tokyonoise.it

Dal 2019 TokyoNoise.net si rinnova!
Rinasce a nuova vita il portale italiano sulla musica giapponese, online dal 2006.

La vecchia versione rimarrà online come database storico, ma vieni a trovarci su tokyonoise.it e seguici sui nostri account ufficiali di Facebook, Twitter e Instagram per non perderti tutte le news e gli articoli più importanti di ogni settimana.

Visita la nuova versionetokyonoise.it oppure Continua a navigare il database storico
FeedRSS
Forum
Kumi Koda
recensioni
Coperdina di Bon Voyage - Kumi Koda
Bon Voyage
Album pubblicato il 26 Febbraio 2014

11° album di Koda Kumi, a due anni di distanza da "JAPONESQUE".
1601 click, 6 voti degli utenti
di Christi
Pubblicata il 01 Marzo 2014
Kumi Koda - Bon Voyage
Sono passati due anni dall'uscita dello splendido "JAPONESQUE": dal 2012, Koda Kumi ha cominciato a costruire un nuovo ciclo per arrivare alla pubblicazione della sua undicesima fatica, "Bon Voyage". Il disco è stato preceduto da ben quattro singoli, due nel 2012 ("Go to the top" e "Koishikute") e due nel 2013 ("Summer Trip" e "Dreaming Now!"). Di questi, l'unica traccia considerabile come hit è "Go to the top", che era riuscita a lasciare un segno ai suoi tempi.
Da amante di dischi come "JAPONESQUE" e "TRICK", pensavo di dovermi preparare ad una delusione, soprattutto considerando i singoli usciti. Nonostante non sia ai livelli di "JAPONESQUE", "Bon Voyage" riesce inaspettatamente a difendersi bene, sebbene abbia diversi difetti. Lo stile è decisamente più simile a "Dejavu" grazie ad un pop divertente e spensierato; questa volta le ballate però sono ridotte e si lascia più spazio al fun.
Ma entriamo nei dettagli.


