tokyonoise.it

Dal 2019 TokyoNoise.net si rinnova!
Rinasce a nuova vita il portale italiano sulla musica giapponese, online dal 2006.

La vecchia versione rimarrà online come database storico, ma vieni a trovarci su tokyonoise.it e seguici sui nostri account ufficiali di Facebook, Twitter e Instagram per non perderti tutte le news e gli articoli più importanti di ogni settimana.

Visita la nuova versionetokyonoise.it oppure Continua a navigare il database storico
FeedRSS
Forum
KARA
recensioni
Coperdina di Girls Forever - KARA
Girls Forever
Album pubblicato il 14 Novembre 2012

Terzo album nipponico per le KARA, uscito a poco più di un anno dal precedente disco. Ha raggiunto, nella prima settimana, la seconda posizione in classifica e a venduto 105,919 copie in 5 settimane di Oricon.
911 click, nessun voto degli utenti
di Bobby Drake
Pubblicata il 21 Dicembre 2012
Riproposta ed aggiornata il 28 Dicembre 2012
KARA - Girls Forever
Rilasciato a poco più di un anno dalla pubblicazione del secondo album e a pochi mesi di distanza dal mini-album “KARA Collection” contenente cinque tracce soliste delle ragazze, questo “Girls Forever” non presenta un background favorevole a causa della superficialità e della bruttezza stilistica che ha caratterizzato proprio i due album usciti in precedenza. Le KARA con queste ultime produzione si erano troppo avvicinate ad un idol pop melenso e zuccheroso che poco si addiceva al loro stile e la paura di molti fan della loro carriera coreana, era che ancora una volta le ragazze avrebbero prodotto un disco banale e senza alcuno scopo se non quello di vendere. Per fortuna questo terzo lavoro è riuscito a non deludere profondamente i fan ma è riuscito a mostrare, in alcuni pezzi, un lato più maturo del gruppo. Purtroppo ancora una volta l’idol pop pervade i pezzi qui inclusi ma in maniera minore e le ragazze hanno voluto proporre pezzi decisamente più dance e movimentati, lasciando una buona volta da parte le ballate lente e pesanti che a nessuno piacciono. Non vi aspettate assolutamente di ascoltare un disco come quelli pubblicati in Corea, ma comunque stiamo facendo passi da gigante rispetto alle ultime pubblicazioni avvenute nei mesi precedenti.

