Misia, il cui vero nome è Misaki Itō (伊藤美咲), nasce a Fukuoka, nel Kyushu, il 7 Luglio del 1978.
Fin da piccola è circondata dalla musica, avendo entrambi i genitori cantanti: minore di tre figli, scopre quasi per caso di possedere una voce bellissima durante le lezioni di canto della sorella maggiore.
Grazie alla sua estensione di cinque ottave, Misaki vince un concorso musicale di Fukuoka. Durante la scuola si avvicina anche a strumenti come la tromba e al gospel e all'R&B, senza ottenere però risultati esaltanti.
Nonostante il risultato positivo dell'ammissione al corso di Scienze Commerciali alla Seinan Gakuin University, Misaki decide di perseverare nella musica.
Finalmente nel Maggio del 1997 passa le audizioni della BMG Japan e cambia il suo look adottando la pettinatura a dreadlocks: debutta nel Febbraio del 1998 con il nome d'arte di
Misia e il singolo "
Tsutsumikomu Youni..." con cui ottiene un debutto alla #11 della Oricon.
Il suo secondo lavoro, "
Hi no Ataru Basho", debutta alla #9 della Oricon. Nel Giugno del 1998 viene realizzato il suo primo album, "
Mother Father Brother Sister" che raggiunge nel giro di 4 settimane il vertice delle classifiche.
Nel 1999 vince agli Nihon Gold Disc Awards i premi come
Best New Artist of the Year e
Best Pop Album of the Year.
Nel 2000 Misia riesce ad avverare un suo sogno componendo una canzone con il suo gruppo preferito, i DREAMS COME TRUE, intitolata "
I miss you ~Toki wo Koete~" e poi pubblicata come singolo nel Gennaio del 2001.
Il secondo album, "
LOVE IS THE MESSAGE", bissa il successo del precedente arrivando alla #1 della Oricon.
Nel 2002 cambia etichetta, passando per la Rhythmedia Tribe, affiliata alla avex. Grazie alla presenza dei suoi brani in numerose produzioni, dai drama come "Tenka" ai videogames come "Star Ocean: Till the End of Time",
Misia acquisisce sempre più popolarità e le sue uscite discografiche sono quasi sempre dei grandi successi di vendite.
Nel 2007 Misia ritorna con la vecchia label BMG Japan con cui realizza il settimo album "
ASCENSION".