tokyonoise.it

Dal 2019 TokyoNoise.net si rinnova!
Rinasce a nuova vita il portale italiano sulla musica giapponese, online dal 2006.

La vecchia versione rimarrà online come database storico, ma vieni a trovarci su tokyonoise.it e seguici sui nostri account ufficiali di Facebook, Twitter e Instagram per non perderti tutte le news e gli articoli più importanti di ogni settimana.

Visita la nuova versionetokyonoise.it oppure Continua a navigare il database storico
FeedRSS
Forum
MIYAVI
biografia

MIYAVI, il cui vero nome è Takamasa Ishihara, è nato il 14 Settembre del 1981 a Osaka e si è poi trasferito nel distretto di Hyougo quando era piccolo.

La sua carriera musicale inizia 1999 quando l'allora Miyabi (letteralmente ''eleganza'') entra a far parte del gruppo indie dei Dué le Quartz, con cui debuttò il 29 giugno.

Nel 2002 c'è l'inaspettato scioglimento della band, dopo un successo che sembrava promettente per il futuro. In quello stesso anno nasce MIYAVI, che decide di intraprendere una carriera da solista entrando nella PS COMPANY, cambiando look e imboccando uno stile tutto suo.

Il suo debutto viene annunciato tramite due uscite: il suo primo album il 31 ottobre 2002, intitolato ''Gagaku'', e i singoli ''Pop is dead'' e ''Shindemo Boogie - Woogie'' il 2 dicembre 2002.

Da quel momento in poi la carriera di MIYAVI continuò a crescere grazie alle sue realizzazioni costanti. Il mondo della musica iniziò ad interessarsi a lui e cominciò ad entrare nei cuori dei giapponesi.

Oltre ad essere un bravo musicista, l'artista ha lavorato nel 2003 al suo primo film, intitolato ''Oresama'', in cui viene presentata una sorta di sua autobiografia.

''Galyuu'', il suo secondo album, conquista immediatamente il primo posto della classifica indie Oricon, e nel 2004 la Universal inizia ad interessarsi a lui.

Il suo primo singolo, ottenuto il contratto con la major (solo per la distribuzione dei dischi), è ''Rock no gyakushuu -Super star no jouken- / 21seikigata koushinkyoku'', mentre il primo album è ''miyavizm'' uscito nel 2005.

Nel 2006 escono "MYV POPS", che segna appunto l'influenza pop, e "Miyaviuta ~Dokusou~", album acustico in cui riarrangia anche canzoni contenute nei precedenti album, e nel quale si possono apprezzare i suoi virtuosismi con la chitarra.

Il 2007 è un altro anno di svolta per MIYAVI, che parte per il suo primo tour negli Stati Uniti ed in Europa, e ritorna a far parte di un gruppo (senza abbandonare la produzione solista): si tratta degli S.K.I.N., band formata da Yoshiki (X Japan), Sugizo (Luna Sea) e Gackt. Il debutto è avvenuto il 29 giugno (lo stesso giorno dei Dué le Quartz) del 2007 a Long Beach in California, con un concerto alla fiera dell'animazione Anime Expo.

Nel frattempo, MIYAVI prosegue la sua carriera solista continuando ad incidere singoli ed album con la sua nuova band di supporto, i Kavki Boiz: si tratta di sei artisti fra pittura, danza e musica dalle molteplici culture musicali, con cui porta avanti il suo concetto di nuovo visual, o (secondo la sua stessa definizione) "Neo Visualizm". Il 20 giugno esce il singolo "Sakihokoru Hana No You Ni -Neo Visualizm-/Kabuki Danshi", e il 18 luglio il mini album "7 SAMURAI SESSIONS -We’re KAVKI BOIZ-", in cui sono riproposti alcuni brani dei precedenti album remixati nel nuovo stile che richiama l'hip hop.

Il 14 novembre esce "Subarashiki kana, kono sekai -WHAT A WONDERFUL WORLD-", sempre sulla scia stilistica delle due uscite precedenti.

