti DVD: 7
7.38
Media dei voti degli utenti: 9
Clicca qui per i voti dettagliati
![]() #01
zafire
Voto: 9
http
mail
mi sono innamorata dei garnet crow quando li ho ascoltati x la prima volta con rai rai ya. hanno una musica particolare..ascoltandoli si possono "catturare" quelle note che rendono la loro musica differente da altre. vorrei avere tutti gli album del gruppo! grandi garnet crow,speriamo che non si dividano mai!!
2008-10-18 20:05:43
![]() |