Mami Kawada (川田まみ) nacque il 13 Febbraio a Sapporo, nell’Hokkaido. Il suo talento vocale venne scoperto da Eiko Shimamiya, membro degli I’ve Sound, una casa di produzione di sigle per anime e videogiochi per adulti. Eiko scoprì Mami poiché era la sua insegnante alla scuola vocale di Sapporo. Venne così introdotta nella I’ve Sound e nel 2001 interpretò il suo primo brano per la casa di produzione, Kaze to Kimi wo Daite, che venne usato come sigla di chiusura nel videogioco miss you. La canzone venne poi inserita in una compilation della I’ve Sound intitolata Out Flow. Da quel momento in poi cominciò ad interpretare sempre più brani per i videogiochi.
Nel 2002 cominciò anche ad imbattersi nelle sigle per gli anime ed interpretò la sigla di chiusura della’anime Onegai Teacher, Sora no Mori de. La sigla di apertura, Shooting Star, venne invece interpretata da KOTOKO, un altro membro della I’ve Sound. In quegli stessi mesi Mami si unì ad Eiko Shimamiya nel duo Healing Leaf per interpretare alcune canzoni per videogiochi che però non vennero mai rilasciate come singoli. Dopo questa esperienza, a metà del 2003, alla Kawada e a KOTOKO venne nuovamente affidato il compito di eseguire le sigle di apertura e di chiusura del sequel dell’anime Onegai Teacher, intitolato Onegai Twins. Mami realizzò quindi il brano Asu e no Namida mentre KOTOKO, assieme a Hiromi Sato, eseguì la sigla di apertura Second Flight.
Nel 2005 Mami riuscì a firmare un contratto con la Geneon Entertainment e rilasciò il suo primo singolo con questa casa discografica intitolato radiance / Chi ni Kaeru ~on the Earth~. Il prodotto era nuovamente in collaborazione con KOTOKO e conteneva le sigle di apertura e di chiusura dell’anime Starship Operators. Nel Novembre del 2005 però venne finalmente realizzato il suo singolo da solista Hishoku no Sora che divenne la sigla di apertura dell’anime Shakugan no Shana. Il singolo riuscì a vendere 37,000 copie arrivando alla 11° posizione in classifica. Da questo momento in poi Mami cominciò a scrivere da sé i testi delle sue canzoni intraprendendo quindi una carriera anche come compositrice di testi. Ad inizio 2006 KOTOKO e la Kawada ritornarono a pubblicare un nuovo singolo assieme intitolato Face of Fact -RESOLUTION Ver.- / undelete contenente la sigla di apertura (interpretata da KOTOKO) e quella di chiusura (interpretata da Mami) dell’OVA BALDR FORCE EXE RESOLUTION. Pochi giorni dopo, Mami rilasciò il suo primo album, SEED, che raggiunse la 12° posizione in classifica vendendo più di 25,000 copie in 5 settimane.
Dopo il successo ottenuto con Hishoku no Sora e non ancora scaduto il contratto con i produttori dell’anime Shakugan no Shana, Mami interpretò il brano Akai Namida che venne usato all’interno del film dell’anime. In quello stesso periodo la cantante si unì ad altri quattro membri della I’ve Sound per formare le Love Planet Five con le quali interpretò il brano Tenjou wo Kakeru Monotachi, che venne utilizzato come canzone di chiusura dello stesso film. Dopo tre mesi Mami ritornò con un nuovo singolo, Get my way!, utilizzato come seconda sigla di chiusura dell’anime Hayate no Gotoku. Il singolo non si fece notare molto tra il pubblico ma con questo prodotto Mami cominciò a sperimentare un rock-punk molto forte e duro. Dopo due soli mesi la cantante ritornò con il singolo JOINT utilizzato come nuova sigla di apertura dell’anime Shakugan no Shana che riuscì ad arrivare alla 9° posizione in classifica vendendo 36,572 copie. Dopo il successo di questo prodotto, la Kawada decise di intraprendere un primo live al di fuori del Giappone e, il 19 Gennaio del 2008, si esibì al KHS Hall in Taiwan.
A fine Marzo venne rilasciato il secondo album SAVIA che però non riuscì ad attirare le attenzioni del pubblico giapponese ma che non fermò Mami dall’intraprendere un tour per promuovere l’uscita del disco. In autunno Mami aprì il suo sito ufficiale e fondò il suo fan club “M.A.L.L.” (Mami Artist Lasting Live), e in Ottobre la cantante ritornò per rilasciare il singolo PSI-missing seguito, in Febbraio, da masterpiece, due singoli che vennero utilizzati come sigle di apertura nell’anime To Aru Majutsu no Index. In Giugno venne pubblicato il singolo L’Oiseau Bleu che fu seguito, in Novembre, da Propechy, canzone utilizzata come seconda sigla di apertura dell’OVA Shakugan no Shana S.