tokyonoise.it

Dal 2019 TokyoNoise.net si rinnova!
Rinasce a nuova vita il portale italiano sulla musica giapponese, online dal 2006.

La vecchia versione rimarrà online come database storico, ma vieni a trovarci su tokyonoise.it e seguici sui nostri account ufficiali di Facebook, Twitter e Instagram per non perderti tutte le news e gli articoli più importanti di ogni settimana.

Visita la nuova versionetokyonoise.it oppure Continua a navigare il database storico
FeedRSS
Forum
MUCC
biografia

I MUCC (ムック) sono composti da:
  • Voce: Tatsurou (達瑯)
  • Chitarra: Miya (ミヤ)
  • Basso: YUKKE
  • Batteria: SATOchi (SATOち)
Il gruppo si forma nel 1997 con una line-up iniziale formata da TATTOO (Tatsurou) alla voce, Miya alla chitarra, HIRO al basso e Satochi alla batteria. Iniziano subito a distribuire i primi demo: nascono così "NO!?" e "Tsubasa wo kudasai".  Successivamente pubblicano il demo "Aika" sotto l'etichetta indie Misshitsu Neurose records.
Nel 1999 la band ha il primo importante live al Mito Lighthouse: nello stesso periodo il bassista HIRO lascia il gruppo e viene rimpiazzato da YUKKE, amico di infanzia di Miya. Viene realizzati altri demo con la Misshitsu Neurose, "Shuuka" e "Aka", e il nome del gruppo comincia a essere noto nell'ambiente indie.
Nel Dicembre 1999 pubblicano il primo EP, "Antique".

Nel 2000 il vocalist TATTOO decide di usare il suo vero nome nella band, Tatsurou, e il 9 Giugno successivo il gruppo pubblica il primo singolo "Shoufu/Hai" e una ristampa del primo EP "Antique": la scelta di far uscire i dischi in quel giorno, leggibile anche come 6/9, è dovuto al fatto che 69 viene letto in giapponese appunto "muku", come il nome del quartetto.

Nel Gennaio 2001 pubblicano il primo album, "Tsuuzetsu", che verrà poi rimasterizzato e remixato in Giugno sotto il nome "Tsuuzetsu ~inshouchigai~": il 15 Luglio escono due singoli, "Akaban" e "Aoban", mentre in Dicembre esce il mini-album "Aishuu".
Nel 2002 i MUCC iniziano a pubblicare sotto etichetta Danger Crue records creando l'etichetta "Shu" :nasce così "Fu wo tataeru uta", quarto singolo.
Dopo la formazione del fanclub ufficiale, "Shuu no to", il 9 Giugno esce il quinto singolo "Suisou", seguito il 6 Settembre dal secondo album "Houmurauta": la prima edizione del disco viene venduta in brevissimo tempo, e nella seconda edizione distribuita in seguito il gruppo decide di includere il primo PV realizzato per la canzone "Zetsubou".
Nell'Agosto 2006 il gruppo ha l'occasione di farsi conoscere in occidente esibendosi in occasione dell'Otakon a Baltimora, nel Maryland (USA): il nome del gruppo diventa così noto e molte pubblicazioni iniziano ad essere distribuite in America e in Europa.

Al momento i quattro hanno pubblicato 18 Singoli e 8 Album diventando uno dei gruppi rock più amati e seguiti in Giappone.



Artisti Correlati
Karasu
Secondo Gruppo di Tatsurou
Vai alla Scheda
19⁄10⁄2010
Ultima News
Tracklist e covers di 'free'
HALLOWEEN JUNKY ORCHESTRA
Progetto di Halloween 2012 di Tatsuro
Vai alla Scheda
05⁄10⁄2013
Ultima News
Cover del nuovo lavoro
Artisti Simili
Plastic Tree
Visual
Vai alla Scheda
10⁄07⁄2017
Ultima News
Un tributo a settembre
Rayflower
Rock
Vai alla Scheda
17⁄07⁄2017
Ultima News
Due tracce in 'Bloom Moment'
girugämesh
Visual
Vai alla Scheda
04⁄09⁄2016
Ultima News
Il concerto di addio in DVD
Home | News | Articoli | Recensioni | Uscite Del Mese | Classifiche | Cerca | Links | Redazione
Lista Artisti | Cerca | Statistiche | Random | J-MusicStore
Forum | Chat | Newsletter | GuestBook | RSS | Collabora
©2023 TOKYONOISE - Tutti i diritti riservati. Le immagini presenti in questo sito sono utilizzate solo per fini d'intrattenimento
e restano di proprietà dei rispettivi detentori dei diritti. Sito ottimizzato per Mozilla Firefox.




La pagina è stata generata in 0.18 secondi.