Il disco si apre con la sensuale “Speed Up”, una traccia che mostra subito il lato più sexy delle ragazze. Basata su una base electropop seducente e non troppo marcata, la canzone si ascolta fluidamente, senza intoppi o rallentamenti, grazie anche ad una parte vocale più matura e quasi sospirata, senza note alte o tentativi canori fuori luogo. Dopo quel cocktail infernale di ballate e canzonette pop che era il precedente disco, finalmente questo terzo album si prospetta come un lavoro meglio strutturato. Continuiamo su questa linea dance/electropop con “Electric Boy” che prende spunto dai precedenti lavori coreani contenuti in “STEP”, proponendo un mix vitale e vivace di beat frizzanti e suoni colorati con un ritmo spumeggiante. Molto in stile “idol pop” nell’insieme, il brano non può che affascinare grazie a questa rapida successione di colori e vibrazioni energetici e brillanti. Con “Gimme Gimme” invece le KARA cadono brutalmente nello stile idol pop molto “made in AKB48” che poco affascina e poco le si addice. Non capisco quale sia stato il passaggio mentale di chi ha deciso di creare questo branetto leggero e superficiale che poco si addice con lo stile delle ragazze e con quanto pubblicato in generale da loro. Passando oltre troviamo per fortuna “Shake It Up” che ci continua a far respirare aria di idol ma che riesce comunque a distaccarsi da questa linea proponendo una base dance decisamente più indirizzata al moderno Kpop. Anche qui si punta tutto sulla freschezza e suoi beat veloci e vibranti che riescono a ricreare un pezzo allegro e leggero facilmente orecchiabile e ricordabile. Niente di nuovo all’orizzonte, ma almeno non siamo caduti in una qualche banale ballatina o canzonetta pop. Il percorso musicale continua con “Kiss Me Tonight” che è la prima canzone romantica del disco proposta però in una chiave pop simil dance. Come ben sapete a me le tracce più sdolcinate poco intrigano, ma per fortuna in questo caso le nostre KARA ci propongono un accompagnamento musicale più intrigante e meglio strutturato grazie a dei clapping continui e all’utilizzo di beat leggeri ma comunque incisivi. Un’ottima proposta da parte delle ragazze che, per fortuna, non si sono limitate a proporci i classici pezzi romantici senza capo né coda. “Orion” è invece una di quelle ballate che vorrei dimenticare di aver ascoltato. Creata banalmente con la classica base lenta e cupa e il solito ritmo rallentato e pedante, la canzone si ascolta un’unica volta per curiosità ma poi si abbandona lì senza nessun ripensamento. Grave, soporifera e lenta fino allo sfinimento, “Orion” non è di sicuro uno dei pezzi meglio riusciti del quintetto. Con “Oops!” per fortuna ritorniamo ad ascoltare un dance-pop divertente e allegro che non fa mai male. Mi soffermerei poco su questo brano dato che propone davvero poco di diverso da quanto abbiamo potuto ascoltare fino a qui all’interno di questo terzo lavoro del gruppo. Spostandoci leggermente verso la musica più urban, possiamo ascoltare “Rock On” che già dal titolo ci fa capire che affronteremo un pezzo più aggressivo e duro. Fortunatamente le aspettative non sono deluse e il gruppo ci propone un bel pezzo clubbing creato grazie all’utilizzo di un accompagnamento musicale cupo e incalzante che ricrea un’atmosfera da club urban e che ci fa capire che le KARA possono essere molto più versatili nelle loro proposte musicale. Sinceramente parlando le preferisco sotto questa luce decisamente più matura e aggressiva rispetto a quell’idol pop che sta un po’ inserendosi nel loro stile, de gustibus insomma. E proprio per parlare di questo, ci troviamo davanti “Innocent Girl” che rappresenta l’emblema del pop commerciale e superficiale che sta caratterizzando troppo le produzioni delle ragazze. Carina ma niente di più, la traccia si ascolta un paio di volte poiché orecchiabile ma poi cade subito nel dimenticatoio in favore di pezzi più originali e meglio strutturati. A concludere l’ascolto ci pensa “Girls Power”, pezzo che di potente ha davvero poco. Se dovessimo inserire questo brano all’interno di un qualunque disco delle Morning Musume nessuno si renderebbe conto della differenza e questo un po’ mi dispiace. Senza togliere nulla alle Momusu, che hanno fatto la storia del genere idol in Giappone, le KARA si sono troppo appiattite a questo genere nelle loro produzioni e pezzi come questo fanno davvero desiderare un ritorno in grande stile con pezzi più particolari come “STEP” o “Lupin”, ma va bene così in fondo sono solo scelte commerciali. Non andrò ora a parlare dei nuovi arrangiamenti "2012" di "Jet Coaster Lover", "GO Go Summer!" e "Winter Magic" perchè, oltre ad essere banali pezzi nelle loro versioni originali, in questi nuovi arrangiamenti non propongono nulla di nuova. Stessa cosa vale per le banalissime rimasterizzazioni di "Jumpin'" e "Mister". Facciamo finta che questi 5 pezzi non siano stati inclusi nella tracklist.

Il DVD allegato alla versione limitata purtroppo non contiene molti contenuti interessanti. A parte il divertente videoclip di “Electric Boy” nella sua versione per imparare il balletto e quella per imparare il balletto di “Girls Power”, il resto sono filmati non troppo intriganti. La versione alternativa di “Speed Up” convince davvero poco e la raccolta di spot pubblicitari risulta piuttosto inutile. Per concludere troviamo i making video del servizio fotografico dell'album e del primo concerto KARASIA in Giappone che sono contenuti interessanti ma che, purtroppo, se non si conosce il giapponese risultano essere noiosi e privi di senso.

