Dal 2019 TokyoNoise.net si rinnova!
Rinasce a nuova vita il portale italiano sulla musica giapponese, online dal 2006.
La vecchia versione rimarrà online come database storico, ma vieni a trovarci su tokyonoise.it e seguici sui nostri account ufficiali di Facebook, Twitter e Instagram per non perderti tutte le news e gli articoli più importanti di ogni settimana.
MIYAVI
recensioni
di Christi
Pubblicata il 02 Aprile 2008
''miyavi -THIS IZ THE JAPANESE KABUKI ROCK-'' è il quinto album di 雅-miyavi-, uno dei solisti visual più quotati e famosi del Giappone. È il primo album che concretizza la collaborazione costante coi KAVKI BOIZ, rendendo le ultime canzoni influenzate da diversi generi e quindi molto particolari.
Non poteva essere affidata a canzone migliore l'inizio dell'album. ''JPN PRIDE'' infatti fa un figurone. Iniziamo con un'atmosfera sinistra, che riporta un po' alle tracce di inizio carriera dell'artista. L'evolversi però è melodico, studiato, e ben curato, rendendo il tutto facile da seguire e accattivante. Le note dell'inseparabile chitarra rimandano al mondo giapponese in modo delicato e mai marcato. In ''21st Century Tokyo Blues'' l'inflenza dei KAVKI BOIZ è forse leggermente più presente e concreta, visto il rap integrato nella canzone. Lo stile è molto simile alla canzone precedente, seppur si allontani leggermente dall'aspetto tradizionale che presenteva, per creare qualcosa di più allegro e spensierato. La bella e frentica ''Kabuki Danshi -KAVKI BOIZ-'' l'avevamo già incontrata nel singolo ''Sakihokoru Hana no You ni / KABUKI DANSHI'' che ha ufficialmente aperto il nuovo stile dell'artista. Incontriamo quindi una melodia abbastanza veloce, molto allegra, che rappresenta un po' il nuovo progetto. 雅-miyavi- non si risparmia coi titoli, ed incontriamo ''BOOM-HAH-BOOM-HAH-HAH', ennesima traccia veloce, piuttosto orecchiabile per la ripetizione del nome. Divertente, coinvolgente e frenetica, è tipica nello stile dell'artista. Non possono mancare le canzoni solo strumentali nei prodotti del chitarrista, ed alla quinta posizione infatti troviamo ''Memories of BUSHIDO (Instrumental)'', dove purtroppo non sentiamo le sue abilità ma solamente una calma inaspettata che ci porta a ''NOWHEREGOD'', dove la musica fa sicuramente da protagonista. Le chitarre in sottofondo riempono il tutto in modo incredibile, affascinando l'ascoltatore. Mentre tutti aspettavano notizie dagli S.K.I.N., 雅-miyavi- e SUGIZO si sono incontrati per creare la dolce ''Hi no hikari sae todokanai kono basho de. La melodia ha un inizio piuttosto calmo e inaspettato, che lascia intravvedere un'energia diversa nel ritornello. È impossibile dimenticarsi della magnifica ''Sakihokoru hana no you ni-Neo Visualizm-'', simile allo stile di ''Kabuki danshi'', ma forse più complessa e presentabile come a-side. Ancora una volta abbiamo una traccia frenetica e allegra, che sicuramente ha un PV perfetto. La stessa cosa vale per '' Subarashiki kana, kono sekai-WHAT A WONDERFUL WORLD-'', altro canzone uscita come singolo dedita alla promozione dell'album e molto simile alla traccia precedente. Ci avviamo verso la conclusione dell'album con ''Tsurezure naru hibi naredo'', ed incontriamo la prima ballata di medio tempo dell'album. Per l'ennesima volta, Miyavi si dimostra maturato e in grado di gestire le sue canzoni, e la traccia risulta quindi ben riuscita e con tutte le caratteristiche vincenti. Terminiamo l'ascolto con la dolcissima ''Thanx Givin’ Day'', altra ballata, che risulta ancora più convincente della traccia precedente. Il crescendo che 雅-miyavi- sta intraprendendo sembra incredibile. Era partito con canzoni piuttosto forti e di uno stile unico, per poi maturare e trovare un proprio stile che dimostra tutte le sue capacità. Ottimo album per cominciare a scoprire questo chitarrista esperto! Qualità complessiva delle tracce: 9.5 Musica: 10 Copertina: 8.5 Contenuti DVD: 8
9
![]() ![]()
Miyavi Official Site - Sito ufficiale
Universal Music official site - Sito ufficiale della Universal Official Twitter - Twitter ufficiale Official Facebook page - Pagina Facebook ufficiale Official Youtube - Youtube ufficiale ![]() ![]()
Pubblicato il 07⁄02⁄2016 | Scritto da Bobby Drake
![]()
Pubblicato il 13⁄10⁄2009 | Scritto da Bobby Drake
Pubblicato il 20⁄10⁄2007 | Scritto da Christi
|