Dal 2019 TokyoNoise.net si rinnova!
Rinasce a nuova vita il portale italiano sulla musica giapponese, online dal 2006.
La vecchia versione rimarrà online come database storico, ma vieni a trovarci su tokyonoise.it e seguici sui nostri account ufficiali di Facebook, Twitter e Instagram per non perderti tutte le news e gli articoli più importanti di ogni settimana.
Kana Nishino
recensioni
di Squall14
Pubblicata il 23 Febbraio 2008
Dopo tanto attendere, finalmente ci troviamo tra le mani uno dei singoli di debutto migliori che si possa chiedere. Kana Nishino si presenta al grande pubblico con il suo prima lavoro intitolato I, un singolo che, se tutto va come deve, risulterà uno dei più venduti per la sua ottima qualità e interpretazione.
L’aver vissuto molti anni negli Stati Uniti ha ovviamente influenzato la tipologia della musicalità di Kana che però da segno di non aver dimenticato affatto le sue origini creando infine un ibrido musicale quasi perfetto tra occidente ed oriente. Il video musicale di I ha anticipato l’uscita del singolo di un mese e da subito ha avuto grandi consensi dalla maggior parte del pubblico. Nella realizzazione del PV è stata utilizzata un’ambientazione molto scura che vede la cantante immersa nell’acqua e circondata da pesci di varie specie. Il suo modo di muoversi lento ed elegante risulta un mix di bellezza e fascino che è difficile da trovare in altri artisti (soprattutto se si tiene in conto che per lei è la prima esperienza). La cover del singolo richiama ancora il video sopra descritto in quanto possiamo evidenziare il contrasto netto tra lo sfondo scuro e il viso chiaro della ragazza. In risalto come per il PV, sono le mani della ragazza che indossa con estrema naturalezza delle bellissime unghie finte multicolore. La prima a-side della carriera di Kana è I che in un primo momento si sarebbe dovuta chiamare “I don't wanna know” ma alla fine i discografici hanno optato per una abbreviazione totale del titolo. La canzone inizia con un ritmo lento che tende ad aumentare soltanto nella prossimità dell’inciso e dello stesso. Quest’ultimo è molto orecchiabile ed entra subito nella mente di chi l’ascolta rendendo la traccia molto gradevole. La si può e si deve classificare nella categoria j-pop ma è evidente una leggera influenza dell’r’n’b che la trasforma in un prodotto di altissima qualità. Nell’ascoltarla sembra di avere a che fare con un’artista navigata e invece Kana (che ha solo 19 anni) dimostra di avere tutte le carte in regola per diventare un punto saldo della musica nipponica. La seconda traccia è In Stereo, una canzone di chiara ispirazione r’n’b. Si dovrebbero dire tante cose su questa tipologia di musica (ossia il misto tra il j-pop e l’r’n’b americano) ma è molto più semplice ascoltarla ed apprezzarla perché, gusti a parte, è senza ombra di dubbio un modo di fare musica molto affascinante e piacevole. In Stereo in definitiva si può considerare l’unione tra due generi molto distanti l’uno dall’altro risultando infine un lavoro eccellente. L’ultima canzone del singolo è Just a Friend. Come per la precedente, e forse ancora di più, si sente l’influenza di artiste come Christina Aguilera, Jennifer Lopez e Ciara. Per chi ama questo genere Just a Friend è perfetta. Ascoltandola capiamo che anche in futuro ci dovremmo aspettare dalla cantante originaria della prefettura di Mie, canzoni come queste: belle e rilassanti. Che si può dire di più? Come prima produzione è evidente che meglio di così non si poteva fare. Il singolo è uscito da pochi giorni e il riscontro in termine di vendite sarà più attendibile nelle prossime settimane ma la speranza è che il mercato dia ragione a una ragazza di talento come lei. A prescindere da quello che sarà, I, è comunque un ottimo prodotto pieno di talento che lancia Kana Nishino nel mondo della j-music. Buona fortuna e complimenti! Qualità complessiva delle tracce: 9 Musica: 8.5 Copertina: 8.5
8.67
Media dei voti degli utenti: 8
Clicca qui per i voti dettagliati
![]() #01
Terubozu
Voto: 8
Davvero carino questo singolo! I 19 anni di Kana si notano solamente nella giovane voce, che però risalta particolarmente bene in queste canzoni decisamente "american style". Concordo con la recensione di Squall14: è davvero un ottimo esordio e le canzoni, oltre ad essere estremamente orecchiabili e "commerciali", risultano pensate e ben strutturate, con un inedito mix di Pop, Rock ed un lieve R'N'B.
Sono al primo ascolto dei suoi lavori, ma credo che continuerò ad ascoltarla anche in futuro!
2008-08-27 16:08:50
![]() ![]()
Official site - Sito ufficiale
Official blog - Blog ufficiale Official Facebook - Facebook Ufficiale Official Twitter - Twitter ufficiale ![]() ![]()
Pubblicato il 07⁄01⁄2017 | Scritto da Bobby Drake
Pubblicato il 07⁄02⁄2016 | Scritto da Bobby Drake
Pubblicato il 20⁄01⁄2016 | Scritto da Bobby Drake
![]()
Pubblicato il 29⁄11⁄2015 | Scritto da Bobby Drake
|