Dal 2019 TokyoNoise.net si rinnova!
Rinasce a nuova vita il portale italiano sulla musica giapponese, online dal 2006.
La vecchia versione rimarrà online come database storico, ma vieni a trovarci su tokyonoise.it e seguici sui nostri account ufficiali di Facebook, Twitter e Instagram per non perderti tutte le news e gli articoli più importanti di ogni settimana.
MOON KANA
recensioni
di Bobby Drake
Pubblicata il 09 Ottobre 2008
Spade, terzo album di Kana (non si chiamava ancora MOON -Kana-), è un disco molto particolare e alquanto brutto per certi versi. Forse è il primo album, fino ad ora da me ascoltato, a non farmi storcere il naso al primo ascolto. Purtroppo lo stile di Kana c’è in ogni canzone e la sua voce riesce a rovinare ogni melodia, però alcune canzoni sono decenti e ascoltabili. Il tutto si apre con Trump Game una canzone da una bella melodia rock-pop melanconica al punto giusto, che però riesce a diventare oscena nel ritornello, quando Kana cerca di intonare toni alti riuscendoci in modo, a dir poco, straziante e inascoltabile. Nelle parti delle strofe, Kana risulta essere particolarmente intonata e abbastanza melodica. Le basi delle chitarre elettriche non sono briose o entusiasmanti, ma riescono a creare un ritmo niente male. Seconda traccia è Shisa, che si apre con delle chitarre elettriche e una batteria abbastanza pesante. Purtroppo Kana non riesce a reggere gli strumenti, e la sua voce non si adatta troppo a questo ritmo né come velocità, né come intonazione. Una parte carina della canzone sono i cori di doppie voci, che sembrano essere intonate da tante banshee. La traccia non entusiasma nel complesso, ma, rispetto ad altre canzoni dell’artista, risulta essere ascoltabile. La terza traccia del CD è Kumo no Doku, una terribile canzone pop-rock nella quale, sia le basi che la voce di Kana, fanno acqua da tutti i buchi. Il ritmo è noioso, la voce di Kana irritante, e le basi musicali sono ripetitive. Nuigurumi segue molto la traccia precedente: brutta, stonata, irritante e inascoltabile. Qui il ritmo è praticamente inesistente, si sente solo Kana che canta in modo terribilmente stonato tutta una strana melodia. Lolita si apre con un organetto, in stile conte Dracula, che suona una melodia da Luna Park e una Kana che canta in modo impegnativo una specie di ninna-nanna terribile e spaventosa. La base musicale della traccia è troppo ripetitiva ed uguale a se stessa, risultando così essere noiosa e particolarmente insopportabile. A seguire troviamo l’allegra e alquanto inascoltabile Maid, che ricorda una di quelle canzoncine stupide e banali delle pubblicità. La voce di Kana, come sempre, risulta essere straziante e stonata, le basi sono banali e infantili come quelle delle pubblicità dei pannolini per neonati. Questa canzone è tra le più brutte contenute in questo album. A seguire questo strazio, troviamo Butoukai, una rockeggiante traccia dai suoni un po’ ripetitivi ma intriganti. La voce di Kana purtroppo è poco apprezzabile, ma le chitarre di sottofondo riescono a risollevare un po’ questa stravagante, e alquanto noiosa, traccia. Ottava traccia dell’album è Sekai ni Naru Hane wa..., una canzone che si apre con degli strumenti a corda di sottofondo, che accompagnano la stonata voce dell’artista. La traccia stufa subito dopo poco, poiché presenta un ritmo lento e delle basi musicali tutte uguali. A seguire troviamo Suzuran, una dolce ballata in stile Kana. Le basi non sono niente male, dolci, lente e melodiose, ma vengono rovinate subito quando l’artista apre bocca. La traccia quindi risulta essere carina come musica, ma oscena nella parte vocale. Melon è la penultima traccia del CD, e si apre con una base musicale molto new age, da un suono soffuso e molto affascinante. Il ritmo è lento ma lascia trasparire energia, la voce di Kana è sempre stonata, ma la canzone risulta essere carina e apprezzabile, soprattutto per la musica. A chiudere l’album ci pensa the curtain rises, molto simile alla precedente traccia come stile: New Age, suoni soffusi e ritmo lento e melanconico accompagnato da una voce flebile ma stridula dell’artista. Questa canzone risulta essere la più bella e ascoltabile traccia inclusa nel cd, Forse perché Kana non si cimenta in alti striduli fastidiosi, ma tiene un tono di voce basso e più apprezzabile.
Anche se non ho storto il naso al primo ascolto di Spade, esso non risulta essere un buon album poiché contiene delle tracce oscene e inascoltabili, e molte poche tracce decenti e apprezzabili. Le basi musicali non sono male, ma Kana riesce sempre a rovinarle con la sua voce stridula, troppo acuta e stonata.
Qualità complessiva delle tracce: 4.5 Musica: 6 Voce: 2.5 Copertina: 6
4.75
Media dei voti degli utenti: 6
Clicca qui per i voti dettagliati
![]() #01
Squall14
Voto: 7
In volti versi Spade è l'album più pop prodotto da Kana e il suo staff. Le musiche (come in tutte i suoi lavori) sono davero orecchiabili e Kana le interpreta a modo suo...diciamo il vero e proprio marchio di fabbrica. Personalmente ho apprezzato di più Tsuki no Usagi ma questo album si merita mezzo voto di più perchè tecnicamente parlando è decisamente superiore.
2008-11-24 14:38:15
#02
zefis90
Voto: 5.5
http
mail
Anche, se ammetto, non è proprio il genere di musica che prediligo ( e dire, di roba strana dal punto di vista vocale ne ho sentita e come), e riconosco che questa voce risulti alquanto spiazzante e a tratti assurda e inspiegabile, quasi insostenibile... Ma bisogna ammettere che qualcosa di nuovo ha portato... se non altro esula da ogni contesto musicale che finora è emerso. Alla fine, se ci si pensa, anche Björk, che pure è un colosso della musica mondiale, e che io adoro, all'inizio spiazzò per la sua voce, che stonava troppo con la musica di sottofondo, bizzarra e alquanto inconsueta... Poi, chiaramente, de gustibus non disputandum est, comunque Kana ha sicuramente portato qualcosa di originale, per quanto assurdo e astruso possa sembrare!!!!
2009-05-22 21:59:15
#03
pinna55
Voto: 5.5
http
non vorrei essee molto buono con questa artista ma a me piace perchè molto comune nulla di particolare, però piace furba e dolce nello stesso tempo, non so se il suo essere è pilotato solo commercialmente ma funziona.
Ciao a tutti
2009-06-06 06:33:17
![]() |