
I
L'Arc~en~Ciel sono:
HYDE, nato il 29 Gennaio del 1969, è il cantante. Ha anche una carriera da solista all'attivo
Ken Kitamura (Ken), nato il 28 Novembre del 1969, è il chitarrista e fa parte anche del gruppo
Sons Of All Pussys (S.O.A.P). Ha pubblicato come solista un singolo intitolato ''
Speed''
Tetsuya Ogawa (Tetsu), nato il 3 Ottobre del 1969, è il leader ed il bassista della band. Ha all'attivo anche lui una carriera da solista sotto il nome di
tetsu
Yukihiro Awaji (Yukihiro), nato il 24 Novembre del 1968, è il batterista. È conosciuto come leader di un'altra band: gli nome
Acid Android.
Nel 1991 naque il gruppo, ideato da teru e HYDE, con
Hiro alla chitarra e
Pero alla batteria. Il nome, che significa arcobaleno in francese, fu scelto da tetsu dopo aver visto un film dallo stesso titolo. Dopo un solo anno di attività ad Osaka, Hiro lasciò il gruppo verso Giugno del 1992, seguito in Dicembre da Pero. A rimpiazzare i due arrivarono
Ken, che abbandonò i suoi studi di architettura per le richieste di collaborazione di tetsu, e
Yasunori Sakurazawa aka
Sakura.
Il primo Aprile del 1993 la band pubblica il loro primo indie album, intitolato ''
DUNE''. Il successo che ottenne la realizzazione attirò diverse major label, fra cui la
Ki/oon della
Sony Music. Il loro primo album con questa fu ''
Tierra'', uscito nel 1994.
La loro popolarità crebbe, ma nel 1997 Sakura fu arrestato per possesso di eroina. Il 4 Ottobre dello stesso anno il batterista lasciò la band, e il successo dei quattro cominciò a diminuire. Le theme song come ''
The Fourth Avenue Cafe'' venne rimpiazzata dall'Anime
Rurouni Kenshin (Kenshin Il Samurai Vagabondo) dopo solo sei puntate, ed il singolo venne posticipato.
I tre membri rimasti continuarono ad apparire in magazine, e formarono i
The Zombies, una band cover che prevedeva versioni scherzose delle loro stesse canzoni. Fecero delle cover anche di cantanti come
Marilyn Manson e
Nirvana.
Il ritorno da questa pausa avvenne grazie al
Reincarnation 97 Live al Tokyo Dome, dove fece la sua prima apparizione
Yukihiro, una volta facente parte dei
Zi:Kill e
DIE IN CRIES. I biglietti del concerto vennero venduto in 4 minuti, tutti e 56,000. Yukihiro intanto fu ancora presentato come batterista di supporto nel nuovo singolo ''Niji'' e poco dopo fu annunciato come membro ufficiale.
La band riprese il suo corso ritrovando il successo di una volta, ed arrivarono fino al 2000, concludendo con l'ending theme del film
Final Fantasy: The Spirits Within.
Dopo questo i
Laruku si presero una pausa di circa 3 anni, incominciando i loro progetti da solista.
Nel Giugno del 2003 il gruppo tornò con sette concerti, chiamati ''
Shibuya Seven Days'', annunciando ai fans un imminente nuovo album, chiamato ''
SMILE'', preceduto dal singolo ''
READY STEADY GO, theme song dell'Anime
Fullmetal Alchemist.
Debuttarono negli Stati Uniti un anno dopo, il 31 Luglio del 2004, con un concerto per l'Anime convention
Otakon. Il 2005 si rivelò un anno pieno di sorprese, ma di nuovo fu il tempo della pausa.
tetsu cominciò a registrare qualcosa con la band
Creature Creature; Yukihiro ritornò dagli acid android che collaborarono con i
Mucc; HYDE compose ''
Glamorous Sky'' per il film
NANA e continuò la sua carriera da solista, mentre Ken pubblicò il singolo ''
Speed''.
Il 25 ed il 26 Novembre del 2006 i Laruku tennero due concerti in onore del loro 15esimo Anniversario, creando un sondaggio sul loro sito ufficiale per far scegliere ai fans le canzoni che volevano sentire durante i live.
Il loro ritorno effettivo è avvenuto grazie a ''
SEVENTH HEAVEN'', singolo uscito il 30 Maggio del 2007. La loro attività quindi continua, così come il loro successo.