Dal 2019 TokyoNoise.net si rinnova!
Rinasce a nuova vita il portale italiano sulla musica giapponese, online dal 2006.
La vecchia versione rimarrà online come database storico, ma vieni a trovarci su tokyonoise.it e seguici sui nostri account ufficiali di Facebook, Twitter e Instagram per non perderti tutte le news e gli articoli più importanti di ogni settimana.
![]() Dal Settembre 2008 abbiamo deciso di proporvi un magazine trimestrale che disamini vari aspetti del mondo "pop" nipponico, dalla musica ai drama, agli anime ad altri aspetti più curiosi della cultura e della vita dei giapponesi. ![]() ![]() ![]()
Coming soon..
Coming Soon..
Il Natale è ormai alle porte, e ci avviciniamo all'ultimo saluto a questo splendido 2010.
Un anno pieno di musica, esibizioni, pubblicazioni, nuove proposte, inaspettati ritiri ed altrettanto insperati ritorni. Arrabbiature, delusioni, sorprese e soddisfazioni. Un anno che ci ha fatto festeggiare il nostro quarto compleanno insieme a voi, e che ci ha ricordato, giorno dopo giorno, l'importanza di riuscire a creare una comunità ed un flusso continuo di informazioni che possano viaggiare da un capo all'altro nel mondo in poco tempo, alimentando la continua sete di notizie dei fan della musica orientale in Italia e all'estero. E' così che apriamo il quinto numero del TokyoNoise Magazine: con la consapevolezza di quello che siamo, di quello che vorremo diventare, dei nostri limiti attuali e delle nostre possibilità. Come promesso siamo riusciti a proporvi il quinto numero a distanza di due mesi dal precedente; non solo una grande soddisfazione da parte di tutta la redazione, ma anche un regalo per voi che continuate a seguirci assiduamente e siete sempre protagonisti di ogni nostra iniziativa. Approfondimenti, articoli, recensioni, classifiche e non solo vi aspettano nelle seguenti pagine, ricche della nostra passione e del nostro amore per il mondo orientale. Mentre l'Italia si lascia cullare dai fiocchi di neve, chiudo con l'augurarvi un felice, felicissimo Natale, ed un fantastico inizio anno che, come il precedente, sarà vettore di crescita e maturità per tutti. Buona lettura, ci rivediamo nel 2011! Alessandro Monopoli ![]() ![]() ![]()
Coming soon..
Coming Soon..
E’ passato tanto tempo dall’ultimo numero del nostro magazine e tante cose si stanno preparando all’orizzonte per tutti voi lettori ed utenti di TokyoNoise. Cambiare e crescere sono le nostre parole chiave che ci spingono a progettare insieme nuove prospettive sorretti dalla passione sempre più radicata per la musica e la cultura giapponese.
Molti di noi, con voi, sono cresciuti insieme a TokyoNoise, ritrovandosi dopo 4 anni di impegno e dedizione, a dover gestire quotidianamente il lavoro, la scuola, la casa ed i diversi impegni personali. Questo ha inciso senza dubbio sul prolungarsi del periodo che ci separa dallo scorso numero del magazine, ma il lavoro che si svolge nel dietro le quinte della nostra redazione è sempre più frizzante ed energico, nonostante l’impegno che richiede ogni giorno.
