tokyonoise.it

Dal 2019 TokyoNoise.net si rinnova!
Rinasce a nuova vita il portale italiano sulla musica giapponese, online dal 2006.

La vecchia versione rimarrà online come database storico, ma vieni a trovarci su tokyonoise.it e seguici sui nostri account ufficiali di Facebook, Twitter e Instagram per non perderti tutte le news e gli articoli più importanti di ogni settimana.

Visita la nuova versionetokyonoise.it oppure Continua a navigare il database storico
FeedRSS
Forum
LOVE
recensioni
Coperdina di Embryo Love Songs - LOVE
Embryo Love Songs
Album pubblicato il 05 Dicembre 2007
1° Album.
999 click, un solo voto degli utenti
di RoB
Pubblicata il 04 Giugno 2008
LOVE - Embryo Love Songs
Primo album solista di Fukiko Nakamura, ex grande voce dei Core Of Soul, gruppo pop-rock di grande fascino e rara bravura.
La cantante torna dopo lo scioglimento del gruppo con un nuovo pseudonimo, LOVE, e dopo due singoli digitali e il singolo "Garakuta Light", pubblica nel Dicembre 2007 questo "Embryo Love Songs".
La cover rispecchia il contenuto del disco, mostrando Fukko in piedi con la sua chitarra in atteggiamento semplice ma elegante, un po' come le canzoni contenute in questo album di debutto.
In tutto il disco ricorre un po' il fantasma dei Core Of Soul di cui Fukiko era l'anima portante: lo stile e il modo di cantare di LOVE sono rimasti pressochè invariati, anche se maggiormente rivolti a sperimentazioni azzardate e a sfumature acustico/elettroniche piuttosto innovative anche se a volte già viste in alcuni brani dei Core of Soul, come il singolo "Hanawa".

Il brano d'apertura del disco è "My Name Is LOVE", una sorta di manifesto d'emancipazione della cantante in cui ribadisce la sua nuova identità in un brano pop-rock caratterizzato da curiosi effetti elettronici. Il risultato è apprezzabile anche se non pienamente convincente.
Con la seconda traccia entriamo in territori affini allo stile di Alanis Morissette: "Embryonic" è un pezzo complesso, dal ritornello pop ma dall'anima acustica e sfuggente. La canzone muta e si ritorce su se stessa in sperimentazioni davvero encomiabili.
Proseguendo troviamo la bella "Ayamachi no Sunny", primo singolo digitale dell'artista datato Marzo 2007: pop acustico leggero ma mai scontato che esplode di suoni e sfumature nel ritornello, dominato dalla chitarra acustica di LOVE.
La quatra traccia è il primo singolo vero e proprio della cantante, "Garakuta Light", brano pop-rock perfettamente bilanciato, con un arrangiamento corposo e affascinante, grazie a dissonanze ad hoc. Il ritornello è trascinante e azzeccato, rendendola una delle tracce migliori del disco.
La voce di Fukko è sempre intonata e piacevolissima, con un timbro difficilmente ritrovabile nel panorama musicale nipponico.
Con "Cross The River" troviamo un'ipnotica melodia in cui la chitarra acustica sorregge un'impalcatura costellata da effetti elettronici: il ritornello è semplicemente perfetto, con la voce di LOVE cristallina come non mai salire sempre più in alto sopra l'elettronica e sopra le corde della sua chitarra in un crescendo emozionante.
Dopo la ballata acustica "Life Like A Tree ~Asunaro~", in cui possiamo apprezzare al meglio la voce della cantante in un'interpretazione ricca di sentimento, troviamo la ricca "Trigger", brano elettrico in cui i riff di chitarra donano un ritmo davvero unico al tutto: il ritornello, meno veloce di quello che ci si aspetterebbe, risulta comunque piacevole grazie anche a cori e controcanti ben eseguiti.
Successivamente troviamo "Sick And Tired", canzone pop molto solare ed estiva che convince nel ritornello per la ricchezza della parte cantata e gli ottimi arrangiamenti delle chitarre.
Chiude il disco la nona traccia "LOOK AROUND", introdotta dalla voce di Fukko e dalla batteria: man mano l'ingresso della chitarra e degli altri strumenti dona grande complessità alla canzone, che non aumenta di ritmo ma che acquista tantissime sfumature diverse. Le eco, i cori, le chitarre, i fiati e le percussioni ipnotizzano l'ascoltatore.

Questo primo lavoro mostra il fianco in alcune parti per via di brani un po' criptici e una tracklist non molto ricca: nonostante questi difetti, la voce e lo stile di Fukiko Nakamura meritano assolutamente un ascolto approfondito.
Qualità complessiva delle tracce: 8
Musica: 8.5
Copertina: 7.5
8
Media dei voti degli utenti: 8
Clicca qui per i voti dettagliati
Opinioni sul disco ''Embryo Love Songs''
#01
Kikkokat
Voto: 8
http
mail
Anche io concordo con l'8. Secondo me LOVE (aka Fukko ex vocalist dei Core of soul) ha molto carisma, una voce niente male e un inglese quasi perfetto, pur non essendo mezzo sangue.
Le canzoni di questo album sono un mix di pop-rock, con qualche virata elettronica-synth (rara ma c'è). "My Name is LOVE" è una canzone molto diretta, dove quasi lei cerca di presentarsi al nuovo pubblico, presentandosi come LOVE e aiutandosi da molte chitarre acustiche. "Embryonic" invece è sicuramente una delle canzoni piu' sperimentali, e LOVE da una sublime prova per quanto riguarda la perfomance vocale. Qui ci sono variate di elettroniche che si mescolano al soft rock. "Ayamachi No Sunny" e "Garakuta Light" sono due ottimi singoli, molto orecchiabili e radio friendly. Ricordano vagamente Alanis Morissette, infatti a me piace accostare LOVE a questa cantante. Come giustamente diceva Rob, "Cross The River" è un po ipnotica e ha delle influenze leggeremente elettriche, piu' piacevole pero' ho trovato "Life Like a Tree" una bella ballata folk, dove la voce di LOVE è molto gradevole. "Trigger" invece ha influenze piu' rock mentre "Sick and Tired" è molto sensuale e avvolgente. "Look Around" deve ancora crescere in me, ancora non ho ben fissato questa canzone nella mia testa, ma sicuramente è di un livello inferiore rispetto ad una "Sick and tired" o a "Life Like a tree". Consiglio vivamente l'album agli estimatori del j.rock j.folk ben suonato e cantato.
2010-04-24 19:56:13
 
Aggiungi Un'Opinione
Artisti Correlati
CORE OF SOUL
Ex gruppo della cantante
Vai alla Scheda
23⁄03⁄2007
Ultima News
LOVE in Radio
Artisti Simili
Vai alla Scheda
18⁄10⁄2016
Ultima News
Blu-ray a dicembre
Saeka Uura
Rock
Vai alla Scheda
28⁄09⁄2011
Ultima News
I dettagli di 'JACK'
Mao Abe
Rock
Vai alla Scheda
29⁄07⁄2017
Ultima News
Un nuovo live è in arrivo
Home | News | Articoli | Recensioni | Uscite Del Mese | Classifiche | Cerca | Links | Redazione
Lista Artisti | Cerca | Statistiche | Random | J-MusicStore
Forum | Chat | Newsletter | GuestBook | RSS | Collabora
©2023 TOKYONOISE - Tutti i diritti riservati. Le immagini presenti in questo sito sono utilizzate solo per fini d'intrattenimento
e restano di proprietà dei rispettivi detentori dei diritti. Sito ottimizzato per Mozilla Firefox.




La pagina è stata generata in 0.16 secondi.