Hideaki Tokunaga (徳永英明) nacque il 27 Febbraio del 1961 a Yanagawa, nella prefettura di Fukuoka. Nel 1982, a soli 21 anni, partecipò al programma televisivo “
Star Tanjou!”, uno show che cercava nuovi talenti. Purtroppo il ragazzo non riuscì a passare il test che vinse
Akiko Matsumoto. Continuò comunque a dedicarsi al mondo della musica fino a che non pubblicò in contemporanea, il 21 Gennaio del 1986, il suo primo singolo “
Rainy Blue” e il suo primo album “
Girl”. Un anno più tardi, nel Maggio del 1987, il cantante rilasciò il suo terzo album “
BIRDS” che raggiunse la 1° posizione in classifica facendo così cominciare il successo del musicista.
Nell’Ottobre del 1988 uscì il singolo “
Saigo Iiwake” che venne re-interpretato in lingua tagalog dal cantante giapponese
Ted Ito e lanciato sul mercato filippino. Il pezzo divenne un successo e così, indirettamente, Hideaki divenne molto famoso nelle Filippine. Due anni più tardi uscì la canzone “
Yume wo Shinjite” che venne selezionata per essere utilizzata come canzone di chiusura dell'anime "
Dragon Quest -Yuusha Abel Densetsu-" facendo così guadagnare maggiore popolarità nel pubblico al cantante. Nel 1991 uscì il disco “
Revolution” che raggiunse nuovamente una prima posizione in classifica ma che divenne anche l’ultima per un lungo periodo.
Nel Settembre del 2005 l’artista decise di proporsi sotto una nuova luce e rilasciò il disco “
VOCALIST”, un album di cover di brani di cantante femminili nipponiche. Il disco divenne un successo, riuscendo a raggiungere la 5° posizione, a stare in classifica 177 settimane e a vendere 830,474 copie. Un anno più tardi uscì il secondo capitolo della serie, “
VOCALIST 2”, che, questa volta, raggiunse la 3° posizione in classifica con 721,461 copie vendute il 120 settimane. Sempre a distanza di un anno, uscì il terzo volume della serie “
VOCALIST 3” che riuscì a raggiungere la 1° posizione in classifica con 910,620 copie vendute. Dopo 15 anni e 10 mesi, con questo album di cover il cantante riuscì finalmente a raggiungere il top della classifica Oricon.
Il 6 Maggio del 2009 uscì un nuovo album di inediti, “
WE ALL”, che segnò nuovamente la 1° posizione in classifica e nell’Aprile del 2010 venne pubblicato “
VOCALIST 4”. Il disco raggiunse la 1° posizione in classifica con 402,128 copie vendute e, grazie a questa uscita, Hideaki divenne il primo cantante maschile ad avere almeno un album in prima posizione per quattro decadi di fila (negli anni ’80, negli anni ’90, negli anni ’00 e nel 2010). Dopo questa pubblicazione il capitolo “VOCALIST” venne terminato ma nel 2012 venne rilasciato “
VOCALIST VINTAGE” che aprì un nuovo capitolo di cover, tutte incentrate sul periodo “Showa”. Un anno più tardi, nell’estate del 2013, l’artista ritornò a focalizzarsi sulla sua carriera di cantante di canzoni originali e rilasciò il disco “
STATEMENT”.