Se comparata a tutte le altre introduction, "Introduction ~Bon Voyage~" non è particolarmente accattivante, poiché non risalta come "INTRODUCTION FOR TRICK" o "Introduction" di "Black Cherry"; riesce comunque a stabilire il concept dell'album con la spiaggia e la nave in partenza. Non male come inizio, anche se forse mi aspettavo qualcosa di più.
Iniziamo l'ascolto vero e proprio con "SHOW ME YOUR HOLLA", traccia perfetta per avvisare gli ascoltatori che si tratta di un album pop basato su emozioni positive e divertenti. La seconda canzone è infatti incalzante, veloce e molto spensierata: Kumi si diverte e fa divertire.
La prima rivelazione di "Bon Voyage" arriva però con la bellissima "LOADED feat. Sean Paul", che continua con questo stile felice e da vacanza. Il ritmo è di nuovo veloce e ballabile; le strofe costruiscono molto bene il climax che porta ad un'energia travolgente durante i ritornelli. Le voci di Kumi e Sean Paul si uniscono molto bene e la cantante alterna tonalità basse a quelle invece più alte. "LOADED" è una traccia divertente e Kumiko è la prima che sembra a suo agio, felice e scatenata. Bellissima!
Continuiamo con le canzoni inedite e rimaniamo sullo stesso stile con "Winner Girls". In generale, si avvicina di più a "SHOW ME YOUR HOLLA" che "LOADED", ma, a mio parere, è leggermente inferiore a queste due tracce. È infatti molto prevedibile e poco innovativa, ma rimane fresca e spensierata.
Perdiamo vivacità ed entriamo nell'unico arc di canzoni lente con "Imagine". Probabilmente l'intento era quello di includere una traccia sullo stile della stupenda "No Way" e "Tsuki to Taiyou"; purtroppo "Imagine" non riesce a raggiungere le aspettative e, nonostante sia complessivamente una canzone carina, sappiamo che Kumi può fare molto meglio. Non ha infatti nulla di nuovo e ricorda troppo le numerose ballate di medio tempo già presenti in discografia.
Lo stesso discorso vale per "Koishikute": generalmente una buona ballata che però rimane confinata nella safe zone delle ballate alla Koda Kumi, senza riuscire a portare veramente qualcosa di innovativo.
Ritorniamo in spiaggia con "LALALALALA", traccia pop con influenze rock che riprende lo stile allegro di inizio album. A mio avviso, qui si iniziano veramente a cogliere i due più grandi difetti di "Bon Voyage": la presenza di tracce un po' troppo simili fra loro e una tracklist che poteva forse essere costruita con una sequenza diversa.
Quest'ultimo aspetto lo si coglie molto bene ascoltando "Let’s show tonight": canzone di un minuto e 21, quasi burlesque, che riprende il suono della nave in partenza e presenta una Koda Kumi vocalmente a suo agio e veramente perfetta. Ottima la costruzione delle armonizzazione, del ritmo e dell'atmosfera di show time. Alla fine, la cantante ci augura addirittura bon voyage e qui si concretizza il dubbio: perché non utilizzare "Let’s show tonight" come introduction e trasformare "Introduction ~Bon Voyage~" in un'interlude? A mio avviso, sarebbe stato un inizio decisamente più avvincente e avrebbe stabilito altrettanto bene (se non meglio) lo stile di quest'album.
L'arrivo di "Interlude ~Bon Voyage~" conferma che l'ordine delle tracce non è forse dei migliori visto che abbiamo una seconda traccia da un minuto. Bellissima interlude che stabilisce l'atmosfera più calda e sexy delle tracce seguenti; buon ritmo e armonizzazioni. Peccato la lunghezza!
Andiamo alla bella "TOUCH DOWN", l'unica traccia hot in stile Koda Kumi che abbiamo nell'album. Già contenuta nel singolo "Summer Trip", "TOUCH DOWN" presenta una melodia hip-pop, con tanto di versi mixati e quasi rappati. Di nuovo ottimo l'utilizzo della voce bassa di Kumi, sempre calda e potente, così come quella più alta e tagliente.
Torniamo alle tracce inedite con "CRANK THA BASS feat. OVDS", canzone pop/rock con una Kumiko scatenata, che si cimenta di nuovo in parti più rappati che cantati, accompagnati anche da segmenti melodici. La band taiwanese degli OVDS si scatena assieme alla cantante, costruendo una canzone molto frenetica e da club.
"LOL" risulta essere una buona via di mezzo fra "TOUCH DOWN" e "CRANK THA BASS", con un misto di pop e hip-pop che richiama "TABOO" e "Black Candy". Fa infatti venire voglia di ballare e divertirsi: Koda Kumi è sempre fuori controllo (bellissime le parti in cui ride) e travolgente. È sicuramente la mia preferita assieme a "LOADED" e "On Your Side".
Concludiamo qui la parte più hot dell'album e ritorniamo alle canzoni prettamente pop: "Go to the top" riprende ancora qualche sonorità rock grazie alle chitarre elettriche e un ritornello molto potente. Dopo due anni però, risulta un po' datata e poco emozionante.
"Dreaming Now!" può essere considerata la sorella di "LALALALALA": di nuovo ritroviamo una canzone da spiaggia, che invoglia a ballare e divertirsi. A lungo andare, risulta però ancora una volta abbastanza scontata e poco innovativa.
Verso la fine del disco, arriva una bella sorpresa: "On Your Side". La canzone riesce dove "Imagine" invece aveva fallito: pur rimanendo molto in stile Koda Kumi, riesce a distinguersi dal resto delle altre canzoni e porta un po' di freschezza dopo molte tracce uguali fra loro. Ha quasi un'atmosfera da voyage serale: calma rispetto tutto il resto, che porta più alla riflessione che al divertimento, ma comunque spensierata e allegra. Anche qui, la posizione avrebbe potuto essere diversa: a metà disco infatti, "One Your Side" avrebbe portato maggiore freschezza e respiro.
Concludiamo bene con la pop/dance "U KNOW", che non manca di quell'atmosfera estiva e vacanziera. Le strofe sfociano in un ritornello che incita a ballare e divertirsi, grazie ad un ritmo facile da seguire e una melodia abbastanza orecchiabile. Buon finale, anche se non sarebbe stato male avere una breve canzone conclusiva per terminare il viaggio.