Ascoltando questo disco e prendendo in mano uno “STEP”, è come se le KARA avessero due personalità completamente differente. In Corea esse sono dance, sono vitali e piene di voglia di fare mentre in Giappone si presentano come un gruppo simil idol dalle dolci melodie, i ritmi frizzanti e i suoni infantili. Certo, questa è solamente una scelta fatta dai loro produttori e dalle case discografiche che adattano il gruppo al mercato in cui si deve proporre, ma sta di fatto che queste produzioni nipponiche sono di un livello nettamente inferiore rispetto a quanto si può ascoltare nella loro carriera coreana. E’ davvero un peccato perché il gruppo potrebbe davvero proporre qualcosa di più interessante e intrigante anche sul mercato giapponese e non sempre la solita melodia sdolcinata e mielosa. Staremo a vedere cosa verrà deciso in futuro per quanto riguarda le produzioni per il mercato giapponese.
Qualità complessiva delle tracce: 7.5
Musica: 7.5
Voce: 7
Copertina: 6.5
Copertina Limited Edition/First Press: 8
Contenuti DVD: 6.5
7.17
Nessuna opinione sul disco ''Girls Forever''. Aggiungine Una!
Artisti Correlati
Nicole
Ex componente
Vai alla Scheda
26⁄03⁄2016
Ultima News
''bliss'' è il primo album giapponese
Artisti Simili
Vai alla Scheda
07⁄08⁄2017
Ultima News
Ecco il nuovo album
YA-KYIM
Urban
Vai alla Scheda
23⁄11⁄2012
Ultima News
Scioglimento ufficiale a fine anno
Vai alla Scheda
09⁄08⁄2017
Ultima News
Rivelato il nuovo disco
Dream
Pop
Vai alla Scheda
31⁄10⁄2016
Ultima News
Erie si ritira
Sugar
Pop
Vai alla Scheda
Ultima News
Nessuna News Presente
Vai alla Scheda
16⁄08⁄2012
Ultima News
Carriera da solista per Stephanie: primo album
BoA
Pop
Vai alla Scheda
08⁄07⁄2017
Ultima News
Nuova canzone per il Giappone
Vai alla Scheda
14⁄02⁄2015
Ultima News
Cover per 'BEST'
Secret
Pop
Vai alla Scheda
20⁄07⁄2014
Ultima News
Singolo giapponese: ''YooHoo''
T-ARA
Pop
Vai alla Scheda
25⁄10⁄2016
Ultima News
Nuovo mini-album a novembre
RAINBOW
Pop
Vai alla Scheda
13⁄02⁄2016
Ultima News
Sei tracce in ''PRISM''
IU
Pop
Vai alla Scheda
18⁄10⁄2015
Ultima News
Nuovo mini-album tra pochi giorni
Vai alla Scheda
01⁄08⁄2015
Ultima News
Il ritorno dopo tre anni
f(x)
Pop
Vai alla Scheda
07⁄10⁄2016
Ultima News
Doppia a-side giapponese
Flower
Pop
Vai alla Scheda
06⁄08⁄2017
Ultima News
Rivelato 'Taiyou no Aitoka'
QBS
Pop
Vai alla Scheda
Ultima News
Nessuna News Presente
Apink
Pop
Vai alla Scheda
12⁄07⁄2017
Ultima News
Tracce e cover del nuovo singolo
ShuuKaRen
Pop
Vai alla Scheda
Ultima News
Nessuna News Presente
Vai alla Scheda
02⁄08⁄2017
Ultima News
Secondo singolo in arrivo
Home | News | Articoli | Recensioni | Uscite Del Mese | Classifiche | Cerca | Links | Redazione
Lista Artisti | Cerca | Statistiche | Random | J-MusicStore
Forum | Chat | Newsletter | GuestBook | RSS | Collabora
©2023 TOKYONOISE - Tutti i diritti riservati. Le immagini presenti in questo sito sono utilizzate solo per fini d'intrattenimento
e restano di proprietà dei rispettivi detentori dei diritti. Sito ottimizzato per Mozilla Firefox.




La pagina è stata generata in 0.61 secondi.