Kazumasa Oda (小田 和正) nacque il 20 Settembre del 1947 a Kanazawa-ku, distretto di Yokohama nella prefettura di Kanagawa. Durante il periodo delle scuole superiore conobbe
Yasuhiro Suzuki con il quale cominciò ad esibirsi dal 1964. Nel 1969 i due formarono la band
The Off Course che, poco tempo dopo, rinominarono
Off Course. Per i primi sei album della loro carriera lavorarono come duo, Kazumasa alla tastiera, Yasuhiro alla chitarra ed entrambi alla voce e alla composizione. Nel 1979, per il loro settimo album, gli Off Course si ampliarono con l’aggiunta di tre nuovi membri e il loro sound si spostò su temi più pop/rock. Dopo la pubblicazione di altri cinque album, nel 1982 Suzuki lasciò il gruppo e i restanti quattro membri continuarono a realizzare dischi fino a che, il 26 Febbraio del 1989, non si separarono per intraprendere strade differenti.
Nel 1985, intanto, Kazumasa cominciò a lavorare da solo alla musica e, come primo lavoro, si unì a
Yumi Matsutoya e a
Kazuo Zaitsu per rilasciare il singolo “
Imadakara” che riuscì ad arrivare facilmente alla prima posizione in classifica. L’anno successivo, in Novembre, il musicista fece partire la sua carriera solista rilasciando il singolo “
1985” che venne seguito, un mese dopo, dal primo album “
K.ODA”, creato assieme al tecnico di registrazione
Bill Schnee. Due anni dopo questa pubblicazione uscì il primo album interamente prodotto da Kazumasa, “
BETWEEN THE WORD & THE HEART”.
Nel 1991, a due anni di distanza dallo scioglimento degli Off Course, il cantante compose la canzone tema per il drama della Fuji TV “
Tokyo Love Story” intitolata “
Far East Club Band Song”. Il produttore
Akira Ota però chiese a Kazumasa di comporre un nuovo pezzo al posto di questo per il drama e così, al posto di questo pezzo, Oda compose “
Love Story wa Totsuzen ni”. Il 6 Febbraio di quell’anno uscì così il singolo “
Oh! Yeah! / Love Story wa Totsuzen ni” e divenne subito una vera hit con più di 2,580,000 copie vendute in poco tempo. Diventò così il disco più venduto nel 1992 e, in poco tempo, si classificò anche come 8° singolo più venduto di sempre in Giappone. A seguito di questo singolo venne pubblicato il primo best album intitolato “Oh! Yeah!” che vendette un milione e mezzo di copie. Per il resto degli anni ’90 le pubblicazioni dell’artista videro un arresto ma dal 2000 ritornarono in classifica le sue pubblicazioni.
Nel 2002 venne rilasciato il best album “
Jiko Best” che riuscì a vendere 2,200,000 di copie ma è solo con il disco “
Soukana” del 2005 che Kazumasa riuscì ad ottenere il record di artista più anziano ad aver ottenuto la prima posizione nella classifica Oricon (record poi nuovamente superato da
Junko Akimoto nel 2008). Nel 2007 ritornò sull’onda del successo grazie al singolo “
Kokoro” che, oltre ad essere arrivato alla 1° posizione, venne utilizzato come canzone tema per il drama “
First Kiss”. Dopo questa pubblicazione il musicista si focalizzò maggiormente sui live partecipando anche a vari concerti di beneficenza per le vittime dell’AIDS. Nel Febbraio del 2009 uscì un nuovo singolo, “
Sayonara wa Iwanai” che raggiunse ben presto la 5° posizione restando 11 settimane in classifica ma è solo con il disco “
Doumo”, pubblicato nel 2011, che l’artista ritornò al grande successo riuscendo a raggiungere la 1° posizione in classifica con più di 190,000 copie vendute in 7 settimane.