Come detto inizialmente, "Bon Voyage" non è sicuramente ai livelli del bellissimo "JAPONESQUE" ma non è nemmeno così deludente. Ottime alcune tracce come "LOADED", "LOL", "Let’s show tonight", "Interlude ~Bon Voyage~" e "On Your Side", ma i problemi più grandi persistono: vi sono troppe canzoni generiche, stilisticamente uguali fra loro ("LALALALALA", "Dreaming Now!", "Go to the top", "Winner Girls") e poco innovative, che risentono in più di una tracklist piuttosto disordinata. A mio avviso, parte del problema della ripetitività poteva essere risolta con una sequenza diversa. Un esempio potrebbe essere:

01 - Let’s show tonight
02 - SHOW ME YOUR HOLLA
03 - LALALALALA
04 - Winner Girls
05 - Introduction ~Bon Voyage~
06 - LOADED feat. Sean Paul
07 - LOL
08 - On Your Side
09 - Imagine
10 - Koishikute (恋しくて)
11 - Interlude ~Bon Voyage~
12 - TOUCH DOWN
13 - CRANK THA BASS feat.OVDS
14 - U KNOW
15 - Go to the top
16 - Dreaming Now!
17 - possibile traccia conclusiva


Vi sono naturalmente altre possibili sequenze che avrebbero funzionato meglio di quella ufficiale. Nonostante l'ordine discutibile, "Bon Voyage" ha comunque una sua consistenza, un concept ben definito che tiene molto bene per tutto l'album e un obiettivo preciso: quello di fare divertire. Forse risente un po' del rush dell'ultimo minuto, visto che le registrazioni sono terminate poche settimane prima dell'uscita. È comunque un buon album transitorio; personalmente, spero che Koda Kumi continui a reinventare il suo stile, riproponendo tracce nuove ma sempre vicine al suo stile come "LOADED", "LOL", "Boom Boom Boys", "ESCALATE" e molte altre.
Qualità complessiva delle tracce: 7.5
Musica: 7.5
Voce: 9
Copertina: 7.5
Copertina Limited Edition/First Press: 7.5
7.8
Media dei voti degli utenti: 7.75
Clicca qui per i voti dettagliati
Opinioni sul disco ''Bon Voyage''
#01
kumimoto
Voto: 8
mail
Il primo ascolto dell'album non è stato piacevole, nell'immediatezza del momento non mi era piaciuto niente, poi però mi sono detta che non sono una persona che si ferma alla prima impressione, l'ho riascoltato la seconda volta, qualche sonorità mi aveva catturato più di altre, al terzo ascolto ho sono decisamente entrata nel mood di questo album. La prima cosa che ho pensato è stato un gemello di dejavu anche quello fu un'album transitorio come lo è questo. Dall'inizio mi è piaciuta subito l'immagine di un'album che facesse divertire, amo le canzoni scattanti veloci e le preferisco volentieri alle ballate strappalacrime, quindi sono già molto contenta che ci sia davvero poco "lento" in questo album. Le canzoni che ho apprezzato di più sono state LOADED, Winner Girls, Imagine, TOUCH DOWN, LOL ( è una cosa che non so spiegarmi la parte in cui canta il ritornello dove ride, la odio ma ne sono attratta allo stesso tempo) Dreaming Now, On your side e U KNOW. Diciamo che eliminando dalla track gli interlude (che ho trovato parecchio disordinati nella disposizione all'interno della tracklist e non cosî particolari come i precedenti interlude che erano di impatto) le canzoni che non ho apprezzato sono solo 5. E' un'album lasciato a metà ma questo non esclude la sua buona fattura, non è come japonesque ma si fa ascoltare con piacere. Continuerò a dirlo fino allo sfinimento, is this trap ci sarebbe andato benissimo in questa tracklist.
2014-03-01 20:24:15
 
#02
Pillis
Voto: 7.5
mail
Premetto che Winner Girl, Go To The Top, LALALALALA e Dreaming Now sono una più diversa dall'altra e che l'album non suona per niente come Dejavù sono d'accordo sulle critiche riguardo la tracklist. Sono molto deluso soprattutto dalla presenza di Go To The Top e Koishikute che seppur ottime canzoni sono troppo vecchie e non c'entrano nulla col resto del disco. Let's Show Tonight poteva essere una bomba e invece dura inspiegabilmente 1:20 ed è pure messa prima di un interlude -.-
Al posto di LALALALALA ci avrei visto meglio Is This Trap e anche XXX forse avrebbe figurato meglio rispetto a Dreaming Now. Canzoni brutte non ce ne sono, penso sia un album pop/commerciale molto solido ma allo stesso tempo manca di coesione ed è un calderone peggio di JAPONESQUE, senza un sound preciso (cosa che invece Dejavù aveva!).
Se avesse puntato su un sound alla SHOW ME YOUR HOLLA, Winner Girl, Let's Show Tonight e qualche pezzo tamarro o più urban come xxx, LOL e Touch Down BON VOYAGE sarebbe uscito fuori decisamente più agguerrito.
2014-03-01 23:36:11
 
