Dal 2019 TokyoNoise.net si rinnova!
Rinasce a nuova vita il portale italiano sulla musica giapponese, online dal 2006.
La vecchia versione rimarrà online come database storico, ma vieni a trovarci su tokyonoise.it e seguici sui nostri account ufficiali di Facebook, Twitter e Instagram per non perderti tutte le news e gli articoli più importanti di ogni settimana.
Kana Nishino
recensioni
di aLz
Pubblicata il 05 Settembre 2010
Secondo album per Kana Nishino, è stato rilasciato ad un anno di distanza dal precedente “LOVE one”, e anticipato da 4 singoli di grande successo, debuttando al vertice della classifica e restandoci per ben 2 settimane, vendendo fino ad adesso ben 600.000 copie. Ho trovato un netto miglioramento vocale rispetto all'album precedente che a parte un paio di episodi piacevoli è sicuramente da buttare. “*Prologue* ~What a nice~” ci apre le porte verso questa fatica. Si tratta di una delicata melodia che sembra dare il benvenuto nel mondo dei sogni, mentre la voce di Kana segue in tutto q per tutto quella sensazione di leggerezza. Un inizio molto dolce e soft. “Best Friend” si presenta subito con un arrangiamento di pianoforte e archi che ci fanno capire che questa è una carezzevole ed allegra ballata. La voce è veramente molto piacevole da ascoltare e si segue con facilità, anche nelle note più alte riesce a rimanere molto intonata e per niente fastidiosa, un punto a suo favore. La base è veramente orecchiabile e ti entra in testa. Un'ottima prova vocale. La traccia che segue è invece completamente il contrario. “Summer Girl feat. MINMI” è una piacevolissima canzone estiva in perfetto stile R&B, genere che le due cantanti conoscono molto bene. Le loro voci insieme sono molto piacevoli e riescono a trasmettere quello che è l'estate: allegria e spensieratezza. Questa canzone movimentata è forse la più orecchiabile di tutto l'album e anche probabilmente la più piacevole da ascoltare. La quarta traccia la possiamo definire come una sorta di sperimentazione per Kana. “Hey Boy” esplora un lato nascosto per la Nishino, ovvero sia quello pop/rock. Le chitarre elettriche all'inizio ce lo fanno subito capire. La melodia è molto estiva e ricorda per certi versi le sue canzoni di inizio carriera, quando ancora scriveva canzoni pop. Anche se a livello vocale non mostra il talento della cantante, il brano rimane comunque molto bello ed orecchiabile. Con “Motto...” ritorniamo al genere della ballata R&B. Essendo il primo singolo di promozione all'album, si sentono ancora un po' i suoni delle canzoni precedenti, ma notiamo che l'arrangiamento della base si fa meno noioso e fastidioso. La Nishino purtroppo rovina un po' la canzone, interpretando con una vocalità troppo alta che non si adatta perfettamente alla base, ma rimane piacevole da ascoltare ed è una prova del miglioramento della cantante dopo il primo album. Quasi a metà dell'album troviamo una delle mie canzoni preferite dell'album: “love & smile”. Una canzone che ci rallegra perché ha una melodia ancora molto estiva e spensierata. L'arrangiamento è molto delicato, ma il meglio arriva nel ritornello dove sprigiona tutta la sua positività e la sua orecchiabilità. Forse non è al livello di tracce come “Summer Girl” e “Hey Boy”, ma la sua spensieratezza entra subito in circolo facendo sorridere. “Kono mama de” è l'unico inedito che possiamo definire ballata. Questa canzone ci riporta indietro a “Motto...” grazie alla melodia urban che ha il pezzo. Ho trovato la base e la performance vocale di Kana veramente molto noiosa e piatta. Questa è forse uno dei pezzi meno interessanti dell'album insieme ad un'altra traccia che troveremo più avanti. Fortunatamente per noi ci pensa “MAYBE” a risollevare i toni. Non so come definire questa canzone, perché