Dal 2019 TokyoNoise.net si rinnova!
Rinasce a nuova vita il portale italiano sulla musica giapponese, online dal 2006.
La vecchia versione rimarrà online come database storico, ma vieni a trovarci su tokyonoise.it e seguici sui nostri account ufficiali di Facebook, Twitter e Instagram per non perderti tutte le news e gli articoli più importanti di ogni settimana.
LOVE
recensioni
di kikkokat
Pubblicata il 24 Giugno 2010
Riproposta ed aggiornata il 26 Giugno 2010 Il quinto singolo di LOVE, intitolato "STAY", è uscito il 9 Giugno 2010, con poca promozione, giusto attraverso i vari siti della cantante che sono stati nel frattempo aggiornati (come il suo Myspace o la sua pagina su Twitter, e ovviamente il sito ufficiale) e qualche presenza in programmi radiofonici giapponesi. Probabilmente a seguito intraprenderà dei live in giro per il Sol Levante (la cantautrice è molto attiva sotto questo punto di vista). La title track, "STAY", è una ballad uptempo dalla venature soft-rock, molto ben riuscita (anche se lievemente inferiore al suo singolo precedente, "Kimi wa boku no senyuu"). La canzone comincia subito con il ritornello, cantato sopra dolci accordi di chitarra acustica. Successivamente, il brano prende forma e dopo le percussioni partono i cori. Le strofe sono lievi, la voce di Fukiko (il vero nome della cantautrice) si sposa perfettamente con la chitarra acustica e i toni rimangono molto tranquilli. Nel ritornello invece la canzone impenna, e il basso si unisce alle percussioni e ai backing vocals. La seconda traccia è la bella "Tooi koe", una canzone dalla struttura molto originale. I versi sono incredibilmente orecchiabili, forse più dello stesso ritornello. La base musicale è un misto tra synths e chitarre acustiche, creando un sound oserei dire perfetto. Il refrain quando è sul punto di finire, in realtà poi ha un'impennata, cosa un po' insolita ma molto gradevole. Sicuramente questo brano, per come è strutturata è la più originale delle 3 canzoni del singolo. Una curiosità: il testo non è scritto da LOVE, ma da Kaori Kawamura. La musica invece è sempre opera della nostra cantautrice. Il brano finale, "Mirai e kaerou -single ver.-" inizia subito con la voce di Fukiko che intona il ritornello quasi a cappella, a far da "musica" sono solo i cori superbi, interpretati sempre da lei stessa. I versi sono cantati in maniera piu' veloce rispetto a "STAY", e anche qui la chitarra acustica è lo strumento che predomina su tutto, con un tamburello che scandisce il ritmo. Il vero e proprio ritornello non prevede più la comparsa dei cori ma solo l'uso di tastiere. Nel "bridge" c'è un assolo di uno strumento non meglio definito, potrebbe essere uno xilofono come uno strumento tradizionale a corde. Purtroppo nei credits non c'è menzione di ogni singolo strumento musicale che viene usato nelle canzoni. Verso la fine del pezzo si sentono anche vari strumenti a fiato, che impreziosiscono il tutto, donando un'aria celtica alla composizione. Un'altra canzone molto ben confezionata. LOVE ci regala un'altra volta un singolo di forte impatto, forse la title track "STAY" non è una canzone tipicamente radiofonica, ma è anche meglio cosi, uscendo dagli schemi e proponendo solo quello che l'artista reputa meglio per sé. Qualità complessiva delle tracce: 9 Musica: 9 Voce: 8 Copertina: 8
8.5
Media dei voti degli utenti: 8
Clicca qui per i voti dettagliati
![]() #01
zefis90
Voto: 8
Fukiko Nakamura piano piano sta lasciando una traccia indelebile nei miei ascolti musicali, e sta diventando una delle mie cantautrici preferite!! Il suo cantautorato, in continua evoluzione e dinamico come pochi nell'ultimo periodo in Giappone, è proprio quello che cercavo!! Melodismo ricercato, inserzione di parti celtiche ("Mirai e kaero" è uno dei miei pezzi giapponesi dell'anno), arrangiamenti grintosi, e una voce molto interessante, in perfetto tono con quanto proposto!! Il prossimo album si prospetta di essere una VERA E PROPRIA BOMBA!!
2010-10-09 19:50:33
![]() |