
I
MAN WITH A MISSION sono:
Tokyo Tanaka (トーキョー・タナカ): cantante.
Spear Rib (スペア・リブ) : batterista.
Jean-Ken Johnny (ジャン・ケン・ジョニ ー): chitarrista, cantante e rapper.
DJ Santa Monica (DJサンタモニカ): DJ.
Kamikaze Boy (カミカゼ・ボーイ): bassista, seconda voce.
Sul loro sito ufficiale, i cinque spiegano com'è avvenuta la creazione del gruppo: nell'anno 19XX, il mondo era invaso da guerre (nazioni contro nazioni e umani contro umani). Nel mentre, in una terra lontana di nome Electric Ladeeland, viveva un genio biologo chiamato Jimee Hendrixx (naturalmente, con l'hobby della chitarra), che stava ultimando un pazzo esperimento scientifico: un branco di creature chiamate MAN WITH A MISSION.
Non si sa se sono uomini oppure solo lupi; sta di fatto che i MAN WITH A MISSION hanno un cervello superiore e abilità straordinarie. Grazie a questi superpoteri portarono a termine diverse missioni segrete, entrando in contatto con dei leader potenti. Proprio i più malvagi di questi, usarono i MWAM nei luoghi più segreti e oscuri del mondo.
Rattristato e in colpa per ciò che era successo alle sue creature, Jimee Hendrixx decise di porre fine al suo esperimento e di evitare che potessero cadere ancora nelle mani sbagliate. Fece in modo, quindi, di congelare i cinque e li indusse in un sonno profondo in un angolo della Terra (Polo Nord). Bruciò inoltre la sua chitarra per evitare che, un giorno, un'altra sua creazione potesse prendere il sopravvento su di lui. Dopo essere sfuggito per ben tre volte alle forze del male, alla fine, Jimee si piegò al destino e alla morte, pronunziando le sue ultime parole famose: "Proverò a fare una permanente liscia nella mia prossima vita".
Nel 2010, con la cristi economica, politica e il riscaldamento globale, i MWAM si sono sciolti dalla loro condizione di sonno e congelo eterno e sono tornati a piede libero. Ma la domanda permane: porteranno giustizia nel mondo o sono soltanto malvagi?
Ed è proprio nel 2010 che iniziano a intraprendere i primi passi nel mondo della musica, tenendo diversi live a Shibuya e organizzando un tour in America. Nello stesso anno pubblicano il primo mini-album "Welcome to the New World", ottenendo un buon successo.
Nel 2012 ottengono un contratto con la Nippon Crown, per poi passare alla Sony Music nel 2013.