Il 2008 si apre il 16 gennaio con l'uscita del singolo "Hi no Hikari sae Todokanai Kono Basho de", per cui l'artista si avvale della collaborazione di SUGIZO (LUNA SEA). Il 19 marzo è la volta di un nuovo album, "THIS IZ THE JAPANESE KABUKI ROCK", in cui condensa il suo concetto di Neo Visualizm. Il 14 maggio parte il suo tour mondiale che toccherà Stati Uniti, Cile, Brasile, Germania, Spagna, Svezia, Finlandia, Francia, Taiwan, Corea del Sud, Cina, per poi concludersi in Giappone.  La fine dell'anno vede il concludersi della sua esperienza artistica coi Kavki Boiz, semplicemente per seguire nuove strade e sperimentare nuovi suoni.

Il 3 gennaio 2009 MIYAVI sale sul palco del Nippon Budokan assieme ai compagni d'etichetta Alice Nine, the GazettE, Kagrra,, Kra, SuG e SCREW, esibendosi in occasione del decimo anniversario della PS COMPANY. A febbraio annuncia la sua decisione di lasciare la PS Company dopo 10 anni di attività e nel mese di aprile fonda una propria etichetta indipendente, la J-glam. Intanto, si sposa il 14 marzo con melody., la quale il 29 luglio dà alla luce la loro bimba Lovelie (in giapponese Airi) Miyavi Ishihara.

Dopo aver festeggiato il suo ventottesimo compleanno con un concerto in Giappone, il 19 settembre 2009 parte ufficialmente il secondo tour mondiale intitolato "NEO TOKYO SAMURAI BLACK", che comprende molti paesi in Europa (tra cui anche l'Italia per la prima volta), in Sud America ed in Asia. Durante il tour, MIYAVI ha confermato in un'intervista di star lavorando ad un nuovo album.
Nel concerto riservato ai membri del fanclub del 29 dicembre 2009 annuncia di aver firmato un contratto con la major EMI, con cui distribuirà i suoi prossimi lavori, tra cui il nuovo live DVD "NEO TOKYO SAMURAI BLACK WORLD TOUR VOL.1", insieme alla nuova canzone "SURVIVE" in uscita il 24 marzo 2010. Dal 28 marzo partirà il tour "NEO TOKYO SAMURAI BLACK -Japan Circuit-", che terminerà a fine maggio. In seguito, partirà per il suo tour NEO TOKYO SAMURAI BLACK WORLD TOUR –NORTH AMERICA CIRCUIT-, che si concluderà i primi di luglio. Agosto verrà completamente dedicato al TOUR in TOKYO 2010 -Screaming Out from TOKYO-, le cui 12 date sono state trasmesse in diretta su U-STREAM. Il 15 settembre uscirà il nuovo singolo "TORTURE", il primo sotto la EMI e con l'aiuto dell'ingegnere del suono Toshikazu Yoshioka, il quale ha lavorato in precedenza con The Strokes. A fine agosto viene resa nota la sua collaborazione con la band americana Good Charlotte per il brano "Like It's Her Birthday", primo singolo estratto dall'album "Cardiology", in uscita il 27 ottobre in Giappone. Il 6 ottobre esce in download digitale un singolo del duo electro pop/funk LIL, anch'essi di Tokyo, intitolato "BLACK WALL feat. 雅-MIYAVI-", che vede appunto la collaborazione di MIYAVI nelle vesti di chitarrista. 
L'uscita del nuovo album "WHAT'S MY NAME?" è prevista per il 13 ottobre. L'8 ottobre l'artista si è esibito al festival musicale One Movement a Perth, in Australia, mentre il 6 novembre partecipa al festival EMI ROCKS, organizzato dalla casa discografica. 
Il 21 ottobre lui e melody. diventano genitori per la seconda volta di un'altra bimba, il cui nome sarà Jewelie Aoi

Il 2011 inizia con l'uscita dell'EP "WHAT'S MY NAME?" (rielaborando il brano assieme a vari artisti giapponesi) e l'annuncio di un nuovo tour mondiale intitolato WHAT'S MY NAME? WORLD TOUR 2011, che durerà dal 16 marzo al 16 aprile, toccando 14 nazioni. La data italiana si tiene il 6 aprile all'Alcatraz di Milano. 
L'artista, in collaborazione con la EMI, devolverà gran parte del ricavato del tour alla Croce Rossa giapponese a favore delle vittime del terremoto e dello tsunami che hanno colpito il suo paese l'11 marzo scorso.
Del live del 19 marzo a Londra viene registrato un disco con la collaborazione del recording engineer Will Shapland (già collaboratore di OASIS, BLUR, Kylie Minogue, UNDERWORLD) e intitolato appunto "Live in London 2011".
 