Questa volta vogliamo proporvi una versione più smart del nostro piccolo grande magazine, per riuscire a mante- nere un’andatura regolare delle prossime pubblicazioni. Ci teniamo a ricordare che questo progetto - dal sito al magazine - nasce solamente dalla passione di comuni utenti della rete e non da professionisti, che provano comunque a creare qualcosa di nuovo e, speriamo, interes- sante per i tutti i loro utenti. Utenti che continuano con nostro immenso piacere a seguirci tutti i giorni: ne è la riprova il raggiungimento delle 550.000 visite, una prestigiosa nomination ad uno degli award del web italiano (Premio Web Italia) e la partecipazione di migliaia di utenti ai NoiseAwards di quest’anno che hanno decretato, non senza qualche piccola discussione, gli artisti più amati dai visitatori di TokyoNoise. Ed ancora, il quotidiano scambio di opinioni e commenti sulle più importanti pubblicazioni nipponiche e sugli artisti che popolano il mercato asiatico e non solo. Ed ora guardiamo come sempre al futuro: applicare l’esperienza di questi 4 anni per adattare il progetto agli utenti che lo popolano e lo rendono vivo, migliorando gli strumenti di integrazione e scambio, fornendovi il meglio che possiamo raggiungere. Ancora una volta, con questi propositi e con la positività che ci contraddistingue, vi auguriamo una buona lettura! Alessandro Monopoli ![]() ![]() ![]()
Finalmente il nuovo corso del TokyoNoise Magazine è iniziato! Con il numero 03 il primo magazine italiano sulla musica e sulla cultura pop nipponica cambia faccia: mantenendo un'impostazione giovane e vivace, TokyoNoise Magazine diventa più serio e professionale, permettendo una lettura più agevole e una disposizione dei testi più ariosa. Sulla copertina l'esordiente Shion, una giovane cantante r'n'b che è stata tra i primi artisti a credere nel nostro progetto e a concederci un'intervista esclusiva per l'Italia! Insieme a lei in questo numero la rock band dei Rouse Garden, guidata dalla personalità della vocalist Haruka.
A capeggiare su tutto la MAIN STORY dedicata alla battaglia alla numero uno della Oricon Chart, mai serrata come in questa primavera. Seguono come sempre tantissimi rubriche: ANIME & MANGA ci presenta un breve excursus sull'evoluzione degli Shonen manga e sulla figura di Lady Oscar; FOCUS ON cambia pelle e diventa una vetrina per un'artista da scoprire e questa volta ci presenta i chiacchierati Tohoshinki; in DRAMA scopriamo le atroci sevizie scolastiche di "Life" mentre in CULTURE esaminiamo la figura dei Samurai e di Musashi Miyamoto; nuove sezioni musicali divise per genere mostrano una panoramica più completa sui nuovi artisti: le misteriose Kalafina nel POP, gli LM.C e il concerto a Milano nel ROCK e la cantante lecca nella sezione URBAN; LIFE & STYLE ci stuzzica con la cucina giapponese e OVERVIEW continua il suo cammino nelle origini della musica giapponese. Completano le 48 pagine di un magazine sempre più ricco le succose recensioni, le classifiche aggiornate e due pagine intere sulle nuove uscite discografiche!! Non vi resta che scaricare il pdf del nuovo numero e buona lettura!
Coming Soon..
cover story
Debutti in USA
BoA, SE7EN, Hikki & Co alla conquista dell'America
Il nuovo anno è già iniziato da più di quattro mesi e tutta la redazione di TokyoNoise, come avrete già notato, ha riservato per voi importanti novità. Le più evidenti riguardano l’aspetto grafico della rivista: da un formato “pocket” A5, abbiamo deciso di passare all’A4, più comodo e funzionale, che ci permette di includere più materiale e distribuirlo nel miglior modo possibile all’interno di ogni rubrica; la grafica inoltre è stata totalmente rimodellata e resa più professionale e delineata, a rappresentare un nuovo ed interessante anno all’insegna della cultura giapponese!
