Girls’ Generation:
Taeyeon (태연): Leader e voce principale.
Sunny (써니): Seconda voce.
Tiffany (티파니): Seconda voce.
Hyoyeon (효연): Seconda voce e ballerina principale.
Yuri (유리): Seconda voce e ballerina principale.
Seo Hyun (서현): Prima voce.
Sooyoung (수영): Seconda voce.
Yoona (윤아): Seconda voce.
Ex Membri:
Jessica (제시카): Prima voce. E' la sorella maggiore di Krystal delle f(x).
Ha lasciato nel settembre del 2014.
Inizialmente le Girls’ Generation vennero chiamate Super Girls dai fan prima del loro debutto. Descritte come la versione femminile dei Super Junior dalla SM Entertainment, venne annunciato che la band avrebbe contenuto diverse ragazze con diversi talenti e parlanti diverse lingue tra cui il Cinese, l’Inglese e Giapponese per un possibile debutto al di fuori della Corea. Venne quindi deciso di creare un gruppo di 11 membri ma due ragazze decisero di non partecipare e una di queste fu So Yeon che si unì poi alle T-ara. Così, tra il 7 Luglio e il 14 Luglio vennero annunciate le 9 ragazze che avrebbero fatto parte delle Girl’s Generation. Il 18 Luglio debuttarono nel programma School of Rock con la canzone Into the new world e nove giorni dopo venne mandato in onda il documentario Girls’ Generation Goes To School che mostrò dei retroscena durante la preparazione del gruppo e anche le loro prove per il debutto. Il 2 Agosto Into the new world venne rilasciata come singolo e raggiunse la 5° posizione in classifica con più di 10,000 copie vendute.
Due mesi dopo uscì nei negozi il primo album Girls’ Generation che venne pubblicizzato con il video dell’omonima traccia Girls’ Generation, una cover del brano del 1989 dell’artista Lee Seung Chul. Il disco raggiunse la 2° posizione in classifica nella prima settimana con più di 49,000 copie e alla fine riuscì a vendere 124,000 copie. Grazie al successo delle vendite, nel Gennaio del 2008 venne girato il video anche della canzone Kissing you che arrivò 1° nella classifica del programma Music Bank. Due mesi dopo venne rilasciata una nuova edizione del disco intitolata Baby Baby e in Ottobre la band prese parte al reality show Girls’ Generation’s Factory Girl in cui le ragazze divennero direttrici della rivista Elle Girl per 2 mesi.
Durante questi stessi mesi le ragazze cominciarono anche ad intraprendere carriere soliste: Taeyeon cominciò a fare la DJ in vari locali assieme a Kang In dei Super Junior; Yoona recitò nel drama Neoneun Nae Unmyeong come protagonista ed interpretò anche la colonna sonora. Dopo 9 mesi di inattività, nel Dicembre del 2008 per tutta Seoul vennero appesi dei manifesti con i vari membri del gruppo presi singolarmente. Il 28 Dicembre la SM Entertainment annunciò che il prossimo disco delle Girls’ Generation sarebbe uscito il 7 Gennaio e la loro prima esibizione sarebbe avvenuta due giorni dopo al Music Bank. Il 2 Gennaio venne rilasciata una anticipazione del futuro video di Gee, brano scelto per promuovere l’uscita del primo mini-album Gee e, quando il disco uscì, il brano arrivò alla prima posizione in classifica su vari portali musicali. Music Bank bannò le ragazze dal programma e così il gruppo si esibì per la prima volta dell’anno durante lo show Music Core il 10 Gennaio. Durante questa esibizione una parte della coreografia era caratterizzata da una camminata a granchio e divenne subito molto popolare tra i fan. Il 16 Gennaio vinsero il loro primo Mutizen al Music Bank anche se non parteciparono allo show e il 22 Febbraio vinsero il premio come miglior canzone su Cyworld Digital Music Awards per il loro brano Gee. La canzone continuò ad ottenere un ottimo successo online e anche sui vari programmi musicali riuscendo a restare alla 1° posizione su Music Bank per ben 9 volte, battendo così ogni record. Il 25 Dicembre il brano riuscì anche ad essere la 1° canzone del 2009 sulla classifica K-chart di Music Bank con un totale di 7,265 voti.
Il 23 Giugno del 2009 venne mandato in onda il nuovo reality show della band, Girls’ Generation’s Hello Baby e due giorni prima venne rilasciata la cover del secondo mini-album, Sowoneul Malhaebwa (Genie), che fece scatenare alcune polemiche riguardo: si disse che l’aereo raffigurato fosse un rimando agli aerei giapponesi A6M Zero, usati durante la 2° Guerra Mondiale, e che i berretti delle ragazze con le aquile fossero un diretto rimando ai Nazisti. La SM Entertainment dichiarò però che non c’era alcun deoppio fine in ciò che venne usato in copertina e che quei simboli vennero usati solo per seguire uno stile marines. Anche se molto discusso, il disco riuscì ad arrivare alla 1° posizione in classifica su molti siti web e, a causa delle polemiche, si decise di rilasciare il disco il 29 Giugno e l’aereo raffigurato venne sostituito con un jet T-50 Sud Coreano.
L’8 Ottobre venne rilasciata online la canzone Chocolate Love per promuovere il cellulare LG Cyon “Chocolate”. Il brano venne rilasciato in due versioni, una “retro pop” eseguita dalla band e una “electronic pop” eseguita dalle f(x) e, anche se non pubblicizzata negli show televisivi o mandata in radio, la canzone raggiunse la 2° posizione nella classifica online MelOn. Ad inizio Novembre venne annunciato il primo tour asiatico del gruppo a cominciare da due tappe il 19 e il 20 Dicembre al Seoul Olympic Stadium e i biglietti vennero venduti in 3 minuti dalla messa in vendita. Grazie al successo ottenuto vennero tenuti altri due concerti al Seoul Olympic Stadium il 27 e il 28 Febbraio 2010 a cui seguirono una tappa a Shangai e una a Bangkok.
Il 20 Gennaio la SM Entertainment annunciò l’uscita del secondo album intitolato Oh! e il 30 Gennaio le ragazze si esibirono al Music Core rivelando anche cover e tracklist del disco. Qualche giorno prima, il 22, venne mandata online una preview del video della traccia Oh! che fu vista più di un milione di volte in soli due giorni su YouTube e su GOM TV e che mandò in tilt i server di Naver a causa della troppe connessioni. Prima della sua uscita nei negozi il disco fu ordinato da 149,790 persone e, quando venne venduto il 28 Gennaio, vendette più di 30,000 copie nel solo primo giorno. Il 3 Febbraio riuscì a vincere il Bonsang, il Digital Music Daesang e il Daesang (il più importante premio che un’artista coreano possa vincere) ai Seoul Music Award. Il 17 Marzo venne rilasciato un nuovo singolo digitale intitolato Run Devil Run che divenne il brano di promozione per la nuova versione del secondo disco intitolata Run Devil Run. Il 18 Marzo venne mandata in televisione una versione dance del video e il giorno dopo le ragazze si esibirono al Music Bank.
A Maggio le Girls’ Generation firmarono un contratto con la Nayutawave Records, una sotto-etichetta della Universal Music Japan, per debuttare nel paese del Sol Levante. L’11 Agosto venne rilasciato il primo DVD giapponese intitolato Shoujo Jidai Tourai ~Hatsu Rainichi Kinen Ban~ e il 25 Agosto debuttarono al Tokyo Ariake Coliseum davanti a 10,000 fan, riuscendo a diventare le artiste Coreane con il maggior concerto di debutto in Giappone.