#03
aleksG
Voto: 9.5
mail
Io trovo Bon Voyage stupendo e per me è uno dei migliori album di Kumi! Le mie preferite sono Show Me Your Holla e Dreaming Now ma mi piacciono tutte le canzoni. Veramente un album bellissimo!
2014-03-02 10:48:03
 
#04
Yuichi
Voto: 9
mail
Premetto che come album lo trovo molto meno elaborato rispetto ai precedenti XD
Detto questo, avrei preferito ci fosse qualche ballata in più º-º Io adoro le ballate di Kumi u.u Comunque è vero, la tracklist è un po' fatta a muzzo XD La presenza di due interlude vicine ancora non la digerisco... Let's Show Tonigh poteva essere messa benissimo come Intro (come è stato detto) oppure come Outro, io ce l'avrei vista benissimo a fine album XD
Non sono d'accordo sul fatto che sia somigliante a Dejavu: Dejavu era molto più complesso ed elaborato come album, era ben amalgamato e aveva un'atmosfera molto più matura XD Questo invece, come ho detto prima, è molto meno elaborato dei precedenti (e soprattutto di Dejavu, che secondo me, è quello più strutturato tra i suoi album), inoltre l'aria che si respira ascoltando quest'album è quella di puro divertimento, nulla a che vedere con Dejavu XD Non che sia un male, alla fine era l'obiettivo di Kumi fare un album su questo genere, quindi ci è riuscita alla grande u.u

Ora analizzo un po' le tracce: al primo ascolto mi era piaciuto tutto, eccetto Winner Girls e Imagine che trovavo un po' fiacche ed anonime. Dopo un po' di ascolti ho rivalutato decisamente le due tracce XD Winner Girls secondo me è una bomba come canzone, mentre Imagine, nonostante sia somigliante ad altre sue ballate, resta comunque un ottima ballata. Le tracce più di rilievo in questo album sono Crank Tha Bass (forse la mia preferita dell'album), LOL e On your side u.u
Passando ai singoli: Dreaming Now, Touch Down, Go to the Top e Lalalalala stanno benissimo insieme alle altre, l'unica che non ci sta granché bene è Koishikute (non perché sia brutta, anzi, la adoro, ma perché quest'album è privo di ballate, senza contare Imagine che non considero una ballata vera e propria, quindi stona un po' nel tema del "divertimento")

Vabè, parere riassuntivo: lo trovo un bell'album, di certo non entrerà nella storia, ma è comunque piacevole da ascoltare u.u Quindi gli do un 9 u.u
2014-03-02 11:51:57
 
#05
Saki
Voto: 6.5
mail
Personalmente ho trovato BON VOYAGE un completo buco nell'acqua e le vendite mi danno parzialmente ragione, ha venduto pochissimo rispetto ai precedenti lavori.
Ci sono canzoni carine: LOL mi piace moltissimo, come winner girls e SHOW ME YOUR HOLLA ma comunque il resto rimane un misto di americanate senza senso e vuote.
Imagine ha un testo molto bello, ma la base è talmente fatta male che la sua voce addirittura risulta pesante per un suo brano.
U KNOW è una canzonetta.. ha quel ritmo accattivante ma decisamente buttata li.
Crank the bass a me ha fatto semplicemente confermare il basso livello di Bon Voyage. Spero sia solo un esperimento e che Kumi cambi rotta.

Ci sono rimasta male per l'assenza di ballate. Koishikute è molto carina, ma ho sentito la mancanza di altre ballate composte da giapponesi.