Ed ancora, diverse nuove collaborazioni arricchiranno gli articoli del nostro magazine, sperando che possano ripetersi nei mesi a venire. Infine, una delle novità che ci rende più orgogliosi e che speriamo di potervi riproporre nei prossimi numeri: le interviste esclusive! Con questo nuovo numero partiamo subito con due stelle nascenti del mondo discografico giapponese: Shion ed i Rouse Garden! Come sempre, un ringraziamento speciale va a tutti voi, assidui lettori, che ci aiutate ogni giorno con i vostri utili consigli e le vostre senza alcun dubbio costruttive critiche. Il secondo numero ha raggiunto un ottimo traguardo nei download ed il mondo del web comincia ad interessarsi a questo grande impegnativo progetto. Impegnativo, appunto, perché anche questa volta completare questo splendido numero ricco di nuove rubriche e sperimentazioni è stato tanto faticoso quanto soddisfacente, tanto da aver richiesto qualche settimana in più. Non esito a ricordarvi inoltre un’altra grande iniziativa del nostro staff: i Noise Awards! Visitando il nostro sito potrete infatti decretare, fino al 1 Maggio 2009, i vostri artisti preferiti votandoli nelle 12 categorie che includono gli artisti più attivi e significativi dell'ormai passato 2008: da Ayumi Hamasaki ad Anna Tsuchiya, dal Pop al Rock senza tralasciare l'Urban, il Visual-Kei e tutto il meglio che la musica giapponese può offrirci. In questo numero continua il nostro viaggio nel tempo per presentarvi la nascita del j-pop moderno e le trasformazioni che ha subito negli anni, continuiamo a proporvi i dischi migliori dell’ultimo periodo con approfondite recensioni, ci avviciniamo ancora di più all’animazione e alla storia del giappone, senza tralasciare i nuovi artisti e le vecchie glorie; tutto questo e molto di più nel terzo numero del TokyoNoise Magazine, che speriamo leggiate con grande divertimento ed interesse. Augurandovi Buona Pasqua, il nostro pensiero non può non andare alle vittime e agli sfollati del terremoto in Abruzzo dello scorso 6 Aprile. Per questo vi chiediamo di aiutare il Dipartimento della Protezione Civile inviando un SMS al numero 48580 per donare 1€. Vi ricordiamo infine che per ogni commento, consiglio o critica potete scriverci all’indirizzo mail magazine@tokyonoise.net! Alessandro Monopoli ![]() ![]() ![]()
Finalmente la redazione di TokyoNoise.net ha ultimato il nuovo numero del TokyoNoise Magazine, questa volta ancora più corposo (ben 48 pagine) e ricco di nuovi spunti. Volto di copertina di questa seconda uscita è BoA, tanto amata quanto criticata per la sua nuova avventura americana: BoA è solo la punta dell'iceberg di un esame più approfondito sugli artisti che hanno debuttato in occidente e cosa significa per la carriera di un cantante compiere questo passo importante.
A grande richiesta sono state inserite nuove rubriche che contribuiscono a dare una visione più completa della realtà giapponese musicale e non: OVERVIEW: una visione di insieme sulla musica giapponese dalla sua nascita alle forme più moderne e complesse che ci terrà compagnia per molti numeri CULTURE: una serie di articoli che esamineranno trasversalmente la cultura giapponese, dalla mitologia alla letteratura HISTORY: una disamina accurata che, prendendo come pretesto un film o un libro, ha il compito di far luce sui momenti della storia nipponica più interessanti IDOL'S CORNER: uno spazio in divenire che esamina il fenomeno delle boyband e delle idol, davvero diffuso e ricco nel Sol Levante, partendo dall'Hello!Project per arrivare ai ragazzi della Johnny's Jimusho Ecco il sommario di questo numero! COVER STORY: luci e ombre dei debutti americani, da quello recentissimo di BoA a quelli di Hikki e delle grandi del passato. LIFE & STYLE: ben due articoli che esaminano come i giapponesi trascorrono queste feste e il fenomeno delle gothic lolita, sempre più sotto i riflettori. NEWBIE: parliamo della tibetana alan, un vero e proprio astro nascente. CHARTS: chi è in testa alle classifiche? tiriamo le somme di quest'anno! ANIME: un lungo speciale su Death Note in occasione della messa in onda italiana! FOCUS ON: il trio rock al femminile delle Chatmonchy, un fenomeno da tenere d'occhio! REVIEWS: una sezione totalmente rinnovata che alternerà gli altri articoli proponendo recensioni più approfondite e imparziali! J-ROCK: doppia sezione! In questo numero sotto i riflettori miyavi e il suo tour europeo e l'anno degli alice nine.!! WHAT'S NEW?: ecco le uscite e le novità! aprite bene le orecchie e il portafogli, ecco cosa ascoltare nei prossimi mesi! HISTORY: il disastro di Hiroshima e Nagasaki. CULTURE: la leggenda dell'Hagoromo, la veste piumata della Dea Celeste! OVERVIEW: la nascita della musica giapponese, un'introduzione del complesso mondo musicale di cui ci occupiamo! IDOL'S CORNER: l'Hello!Project, iniziamo a parlare delle idol! Con l'augurio di Buon Natale e Felice Anno Nuovo, vi lasciamo alla lettura del TokyoNoise Magazine 02! A presto con il numero 03! cover story
Debutti in USA
BoA, SE7EN, Hikki & Co alla conquista dell'America
review
BoA - Eat You Up
j-rock
Miyavi
report del concerto di Monaco
culture
Il mito dell'Hagoromo
storie e leggende del Giappone
overview
J-Music - First Step
Introduzione al mondo musicale nipponico
review
Anna Tsuchiya - NUDY SHOW!