sembrerebbe un lento dai toni R&B, ma la base dance non lo fa sembrare per niente. Rimane comunque quella vena malinconica che ha la voce della cantante. I beat martellanti della base entrano subito in testa, ma la canzone non entra subito in testa perché ci vuole un po' per apprezzare il tutto. Ecco il mio secondo brano preferito di tutto l'album. “WRONG” mi ha fatto da colonna sonora alle mie vacanze grazie alla sua orecchiabilità e alla sua facilità d'ascolto. É sì una canzone R&B, ma si sentono ancora delle vene dance che provengono da quanto appena ascoltato in precedenza. “Come On Yes Yes Oh Yeah!!” inizia dopo un breve interludio di qualche secondo per mostrarci una melodia dance molto piacevole e estiva. La base ricorda molto “Kon’ya wa PARTY UP”, b-side del singolo “Best Friend”. Una canzone che fa venire voglia di ballare e ballare fino a stancarsi. Abbassiamo di nuovo i toni con la lenta “Dear...”, traccia veramente poco entusiasmante grazie alla base molto blanda e poco emozionante. Direi che è quasi inutile la sua presenza su questo album dato che nemmeno la si nota. L'ultimo singolo di promozione dell'album è proprio “Aitakute aitakute”, un'altra ballata, ma stavolta con suoni molto più intensi. Questa non è per niente una ballata R&B, ma una normale ballata pianoforte e archi. La voce triste e piena di emozione della cantante danno ancora più potenza alla base. Le lyrics della canzone sono struggenti, e lo si capisce benissimo specialmente se si ha modo di osservare il video girato per il pezzo. “You Are The One”, penultima canzone dell'album, si presenta con una blanda melodia da ballata R&B. Forse a livello vocale è più emozionante, ma rimane comunque una traccia che resta in ombra rispetto ad altri brani contenuti nel disco. A chiudere l'album ci pensa “*Epilogue* ~to LOVE~” che riprende le delicate melodie che ci aveva offerto la traccia di apertura. Un modo carino per chiudere in bellezza questo bell'album. Questo album mi ha veramente stupito perché non mi sarei mai aspettato un così enorme salto di qualità da parte sua. Tutte le canzoni, ad eccezione di un paio, sono molto belle e piacevoli da ascoltare. Si nota poi la bellezza vocale della cantante che nel suo LP precedente non aveva mostrato e aveva tenuto nascosto. Uno dei migliori album del 2010, almeno secondo il mio parere. Brava Kana!!! Qualità complessiva delle tracce: 9 Musica: 9 Voce: 8.5 Copertina: 8.5
8.75
Media dei voti degli utenti: 9.5
Clicca qui per i voti dettagliati
![]() #01
marty
Voto: 9
http
mail
Concordo in pieno con la recensione! Kana è una cantante che seguo da "Make Up!" (uno dei singoli che mi è piaciuto meno) e anch'io sono rimasta piacevolmente stupita dal suo salto di qualità! Davvero uno degli album più originali e piacevoli del 2010, speriamo continui cosî, perché con una voce del genere, se lo merita!
Ottima recensione!
2010-09-05 10:55:57
#02
Rukia
Voto: 9.5
mail
Mi ha stupito tantissimo, adoro Kana ... l'unica cosa che non mi è piaciuta sono state le copertine (gusti personali) perche sono dei buoni scatti ... quella della versione CD only è carina ma l'altra proprio non mi piace D:
Le canzoni sono stupende e la voce ... perfetta
2010-09-05 18:56:10
#03
KanaKawaii
Voto: 10
http
mail
bellissimo questo album^^
l'ho pure comprato! veramente bravissima Kana^^ è una delle cantanti che preferisco! si merita 10
2011-02-27 11:30:30
![]() ![]()
Official site - Sito ufficiale
Official blog - Blog ufficiale Official Facebook - Facebook Ufficiale Official Twitter - Twitter ufficiale ![]() ![]()
Pubblicato il 07⁄01⁄2017 | Scritto da Bobby Drake
Pubblicato il 07⁄02⁄2016 | Scritto da Bobby Drake
Pubblicato il 20⁄01⁄2016 | Scritto da Bobby Drake
![]()
Pubblicato il 29⁄11⁄2015 | Scritto da Bobby Drake
|