Concludendo, lo staff musicale americano ha trasformato Bon Voyage in un lavoro banale e mi dispiace... JAPONESQUE è stato un perfetto mix tra melodie giapponesi e americane... Bon Voyage, per rimanere in tema, ha completamente sbagliato rotta.
2014-04-20 12:37:59
 
#06
Pannero
Voto: 6
http
mail
Non sono una grandissima fan di Koda (o meglio.... adoro tantissimo la sua voce, ma penso sempre che in qualche modo sia sottotono, credo che abbia sia l'immagine per la voce per fare molto, molto, molto di più di chiunque altro, ma alla fine trovo la maggior parte delle sue canzoni un pò incolori rispetto allo stile di altre cantanti come l'Hamasaki o Utada) fatta questa premessa... Ci sono delle canzoni che ho apprezzato in Bon Voyage, come Imagine, che è una semplice ballata ma mi piace il ritmo e l'arrangiamento, oltre come al solito alla voce di Koda (se dovessi basarmi solo sulla sua voce, darei 10 all'album). Carina e orecchiabile "Dreamin now!" che però dopo qualche ascolto mi ha stancata. Nota più che positiva per LOL dove Kumi dimostra di saper fare molto con la sua voce, e anche per U KNOW, che è abbastanza movimentata e più che piacevole!
2014-11-27 19:39:03
 
Aggiungi Un'Opinione
Articoli con riferimento a 'Kumi Koda'
TOP 5 OF 2015
Classifica dei 5 momenti migliori del 2015 secondo Bobby Drake.
Pubblicato il 10⁄01⁄2016 | Scritto da Bobby Drake
Articoli con riferimento a 'Kumi Koda'
SUMMER of LOVE?
Annunciato a sorpresa per questa estate il best album di Kumi "SUMMER of LOVE", la domanda che è sorta spontanea è stata: "ne avevamo davvero bisogno?"
Pubblicato il 14⁄06⁄2015 | Scritto da Bobby Drake
Classifica Album 2007
Classifica dei 100 album piu' venduti in Giappone nel 2007.
Pubblicato il 29⁄05⁄2008 | Scritto da Bobby Drake
Album piu' venduti 2006
Classifica Oricon degli album piu' venduti dal 5 dicembre 2005 al 18 dicembre 2006
Pubblicato il 26⁄12⁄2006 | Scritto da Yuko87
I video piu' scaricati 2006
La Classifica ufficiale dei video musicali piu' scaricati sui cellulari giapponesi nel 2006.
Pubblicato il 26⁄12⁄2006 | Scritto da Yuko87
Artisti Correlati
misono
Sorella minore di Kumi
Vai alla Scheda
01⁄10⁄2014
Ultima News
Due edizioni per 'Uchi'
BACK-ON
Gruppo del marito (KENJI03)
Vai alla Scheda
19⁄07⁄2017
Ultima News
Un best in arrivo
Artisti Simili
BoA
Pop
Vai alla Scheda
08⁄07⁄2017
Ultima News
Nuova canzone per il Giappone
MEILIN
Pop
Vai alla Scheda
14⁄02⁄2010
Ultima News
Secondo singolo coreano: 'INNOCENT'
ARIA
Urban
Vai alla Scheda
25⁄11⁄2011
Ultima News
Nuovo singolo a Gennaio?
miray
Urban
Vai alla Scheda
02⁄10⁄2010
Ultima News
Due canzoni per un drama: nuovo singolo?
lecca
Urban
Vai alla Scheda
19⁄02⁄2017
Ultima News
''High Street'' è il nuovo album
HYNA
Pop
Vai alla Scheda
Ultima News
Nessuna News Presente
Vai alla Scheda
01⁄05⁄2017
Ultima News
Nuovo singolo: ''Just You and I''
Vai alla Scheda
01⁄06⁄2014
Ultima News
Nuova canzone: ''Future''
Home | News | Articoli | Recensioni | Uscite Del Mese | Classifiche | Cerca | Links | Redazione
Lista Artisti | Cerca | Statistiche | Random | J-MusicStore
Forum | Chat | Newsletter | GuestBook | RSS | Collabora
©2023 TOKYONOISE - Tutti i diritti riservati. Le immagini presenti in questo sito sono utilizzate solo per fini d'intrattenimento
e restano di proprietà dei rispettivi detentori dei diritti. Sito ottimizzato per Mozilla Firefox.




La pagina è stata generata in 0.29 secondi.