what's new?
uno sguardo sulle novità in uscita
focus on
Chatmonchy
il rock melodico made in Japan
life&style
Shogatsu e Natale
le festività nel Sol Levante
review
BONNIE PINK - CHAIN
newbie
Alan
dal Tibet con furore
life&style
Gothic&Lolita
il rococò metropolitano
review
Tomiko Van - Van.
idol's corner
Hello!Project
quando un buongiorno fa la differenza
history
Hiroshima e Nagasaki
l'uomo che gioca a fare Dio
short reviews
The GazettE - LEECH
AnyBand - AnyCall
charts
le classifiche di vendita ufficiali
j-rock
alice nine.
2008 in Wonderland!
anime special
Death Note
how to use it
Grazie. Il supporto ricevuto da molti di voi è stato essenziale per la realizzazione di questo secondo numero del TokyoNoise Magazine. Dopo il successo inaspettato della prima pubblicazione (che in meno di 3 mesi ha raggiunto 1200 downloads) e dopo molta fatica, siamo riusciti a completare il secondo numero!
Più corposo, meno sperimentale e ricco di contenuti, questo numero cerca ancora una volta di proporvi una visione quanto più possibile completa del mondo Giapponese. Musica, per cominciare, ma anche cinema, animazione, life style, letteratura e storia. Stiamo imparando, con voi, a realizzare un prodotto che sia davvero completo ed interessante. Impariamo, per voi, come proporvi una lettura facile ed intuitiva, in modo da poter presentare questo progetto anche a chi non conosce troppo bene il Giappone e la sua musica. Per questo abbiamo deciso di arricchire le note all’interno degli articoli e di introdurre una rubrica che presenti, fin dalla nascita, la realtà musicale giapponese. Questo secondo numero, avvolto dalla sempre presente passione, racchiude l’esperienza e la maturità derivata dalla prima pubblicazione, la consapevolezza di aver creato qualcosa di nuovo, e la speranza di migliorare giorno dopo giorno il nostro lavoro. Sperando che accogliate questo secondo numero nel migliore dei modi vi auguriamo una buona lettura ed un felice Natale. Ci rivediamo nel 2009! Alessandro Monopoli ![]() ![]() ![]()
La redazione di TokyoNoise è lieta di presentarvi il primo numero di un nuovo progetto, il TokyoNoiseMagazine!