MIYAVI è in continua evoluzione, sembra infatti che voglia sempre cambiare e trovare uno stile tutto proprio. Le sue canzoni variano dall'hard rock più duro al pop più orecchiabile, dalle melodie spagnoleggianti alla musica tradizionale giapponese, dal blues al country, dal visual kei al boogie: il tutto spruzzato di ironia, che è la vera chiave d'interpretazione della sua musica.

Articoli con riferimento a 'MIYAVI'
THE WINNER OF NA'15
Ecco i sedici vincitori dei NOISE AWARDS 2015 votati dai fan.
Pubblicato il 07⁄02⁄2016 | Scritto da Bobby Drake
Articoli con riferimento a 'MIYAVI'
Miyavi rocks Italy!
Il poliedrico artista fa tappa a Milano per la prima volta durante il suo secondo tour mondiale "NEO TOKYO SAMURAI BLACK"!
Pubblicato il 13⁄10⁄2009 | Scritto da Bobby Drake
25 Shunen Kinen Koen -Dokuso-
Recensione del live 2006 di Miyavi, tenutosi per i suoi 25 anni e presentato come DVD l'anno seguente.
Pubblicato il 20⁄10⁄2007 | Scritto da Christi
Artisti Correlati
S.K.I.N.
Gruppo musicale
Vai alla Scheda
29⁄12⁄2008
Ultima News
Dal blog di 雅-miyavi-: il ritorno?
melody.
La moglie del cantante
Vai alla Scheda
24⁄07⁄2011
Ultima News
Apertura del twitter ufficiale!
Dué le Quartz
Ex Gruppo Musicale
Vai alla Scheda
Ultima News
Nessuna News Presente
OLDCODEX
Gruppo di YORKE., membro dei KAVKI BOIZ
Vai alla Scheda
23⁄07⁄2017
Ultima News
'they go, Where?' sarà il nuovo disco
Artisti Simili
LM.C
Visual
Vai alla Scheda
20⁄12⁄2016
Ultima News
Tutti i dettagli su 'VEDA'
Kagrra,
Visual
Vai alla Scheda
25⁄07⁄2011
Ultima News
Addio Isshi!
SUGIZO
Rock
Vai alla Scheda
09⁄05⁄2017
Ultima News
Svelata la nuova colonna sonora
GACKT
Rock
Vai alla Scheda
22⁄02⁄2017
Ultima News
Dettagli di ''Tsumi no Keishou ~ORIGINAL SIN~''
Vai alla Scheda
08⁄09⁄2012
Ultima News
Ultimo live DVD a novembre
hide
Rock
Vai alla Scheda
02⁄08⁄2015
Ultima News
Documentario a dicembre
KAMIJO
Visual
Vai alla Scheda
28⁄06⁄2017
Ultima News
'mademoiselle' a fine settembre
TarO&JirO
Rock
Vai alla Scheda
07⁄12⁄2014
Ultima News
Tutti i dettagli per 'Piranha'
THE MORTAL
Rock
Vai alla Scheda
17⁄02⁄2016
Ultima News
Copertine di ''IMMORTAL''
Home | News | Articoli | Recensioni | Uscite Del Mese | Classifiche | Cerca | Links | Redazione
Lista Artisti | Cerca | Statistiche | Random | J-MusicStore
Forum | Chat | Newsletter | GuestBook | RSS | Collabora
©2023 TOKYONOISE - Tutti i diritti riservati. Le immagini presenti in questo sito sono utilizzate solo per fini d'intrattenimento
e restano di proprietà dei rispettivi detentori dei diritti. Sito ottimizzato per Mozilla Firefox.




La pagina è stata generata in 0.37 secondi.