Dopo settimane di intenso lavoro, finalmente è possibile scaricare il pdf della rivista, primo di una serie di speciali periodici che pubblicheremo man mano. In questo primo numero ampio risalto è dato ad Ayumi Hamasaki che troneggia anche in copertina e a cui è dedicato l'articolo principale, la COVER STORY! In sole 24 pagine, per una lettura agile e rapida, il magazine disamina vari aspetti del mondo "pop" nipponico, dalla musica (ovviamente la parte maggiore), ai drama, agli anime ad altri aspetti più curiosi della cultura e della vita dei giapponesi. Ecco brevemente le varie sezioni, il cui numero è destinato ad allargarsi e completarsi numero dopo numero: COVER STORY: in ogni numero si parlerà dell'artista che ha guadagnato la cover del magazine, un articolo pungente e deciso, completo ed esaustivo. LIFE & STYLE: sezione che tratterà i vari aspetti della vita dei giapponesi, dalla scuola al lavoro, dalla religione alla letteratura. NEWBIE: qui presentiamo un nuovo artista, uno di cui siamo sicuri si parlerà ancora per molto! CHARTS: chi è in testa alle classifiche? scopritelo qui! ANIME: parliamo di animazione con un occhio di riguardo alla colonna sonora, da sempre legata a doppio filo con il mondo della j-music. FOCUS ON: ecco la sezine dedicata agli artisti che meritano di essere notati, un consiglio dalla redazione! REVIEWS: trovate le recensioni dei dischi più belli usciti! DRAMA: parliamo dei seguitissimi serial televisivi nipponici, costellati da star della musica! scoprite con noi quali sono da vedere assolutamente. J-ROCK: un sezione a tinte scure per un genere deciso! parliamo di ROCK! WHAT'S NEW?: ecco le uscite e le novità! aprite bene le orecchie e il portafogli, ecco cosa ascoltare nei prossimi mesi! Qui di seguito trovate il link per poter scaricare il primo numero del TokyoNoise Magazine, vi ricordo di scrivere tutto quello che vi passa per la testa a magazine@tokyonoise.net!!! Domande, richieste, commenti...siamo a vostra disposizione! Potreste essere pubblicati nel prossimo numero! Buona lettura! cover story
Ayumi Hamasaki
Perchè un nuovo BEST OF?
life&style
la scuola giapponese
luci ed ombre di un sistema
newbie
Kana Nishino
una questione di Style.
charts
le classifiche dei dischi più venduti
anime
D.Gray-Man
arrivano gli esorcisti!
focus on
Chara
quando l'Honey è agrodolce
reviews
Exile - ENTERTAINMENT BEST
AI - DON'T STOP A.I.
THYME - First 9uality
alice nine. - RAINBOWS
Tsukiko Amano - ZERO
X Japan - Blue Blood
Kalafina - sprinter / ARIA
Lecca - City Caravan
GLAY - VERB
alan - Sora Uta
drama
My Boss My Hero
a scuola dagli Yakuza!
j-rock
Plastic Tree
l'albero che non muore mai
what's new?
uno sguardo sulle novità in uscita
Passione. Questa ci guida da anni all'interno del nostro mondo, approfondendo e affinando il nostro amore per tutto l'universo dell'estremo oriente. La musica, come primo mezzo di comunicazione, ci ha subito affascinato e continua a sorprenderci ad ogni nuova pubblicazione; ma non solo. Il Giappone è una terra intrisa d'arte, in tutte le sue forme: dai magnifici spettacoli teatrali, passando per un solo ultimamente acclamato cinema, un ricercatissimo e particolare cibo, attraversando una sottovalutata e spesso inconsciamente derisa televisione, per arrivare ad una delle numerose punte di diamante, l'animazione. Questo vogliamo portare a voi: conoscenza. Perchè è facile ignorare, giudicare e spesso deridere un'intera cultura, se non la si conosce, anche solo marginalmente.
Dopo l'esperienza maturata nella gestione di TokyoNoise.Net, uno dei migliori siti italiani sulla musica giapponese, vi proponiamo una rivista che non si fermi al profondo mondo dei ritmi provenienti dal sol levante, ma che avvolga con il nostro impegno, la nostra forza e, ancora una volta, la nostra forte passione, tutto quello che è Giappone. Sperando che questa nostra iniziativa possa interessarvi, invitandovi a continuare a seguirci nei prossimi mesi, vi auguriamo noi tutti una buona lettura! Alessandro Monopoli |